Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti junior, c2008
Abstract/Sommario: Quanto erano grandi le caravelle di Colombo? Chi inventò il primo aeroplano? Chi era Marie Curie? Perché l'Oceano Pacifico si chiama così? Il libro offre ai ragazzi la possibilità di scoprire tante curiosità sulle invenzioni che l'uomo ha effettuato dall'inizio dei tempi ad oggi e sulle scoperte che hanno costellato la storia dell'evoluzione umana
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1978
Abstract/Sommario: Quattro uomini e un cane approdano, durante la guerra di Secessione, su un'isola apparentemente deserta, dove con l'aiuto di pochi strumenti e delle proprie eclettiche capacità riescono a sopravvivere per tre anni.
Disponibili:
1
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1998
Abstract/Sommario: Durante la guerra di Secessione quattro uomini e un cane approdano su un'isola apparentemente deserta, dove con l'aiuto di pochi strumenti e delle proprie eclettiche capacità riescono a sopravvivere per tre anni.
Disponibili:
1
Milano : Editrice Boschi, 1957
Abstract/Sommario: L'avventura narrata ne L'isola misteriosa inizia durante l'assedio di Richmond, nel periodo della guerra di secessione americana. Una compagnia alquanto bizzarra (un giornalista, un ingegnere, un marinaio, uno schiavo di colore liberato, un criminale pentito) decide di fuggire dalla città in una maniera coraggiosa: rubando un pallone aerostatico durante una tempesta. I cinque naufragano su un'isola vulcanica fuori delle principali rotte, e grazie al loro ingegno - e a qualche intervent ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Julius, 14 anni nella Londra del 1837, esperisce numerosi viaggi nel tempo che avvengono tramite misteriosi orologi, sono connessi a personaggi storici - ma anche a lui stesso - e mirano a salvare il mondo dai grackack.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2022
Abstract/Sommario: Non è raro osservare un bambino che, mentre legge da solo o con un mediatore, si comporta come se stesse vivendo le azioni o le vicende della storia appena ascoltata. Leggere per tutti noi, e ancor di più per il bambino, è partecipare attivamente, immergersi, vivere e rivivere da protagonisti le storie e le illustrazioni dei libri. Queste semplici osservazioni sono ora sostenute dalle evidenze scientifiche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze, con gli studi sui neuroni specc ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Legnano : EdiCart, c1992
Abstract/Sommario: Gli aquiloni: tipologie, tecniche di costruzione e di volo, materiali. Breve capitolo dedicato alla storia degli aquiloni, da quelli tradizionali cinesi agli aquiloni ad alta teconologia.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, c1982
Abstract/Sommario: Giunto nella regione londinese dell'anno 802.701 grazie alla sua prodigiosa macchina, il Viaggiatore nel Tempo incontra gli Eoli, uomini e donne che hanno terrore del buio e soprattutto dei Morlocchi, feroci cannibali.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2019
Abstract/Sommario: La televisione e il computer, le auto e i videogiochi: oggetti comuni, di cui non possiamo più fare a meno. Ma vi siete chiesti chi li ha inventati? Geni del passato come Guglielmo Marconi, che in una soffitta polverosa sperimenta la prima radio, e Thomas Edison, che inventa la lampadina e illumina le case e le strade di tutto il mondo. Geni del presente come Steve Jobs , fondatore della Apple e creatore di un famosissimo smartphone, e Larry Page, senza il quale non esisterebbe Google, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli oltre, 2010
Abstract/Sommario: MI PIACI. Prova a scriverlo col cellulare alla ragazza di cui sei innamorato. Controlla bene, leggi e rileggi, prova a scriverlo di nuovo, usa il cellulare di un tuo amico... il risultato è sempre lo stesso: MI RICCI! Tutta colpa del T9. Ora immagina che una domenica pomeriggio questo messaggio arrivi alla ragazza che ti piace mentre lei non sa nemmeno che esisti.
Disponibili:
1