1291. La storia. Gli albori della confederazione svizzera
Zurigo : Silva, 1991
Abstract/Sommario:
Le montagne svizzere hanno avuto un ruolo essenziale nel formare la storia del Paese e gli atteggiamenti del popolo svizzero. Per secoli esse hanno costituito una vera e propria barriera. Nel Medio Evo le piccole comunità alpine riuscirono a resistere nelle loro fortezze montane agli attacchi sferrati a questa loro libertà da parte di potenze straniere come il Sacro Romano Impero. Allo stesso tempo, circondate da potenziali minacce, sentirono la necessità di allearsi tra loro per megli ...; [leggi tutto]
Disponibili:
1
Descrizione | 1291. La storia. Gli albori della confederazione svizzera / testo di Werner Meyer ; foto di Heinz Dieter Finck ; disegni di Heinz Schnieper ; traduzione di Alfeo Tavernini. - Zurigo : Silva, 1991. - 254 p. : ill., foto ; 30 cm |
Note |
Werner Meyer è stato titolare della cattedra di storia generale e medievale della Svizzera, all'Università di Basilea. Volume riccamente illustrato, con prefazione dell'autore e glossario.
|
Autori |
|
Classificazione |
Classificazione 1
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 2662 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|
4326 | LA BIBLIOTECA DEI RAGAZZI | BIANCO / 949.4 / Svizzera | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |