Risultati ricerca
Londra : Usborne, 2016
Abstract/Sommario: Un'accattivante introduzione a 100 argomenti scientifici per grandi e piccoli. Stracolmo di informazioni, dati e curiosità presentati in maniera semplice e con l'ausilio di efficaci infografiche. Con link internet per approfondire gli argomenti.
Disponibili:
1
Washington : National Geographic Society, 2012
Abstract/Sommario: Le prime grandi idee vennero a uomini e donne di genio i cui nomi sono da tempo andati perduti. Questo volume riccamente illustrato esplora in modo esaustivo e con uno stile avvincente le idee più all'avanguardia e le tecnologie che hanno cambiato il mondo, presentando le 100 scoperte scientifiche più importanti, organizzate per sezioni e in ordine cronologico decrescente, in modo da dare al lettore l'impressione di un appassionante viaggio nel tempo.
Disponibili:
1
Santarcangelo di Romagna : Rusconi libri : Pane e Sale, 2020
Abstract/Sommario: 20 storie di persone con grandi sogni, grande talento e una straordinaria determinazione, che sono diventati grandi inventori nei più svariati ambiti della scienza e della tecnica. Tecnologia e Meccanica: J. Gutenberg, J. Watt, K. Benz, i fratelli Lumière, i fratelli Wright. Energia e Telecomunicazioni: A. Meucci, Th. A. Edison, G. Marconi, M. Telkes. Medicina e Biologia: A. Fleming, R. L. Carson, G. B. Elion, Tu Youyou. Informatica: G. M. Hopper, M. Nakamura, K. S. Jones, T. Berners-L ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Emme, c1980
Abstract/Sommario: Il 6 novembre 1867 il naturalista francese Aronnax, che racconta, viene salvato e poi trattenuto a bordo di un misterioso sottomarino, degno di una tecnologia futuribile, con il suo domestico e un fiociniere canadese.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1980
Abstract/Sommario: Le celebri avventure del Capitano Nemo alla guida del sommergibile Nautilus, alla scoperta degli abissi dell'oceano.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2015
Abstract/Sommario: David Pintor, illustratore, a cura di Walter Fochesato ; No border, le storie non conoscono confini. L'infanzia non dovrebbe conoscerne ; La parola ai lettori: l'educazione alla lettura come relazione, di Gabriela Zucchini ; Intervista a Francesca Archinto, editrice Babalibri ; Scrivere in ottonari ; Nuove tecnologie, vivere digitale, riflessione critica... ; La divulgazione secondo Roberto Denti.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2016
Abstract/Sommario: Mariana Ruiz Johnson, artista, di Walter Fochesato ; La riedizione de I viaggi di Taddeo di Antonio Faeti, c'era una volta Libri per ragazzi di Pino Boero ; Letteratura e nuove tecnologie, robot e nuove forme narrative, di Ludovica Brunamonti ; Il mio libro per Natale, i consigli dei librai per un regalo speciale ; Disegnare la scienza, di Sandro Natalini ; Per tirare le somme, quando non c'erano i codici a barre, di Walter Fochesato ; Indovina chi viene a cena, Guido Sgardoli ; Matti ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2019
Abstract/Sommario: Benji Davies, giovane autore britannico pluripremiato, presentato da un articolo di Walter Fochesato e da un'intervista di Mara Pace ; La scomparsa di Christine Nöstlinger, una delle più autorevoli voci della letteratura per l'infanzia, firmato dalla germanista Franca Ortu ; Erminia Dell'Oro, che festeggia gli ottant'anni, in un'intervista di Anselmo Roveda racconta della sua infanzia e adolescenza in Eritrea ; Il diritto alla lettura per tutti i bambini, il Centro Paideia a Torino ; I ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Notizie ed esperimenti scientifici in 366 schede, ciascuna con un quiz di verifica, la relativa risposta e un simbolo che rimanda a un argomento tra chimica e fisica, scienze della Terra e natura, universo e atmosfera, macchine.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina: Ignazio Fulghesu di Walter Fochesato ; Dare voce: dal baby talk alla lettura condivisa di Mara Pace ; Sull’esistenza di una letteratura teatrale di Federica Iacobelli ; Dino e la farfalla. Su Gesualdo Bufalino, nel centenario della nascita, di Gabriella Zammataro ; Nel paese delle parole tradotte: con Hölbling Matkovic e Hahn di Eva Valvo ; Bambini e touchscreen di Caterina Ramonda ; Anni Duemila: i migranti nei libri per ragazzi di Lorenzo Luatti ; L’immagi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Artemis Fowl, impegnato nel progetto di salvare la Terra dal riscaldamento globale, è vittima di un grave disturbo mentale causato dai lunghi contatti con il mondo magico, proprio mentre una minaccia sta gravando su Atlantide.
