Risultati ricerca
Novara : Istituto Geografico De Agostini, ©2000
Abstract/Sommario: Forme e strumenti della comunicazione dalle origini ai giorni nostri e modalità con cui le notizie vengono diffuse dalla televisione, dalla radio, dai giornali e da Internet.
Disponibili:
1
Milano : L'Ippocampo, 2010
Abstract/Sommario: Incurante dei grandi paesaggi che decretarono la fama di Hiroshige e Hokusai, l'artista giapponese Ohara Koson (1877-1945) si dedicò quasi esclusivamente alla rappresentazione di piante e animali di cui aveva meticolosamente osservato le peculiarità estetiche e comportamentali. Le sue tavole di uccelli, di straordinaria perfezione, lasciano trapelare la sublime padronanza della sua arte e le solide conoscenze in campo ornitologico.
Disponibili:
1
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2006
Abstract/Sommario: Cosa significa Rinascimento? Chi ha progettato la cupola del Duomo di Firenze? Cosa indossavano le donne dell'epoca? Dall'invenzione della stampa alla Cappella Sistina, dalle prime banche alla scoperta dell'America, il Rinascimento rappresenta uno dei momenti più alti nella storia dell'umanità. Questo volume permette ai ragazzi di scoprire tutto l'essenziale sulla cultura, l'arte e le scoperte del tempo. Solleva i fogli trasparenti colorati e visita la Cappella Sistina, entra nelle cas ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: Prime forme, alfabeto, carta, stampa, libri e biblioteche: storia della scrittura, dei suoi strumenti e del suo ruolo fondamentale nello sviluppo delle società umane.
Disponibili:
1
Milano : Nord-Sud, 2011
Abstract/Sommario: Barbottina, bizzarro essere a forma di tubero, ha deciso di scrivere le memorie della sua famiglia: riuscirà a stampare più copie del manoscritto originale?
Disponibili:
0
Trieste : EL, 1989
Abstract/Sommario: Storia della carta dalla sua invenzione alle moderne tecnologie con cui viene prodotta, fino al problema del disboscamento.
Disponibili:
1