Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Una vedova inglese torna, a distanza di 30 anni, nei luoghi dove dodicenne trascorse insieme al fratellino l'ultimo scorcio della seconda guerra mondiale e con l'occasione narra ai figli una singolare vicenda che, vissuta allora, le suscita ancora rimorso.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, c1997
Abstract/Sommario: Attraverso l'Europa dilaniata dalla seconda guerra mondiale il lungo viaggio di ritorno verso l'Italia di un gruppo di sopravvissuti ad Auschwitz, tra cui l'autore. Senza illustrazioni, con introduzione sull'autore e la sua opera, note, appendice di guida alla lettura e bibliografia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Per Alan, ebreo newyorkese, l'amicizia con la coetanea Naomi, anche lei ebrea, rifugiata, nonché disturbata mentalmente da quando il padre le è stato ucciso dai nazisti, comincia di malavoglia, ma poi malgrado le difficoltà diventa sempre più importante e intensa.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Grazie ai sacchetti contenuti nel carrello della spesa della signora Taychon, anziana barbona, Johnny e la sua banda possono viaggiare nel tempo fino al 21 maggio 1941, giorno in cui fu bombardata una strada di Blackbury.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 1998
Abstract/Sommario: Biografia dell'ebreo tedesco Orge, padre dell'autrice, dalla sua infanzia a Friedeberg dove nacque nel 1901 all'approdo in Svezia dopo innumerevoli peripezie, miracolosamente scampato agli orrori di due guerre mondiali e al feroce antisemitismo nazista.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 1998
Abstract/Sommario: Italia, primo dopoguerra: i pensieri che le invia dall'aldilà la madre, morta con il marito in un bombardamento, alternati ai monologhi attraverso i quali la seienne protagonista continua a comunicare con lei.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 1999
Abstract/Sommario: Nonna Tea legge ai suoi tre nipotini la storia di un ragazzino malato di Londra che durante la guerra immagina i suoi soldatini come personaggi reali e guarisce proprio grazie a questi e al grande Davin, il vecchio orsacchiotto di pezza.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 1999
Abstract/Sommario: Durante la seconda guerra mondiale, sotto l'incombere del nazismo antisemita, l'ungherese Peter, orfano di madre ebrea, si fa leggere dal nonno paterno le lettere che, a quanto pare, gli invia il padre da Berlino.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, ©1999
Abstract/Sommario: L'amicizia tra Gruccia, un reduce con una gamba sola, e Thomas, un ragazzino di cui Gruccia si prende cura e che ha smarrito sua madre, e le loro peripezie nella Germania appena uscita dalla seconda guerra mondiale.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Italia, fine anni '30: la casa in cui abita Maddalena, figlia unica orfana di madre inglese e con il padre giornalista che cospira contro il fascismo, racconta cosa accade alla bambina quando il papà viene arrestato.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 2000
Abstract/Sommario: La storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti. Raccontato nella forma del fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Nell'Amsterdam degli anni '90 le vicende esistenziali del giovanissimo turista inglese Jacob s'intrecciano con quelle di un'olandese anziana e malata che prima di morire vuol rivelargli d'avere amato suo nonno nel 1944.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2001
Abstract/Sommario: Seconda guerra mondiale: Steffi e Nelli, sorelline ebree austriache, sono ospiti di due diverse famiglie su un'isoletta svedese e faticosamente si adattano alla nuova vita sperando di riunirsi presto ai genitori.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Dal luglio 1942 alla fine del '45 la drammatica vicenda dell'amica del cuore di Anna Frank, l'ebrea tedesca Hannah Goslar, deportata come lei nel lager di Bergen Belsen. Senza illustrazioni, con postfazione e notizie sull'autrice.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Nell'Irlanda neutrale e apparentemente lontana dal secondo conflitto mondiale la storia di Mickeen e Jessi, due ragazzi che vivono sulla propria pelle, in famiglia e a scuola, l'angoscia di una prossima invasione.
In prima persona, senza illustrazioni, con notizie sull'autore.
Disponibili:
1
Milano : Buena vista, 2001
Abstract/Sommario: La vicenda dolorosa di un ragazzo inglese dei giorni nostri abbandonato da sua madre s'intreccia con quella di un uomo che durante l'ultima guerra dovette lasciare coloro che amava e fuggire.
Disponibili:
1
Milano : Proedi, 2002
Abstract/Sommario: "Quest'opera consegna ai giovani - quindi al futuro - il restauro virtuale del Lager di Auschwitz-Birkenau e la rappresentazione della tecnologia impiegata dai nazisti per lo sterminio degli ebrei in quel luogo. "Sopravvissuto ad Auschwitz-Birkenau, dove ho sofferto, ho pensato che finalmente la memoria della Shoah, da oggi, non è più soltanto nelle parole e nei racconti di noi testimoni, ma anche nella puntuale rappresentazione storica realizzata da questo straordinario strumento". Ne ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2002
Abstract/Sommario: Seconda guerra mondiale: dopo i genitori, ebrei austriaci rimasti in patria, la giovanissima profuga Steffi deve lasciare adesso anche la famiglia svedese che la ospita e la sua sorellina per andare a studiare in città.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, ©2002
Abstract/Sommario: Quando scoppiò la seconda guerra mondiale il protagonista, romano, aveva 8 anni e 14 quando finì: una crescita vissuta in contesti drammatici, dove scegliere come comportarsi e chi aiutare poteva essere davvero difficile.
Disponibili:
1
Milano : Salani, ©2003
Abstract/Sommario: La fuga per la sopravvivenza di un bambino di 8 anni dal ghetto di Varsavia, la madre scomparsa sotto i suoi occhi, il padre ucciso poco tempo dopo: la vicenda vera di un professore di matematica che oggi vive in Israele.
Disponibili:
1