Disponibili:
1
Milano : Il castoro, 2019
Abstract/Sommario: Cinque gatti vengono cooptati per un'urgente missione: per eccesso di utilizzo energetico alla Terra mancano soltanto 60 giorni di energia completa e occorre raggiungere subito la luna per costruirvi una centrale solare! Vignette a colori, notizie sull'autore-illustratore.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2014
Abstract/Sommario: Nove invenzioni tecnologiche rilevanti, di cui vengono messe a confronto la strumentazione più vecchia e quella più recente. Illustrazioni a colori, note entro riquadri, tabella cronologica, un elemento plastificato in copertina e pagine ripiegate in modo che sfogliandole se ne possano aprire le ante per leggere in forma sinottica testi e immagini.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2014
Abstract/Sommario: Il signor Acqua aiuta il mondo da sempre, accompagnandolo nei suoi cambiamenti tecnologici e sociali: dal dissetare umani, piante e animali a fornire energia per mulini, luci, elettrodomestici.
Disponibili:
0
Novara : De Agostini, 2010
Abstract/Sommario: Il Castello di Neuschwanstein in Baviera, è stato costruito alla fine del XIX : progetto e costruzione, personaggi storici coinvolti, film e libri connessi. Illustrazioni a colori, foto, una carta geografica, note entro riquadri, notizie e curiosità, informazioni turistiche e, nella tasca applicata sulla terza di copertina, 10 carte di fustellati per costruire un modellino dell'edificio descritto.
Disponibili:
1
Milano : Valentina, 2016
Abstract/Sommario: Vera e straordinaria storia di un piccolo robot del 2047, discendente degli antichi automi e primo di una nuova generazione di macchine pensanti e ficcanaso. Ha un computer per cervello ed è capace di vedere nel buio, fare i compiti, mettere in ordine la stanza, proteggere la casa, vincere a scacchi e andare persino a spasso su Marte. Può diventare piccolissimo oppure essere grande come un pianeta. Impara dagli errori, legge libri, risolve problemi e diventa un amico sul quale contare. ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Dall'aspirapolvere al compact disc, dal notebook alla penna ottica, dalla chirurgia laser agli arti bionici numerosi dispositivi tecnologici contemporanei, raggruppati per ambiti operativi.
Disponibili:
1
Com'è fatto
/ Oldrich Ruzicka ; illustrazioni di Alexandra Hetmerova ; traduzione di Claudia Rabolli
Cornaredo : IdeeAli, 2016
Abstract/Sommario: Il pane, un cucchiaio, una maglietta, una sedia, un libro, un bicchere: per ciascuno una spiegazione chiara e approfondita di tutti i passaggi che sono stati necessari per realizzarlo.
Disponibili:
1
Cornaredo : IdeeAli, 2019
Abstract/Sommario: Perché se premi l'interruttore si accende la luce? Cosa succede quando fai una telefonata? Come è stata prodotta la carta di cui è fatto questo libro? E i libri, come si fanno? Trova in questo libro la spiegazione a queste e ad altre cose di tutti i giorni.
