Monografie (a stampa)
Finanza Etica : guida 2004
Cernusco sul Naviglio (MI) : Società Editoriale Vita SpA, 2003
Abstract/Sommario:
Perché la raccolta dei fondi socialmente responsabili è tanto diminuita in questo 2003? E che destino avranno le istituzioni che si sono date un profilo rigoroso come le banche etiche? Potrà questa finanza virtuosa esercitare davvero una salutare pressione sul sistema produttivo? E che ruolo può avere lo Stato al di là delle idee di stampo assistenziale auspicate da Maroni? Questi fondi non hanno, come obiettivo, quello di cofinanziare il Welfare o di aiutare i disabili (come sembra pr ...; [leggi tutto]
Perché la raccolta dei fondi socialmente responsabili è tanto diminuita in questo 2003? E che destino avranno le istituzioni che si sono date un profilo rigoroso come le banche etiche? Potrà questa finanza virtuosa esercitare davvero una salutare pressione sul sistema produttivo? E che ruolo può avere lo Stato al di là delle idee di stampo assistenziale auspicate da Maroni? Questi fondi non hanno, come obiettivo, quello di cofinanziare il Welfare o di aiutare i disabili (come sembra presupporre la retorica ministeriale) ma, come per tutti i fondi, quello di dare un buon rendimento ai risparmiatori, pur investendo solo in emittenti che devono rispondere a predeterminati e verificati requisiti di rispetto di certi valori.
[comprimi]