Approccio positivo e comunicazione funzionale per il superamento dei problemi di alimentazione di una ragazza non vedente pluriminorata
Abstract/Sommario: Il trattamento educativo che viene proposto in questo articolo, focalizzato al miglioramento delle abitudini alimentari di una ragazza pluriminorata, in termini di incremento della quantità di cibo assunta, e nel contempo riduzione dei tempi legati alla consumazione dei pasti principali, è basato su alcuni assunti teorici relativi ad una metodologia di intervento educativo denominata Gentle teaching (insegnamento gentile). Tale metodo non punitivo cerca fondamentalmente di stabilire un ...; [leggi tutto]
Il trattamento educativo che viene proposto in questo articolo, focalizzato al miglioramento delle abitudini alimentari di una ragazza pluriminorata, in termini di incremento della quantità di cibo assunta, e nel contempo riduzione dei tempi legati alla consumazione dei pasti principali, è basato su alcuni assunti teorici relativi ad una metodologia di intervento educativo denominata Gentle teaching (insegnamento gentile). Tale metodo non punitivo cerca fondamentalmente di stabilire un legame di attaccamento tra l'operatore e la persona con ritardo mentale ed utilizza alcune strategie educative.
[comprimi]
Approccio positivo e comunicazione funzionale per il superamento dei problemi di alimentazione di una ragazza non vedente pluriminorata/ Coppa, Mauro M.; Orena, Erika; Mazzanti, Elvira; Giuseppetti, Rosina; Torresi, Silvia. - I care, 2001, 26, 4 ; pp. 118-121
La pluriminorazione psicosensoriale si ha quando alla minorazione della vista (cecità o ipovisione) e/o dell’udito (sordità o ipoacusia) si aggiungono altre minorazioni (disabilità intellettive e/o motorie e/o lesioni neurologiche e/o gravi patologie organiche)