Disponibili:
1
Cormaredo : Il Castello, 2012
Abstract/Sommario: Notizie e curiosità sull'origine e sulla composizione di prodotti e manufatti di uso comune, fra cui gli hamburger, il cioccolato, i vestiti, la carta e i telefoni cellulari.
Disponibili:
1
Milano : Electakids, 2018
Abstract/Sommario: Siamo nel 2050. Le automobili si guidano da sole, una stampante 3D prepara pranzi e cene, i vestiti cambiano forma e lunghezza a seconda delle necessità, i treni viaggiano a velocità supersoniche dentro gallerie sottovuoto. Sarà davvero così il nostro futuro? Possiamo immaginare come ci muoveremo da un posto all'altro, come comunicheremo, cosa mangeremo, come saranno le nostre città, come ci vestiremo, che lavoro faremo e come passeremo il nostro tempo libero. Ogni oggetto rappresentat ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Solferino, 2021
Abstract/Sommario: La famiglia è un'istituzione con origini antiche ma è sempre mutata nel tempo seguendo i passaggi e le grandi tendenze economiche, sociali e culturali. Sta ora vivendo la sua fase digitale ed è sempre più influenzata dal trionfo di internet e dell'uso dello smartphone che è diventato un'appendice del nostro corpo e della nostra mente. Quali sono le conseguenze di questi mutamenti? Cosa sta succedendo alle figure dei genitori e dei figli e alle relazioni tra loro? E quali sono i rischi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: Come funziona una lavatrice? a cosa servono i computer? dove vanno i nostri rifiuti? Queste e altre 33 domande, con relative risposte, su oggetti di uso quotidiano e strumenti e macchine più complesse.
Disponibili:
1
Svizzera : Zodiac Pictures Ldt / SRF, 2016
Abstract/Sommario: Nel 1873 a Göschenen regna un'atmosfera da cercatori d'oro. I lavori di scavo del massiccio del San Gottardo per la costruzione del tunnel del ferroviario attirano centinaia di persone da tutta l'Europa. Tre giovani, la svizzera Anna, figlia di un carrettiere, l'ingegnere tedesco Max e il minatore italiano Tommaso, si incontrano nel bel mezzo dell'euforia che caratterizza i primi anni del progetto. Uniti dalla costruzione dell'opera, vengono in seguito separati tra vicende amorose, pol ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2002
Abstract/Sommario: Invenzioni di tutti i tempi raggruppate per temi, fra cui: viaggiare per mare, produrre energia, trasmettere suoni e immagini, orientarsi, curare le malattie, nutrirsi meglio ed esplorare lo spazio.
Disponibili:
1
Milano : Nicola Milano, 1979
Abstract/Sommario: L'affascinante avventura dell'avvento delle prime macchine a vapore che portarono alla rivoluzione industriale.
Disponibili:
1
Legnano : EdiCart, 2009
Abstract/Sommario: "Le grandi invenzioni" ti farà scoprire le idee geniali che hanno cambiato il mondo, meravigliandoti e affascinandoti nella conoscenza delle grandi invenzioni della storia, dalla scoperta del fuoco all'invenzione della bussola, e della scienza, dall'utilizzo della moderna tecnologia laser al progetto del primo razzo spaziale.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1991
Abstract/Sommario: Dalla ruota al microprocessore, dal vetro alla plastica, dalle forbici ai frullatori, storia delle invenzioni in una rassegna ragionata che, raggruppandole per affinità d'uso, ne spiega funzionamento e caratteristiche e ne illustra curiosità e prototipi.
Disponibili:
1
Milano: Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Le invenzioni in cinque sezioni: vita quotidiana, industria, scienze, viaggi, divertimenti.
Disponibili:
1
Savigliano : Gribaudo-Parragon, 2008
Abstract/Sommario: Le invenzioni e la loro storia in 13 sezioni tematiche: agricoltura, costruzioni, energia, industria, trasporti, navigazione, spazio, armi, medicina, tempo, vita quotidiana, comunicazioni, intrattenimento.
