Monografie (a stampa)
La comunicazione alternativa
Assisi : AIORAO Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia, 2001
Abstract/Sommario:
La Lega del Filo d'Oro, secondo le norme Iso 9001, è stata certificata per le attività di progettazione ed erogazione dei servizi di valutazione, riabilitazione, educazione ed assistenza per il recupero e il reinserimento sociale di persone sordocieche pluriminorate psicosensoriali. Si presenta il lavoro realizzato nel centro di riabilitazione secondo un protocollo svolto da più specialisti in interdisciplinarietà. Il contatto e la comunicazione sono le principali aree di intervento in ...; [leggi tutto]
La Lega del Filo d'Oro, secondo le norme Iso 9001, è stata certificata per le attività di progettazione ed erogazione dei servizi di valutazione, riabilitazione, educazione ed assistenza per il recupero e il reinserimento sociale di persone sordocieche pluriminorate psicosensoriali. Si presenta il lavoro realizzato nel centro di riabilitazione secondo un protocollo svolto da più specialisti in interdisciplinarietà. Il contatto e la comunicazione sono le principali aree di intervento in un processo di educazione e di riabilitazione che intende dare alla persona opportunità di fare scelte per essere attore attivo nella propria formazione. I sensi sono definiti “porte aperte” per ricevere le informazioni sulle persone e l'ambiente circostante. Un diagramma illustra i sistemi di comunicazione alternativa come quello oggettuale, pittografico, gestuale, Lis tattile, Tadoma, Malossi e Braille.
[comprimi]