Monografie (a stampa)
Scarale M.
Biofeed-back e ipovisione : nostra esperienza
Giarre (CT) : AIORAO Associazione Italiana Ortottisti Assistenti in Oftalmologia, 2000
Abstract/Sommario:
Vengono analizzati i risultati preliminari dell'utilizzo del biofeed-back in un gruppo di 34 pazienti ipovedenti. L'obiettivo prefissato non era tanto modificare la vista, quanto migliorare la visione intesa come l'insieme dei processi cognitivi che integrano e completano l'atto sensoriale. I risultati emersi delineano interessanti prospettive nell'applicazione di questa tecnica, a condizione che il paziente sia animato da forti motivazioni e che gli esercizi prescritti vengano svolti ...; [leggi tutto]
Vengono analizzati i risultati preliminari dell'utilizzo del biofeed-back in un gruppo di 34 pazienti ipovedenti. L'obiettivo prefissato non era tanto modificare la vista, quanto migliorare la visione intesa come l'insieme dei processi cognitivi che integrano e completano l'atto sensoriale. I risultati emersi delineano interessanti prospettive nell'applicazione di questa tecnica, a condizione che il paziente sia animato da forti motivazioni e che gli esercizi prescritti vengano svolti con costanza.
[comprimi]