Disponibili:
1
Firenze ; Milano : Giunti junior, c2008
Abstract/Sommario: Quanto erano grandi le caravelle di Colombo? Chi inventò il primo aeroplano? Chi era Marie Curie? Perché l'Oceano Pacifico si chiama così? Il libro offre ai ragazzi la possibilità di scoprire tante curiosità sulle invenzioni che l'uomo ha effettuato dall'inizio dei tempi ad oggi e sulle scoperte che hanno costellato la storia dell'evoluzione umana
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1978
Abstract/Sommario: Quattro uomini e un cane approdano, durante la guerra di Secessione, su un'isola apparentemente deserta, dove con l'aiuto di pochi strumenti e delle proprie eclettiche capacità riescono a sopravvivere per tre anni.
Disponibili:
1
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1998
Abstract/Sommario: Durante la guerra di Secessione quattro uomini e un cane approdano su un'isola apparentemente deserta, dove con l'aiuto di pochi strumenti e delle proprie eclettiche capacità riescono a sopravvivere per tre anni.
Disponibili:
1
Milano : Editrice Boschi, 1957
Abstract/Sommario: L'avventura narrata ne L'isola misteriosa inizia durante l'assedio di Richmond, nel periodo della guerra di secessione americana. Una compagnia alquanto bizzarra (un giornalista, un ingegnere, un marinaio, uno schiavo di colore liberato, un criminale pentito) decide di fuggire dalla città in una maniera coraggiosa: rubando un pallone aerostatico durante una tempesta. I cinque naufragano su un'isola vulcanica fuori delle principali rotte, e grazie al loro ingegno - e a qualche intervent ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Julius, 14 anni nella Londra del 1837, esperisce numerosi viaggi nel tempo che avvengono tramite misteriosi orologi, sono connessi a personaggi storici - ma anche a lui stesso - e mirano a salvare il mondo dai grackack.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2022
Abstract/Sommario: Non è raro osservare un bambino che, mentre legge da solo o con un mediatore, si comporta come se stesse vivendo le azioni o le vicende della storia appena ascoltata. Leggere per tutti noi, e ancor di più per il bambino, è partecipare attivamente, immergersi, vivere e rivivere da protagonisti le storie e le illustrazioni dei libri. Queste semplici osservazioni sono ora sostenute dalle evidenze scientifiche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze, con gli studi sui neuroni specc ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Legnano : EdiCart, c1992
Abstract/Sommario: Gli aquiloni: tipologie, tecniche di costruzione e di volo, materiali. Breve capitolo dedicato alla storia degli aquiloni, da quelli tradizionali cinesi agli aquiloni ad alta teconologia.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, c1982
Abstract/Sommario: Giunto nella regione londinese dell'anno 802.701 grazie alla sua prodigiosa macchina, il Viaggiatore nel Tempo incontra gli Eoli, uomini e donne che hanno terrore del buio e soprattutto dei Morlocchi, feroci cannibali.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2019
Abstract/Sommario: La televisione e il computer, le auto e i videogiochi: oggetti comuni, di cui non possiamo più fare a meno. Ma vi siete chiesti chi li ha inventati? Geni del passato come Guglielmo Marconi, che in una soffitta polverosa sperimenta la prima radio, e Thomas Edison, che inventa la lampadina e illumina le case e le strade di tutto il mondo. Geni del presente come Steve Jobs , fondatore della Apple e creatore di un famosissimo smartphone, e Larry Page, senza il quale non esisterebbe Google, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli oltre, 2010
Abstract/Sommario: MI PIACI. Prova a scriverlo col cellulare alla ragazza di cui sei innamorato. Controlla bene, leggi e rileggi, prova a scriverlo di nuovo, usa il cellulare di un tuo amico... il risultato è sempre lo stesso: MI RICCI! Tutta colpa del T9. Ora immagina che una domenica pomeriggio questo messaggio arrivi alla ragazza che ti piace mentre lei non sa nemmeno che esisti.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1984
Abstract/Sommario: Le invenzioni del passato, la rivoluzione industriale, il magnetismo, l'elettricità, la forza di gravità, la fotografia, l'ooservazione del cielo, esplorazioni spaziali e innumerevoli altre informazioni riguardanti la scienza.
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 2002
Abstract/Sommario: Nell'ultimo quarto del Novecento lo sviluppo dell'industria, della tecnologia e della scienza, con le sue enormi conseguenze sul tessuto socio-economico e i problemi connessi alla globalizzazione.
Disponibili:
1
Modena : Franco Cosimo Panini, 2019
Abstract/Sommario: Creati a partire dal XVI secolo dai collezionisti, i primi Gabinetti delle curiosità, pieni di rarità e stranezze, erano un modo per rivelare e riassumere il mistero del mondo, ricostruendo l'universo in una stanza. L'elemento fondamentale che li caratterizzava era la meraviglia: dai bezoar alla polvere di mummia, dagli "spettacoli di scienza" alla nascita dei musei, dalla ricerca dell'infinitamente piccolo ai "ritratti sintetici dell'umanità" inviati nello spazio. Tra esotismo, leggen ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2001
Abstract/Sommario: Carte topografiche, bussola, meridiana, cielo stellato, sole, vento, movimenti delle piante: notizie per impratichirsi con questi strumenti d'orientamento, naturali e non, durante le escursioni.
Disponibili:
0
Gli orizzonti del presente
/ testi, Pier Paolo Poggio, Carlo Simoni ; illustrazioni, Giorgio Bacchin
Milano : Jaca Book, 2002
Abstract/Sommario: Nel nuovo millennio lo sviluppo dell'industria, della tecnologia e della scienza, le sue enormi conseguenze sul tessuto socio-economico, le nuove frontiere della comunicazione e dell'esplorazione spaziale.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Abstract/Sommario: Perché i fili delle cuffie si annodano? Come mai i computer prendono i virus? E per quale motivo le campane sono stonate? Queste e altre domande-risposte su fatti e meccanismi legati alla tecnologia.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: Ti sei mai chiesto perché il vetro è trasparente e il muro no? E come mai le bolle di sapone sono sferiche e non, che so, piramidali? Oppure, ancora, come funziona una comune cannuccia? O come è fatto lo slime e quante volte si può piegare un foglio di carta? Il mondo che ti circonda, a cominciare dagli oggetti e dai materiali con cui hai a che fare ogni giorno, anche i più banali, nasconde storie e segreti che aspettano solo di essere svelati. Un viaggio all'interno della casa, stanza ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bari: Dedalo, 2006
Abstract/Sommario: Perché non esistono i tulipani blu? Come mai le api danzano? Che tempo farà tra due giorni? Le risposte a questi e molti altri quesiti scientifici.
Disponibili:
1
Milano : Nord-Sud, 2018
Abstract/Sommario: Come facevano gli uomini del Neolitico a conservare il cibo senza frigorifero? E gli antichi Romani come comunicavano tra loro senza telefoni? E ancora: com'era il mondo prima che qualcuno inventasse le lenti per occhiali, telescopi e microscopi? La storia dell'uomo è scandita da grandi invenzioni; prima, però, gli antenati hanno usato stratagemmi curiosi, brillanti e, in alcuni casi, davvero originali con cui hanno risolto i problemi di ogni giorno... scoprili anche tu.
Disponibili:
1
Milano : Garzanti, 1976
Abstract/Sommario: I principali aspetti della Rivoluzione industriale con la descrizione di alcune delle invenzioni e delle nuove tecniche che si affermarono nel corso del 18. e del 19. secolo. Volume realizzato in collaborazione con insegnanti di storia.
Disponibili:
1