Risultati ricerca
Crema : Uovonero, 2022
Abstract/Sommario: Noah è il figlio più giovane dell'orologiaio Leopold e di sua moglie Dora. Vive con i suoi fratelli Joel e Hannah a Cracovia. Noah è un bambino diverso dagli altri: vive nel suo mondo, non parla e non sembra ascoltare. È il 1939 e i tedeschi hanno appena invaso la Polonia. Molti credono che l'odio dei nazisti verso gli ebrei sia vero e temono per la loro vita, ma altri come il fratello di Dora, Abbie, sono convinti che staranno meglio con i tedeschi. Ma in pochi giorni i piani dei nazi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : HarperCollins, 2022
Abstract/Sommario: Gino Bartali è per tutti l'indiscussa leggenda del ciclismo che ha conquistato un trofeo dopo l'altro. Nel 1938 vinse il Tour de France e il suo volto apparve sulle prime pagine di molti giornali internazionali. Ma l'anno successivo, lo scoppio della guerra cambiò ogni cosa. Idee strane e terribili circolavano in Europa, gli eserciti avanzavano ovunque e i carri armati attraversavano le strade della sua amata Firenze. Da campione qual era, lui non rimase fermo a guardare. Agli occhi de ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Garzanti, 2022
Abstract/Sommario: Che ci si creda o meno, le librerie sono luoghi magici. Lo sa bene Poppy che, insieme alla sua famiglia, ne gestisce una diversa dalle altre e ancora più speciale, perché è capace di cambiare umore come un essere umano. E di rivolgersi ad avventori che provengono da ogni luogo e ogni tempo e che, qui, si danno appuntamento per scambiarsi idee fantasmagoriche.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2022
Abstract/Sommario: Monaco, alla fine della II guerra mondiale. Due fratellini orfani di padre, si aggirano tra le macerie della città, alla ricerca di qualcosa da mangiare. Mettere qualcosa sotto i denti è l'unica cosa che vogliono. Tutto, intorno e dentro di loro, sembra aver perso colore e speranza. D'improvviso la loro attenzione viene attratta da una fila di persone di fronte a un edificio. Pensando che possa trattarsi di un posto dove distribuiscono cibo, decidono di entrare. Non lo sanno ancora, ma ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Sonda, 2020
Abstract/Sommario: In tre parti l'Olocausto vissuto dai ragazzi: nella prima racconti in tema, nella seconda ricostruzioni storiche e nella terza approfondimenti, proposte operative e riferimenti su letture, musica e film.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: Rocco, Brando e Nora non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altra. In comune però hanno qualcosa: la guerra che ha sconvolto le vite loro e dei loro cari. Ecco perché tutti e tre decidono di partire, e il 2 marzo del 1944 – insieme a centinaia di altri uomini, donne e ragazzi stremati dalla miseria – salgono su un treno merci diretto a Potenza. Quel treno però non arriverà mai a destinazione...
Disponibili:
1
Milano : Topipittori, 2019
Abstract/Sommario: La storia racconta di un bambino, Algis, padre di Jurga, deportato in Siberia dalla Lituania insieme alla propria famiglia e alla gente del suo villaggio, nel 1940, per non aver festeggiato l'arrivo dei sovietici. Il racconto, per brevi e intensi capitoli, non nasconde la crudeltà e la durezza dell’esperienza di Algis che tornerà salvo in Lituania con il “treno degli orfanelli” insieme ad alcuni di quelli con cui è partito.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2019
Abstract/Sommario: Da un edificio di un ghetto polacco durante la persecuzione nazista Alex, undicenne ebreo, mentre attende il padre che è stato prelevato dalle SS impara a sopravvivere e osserva da uno spioncino ciò che gli accade intorno.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2019
Abstract/Sommario: Storia vera degli zii dell'autore per dar voce alla lunga e commovente lettera di un uomo che, nel giorno del suo novantesimo compleanno, ricorda il fratello scomparso settant’anni prima.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2019
Abstract/Sommario: L'utopia nazista di una nuova Europa ariana prese avvio da pratiche di esclusione, segregazione e deportazione che colpirono gli ebrei, insieme ad altri soggetti invisi al Reich, e portò i tedeschi a dare corso al più grave sterminio mai attuato dall'uomo. I nazisti uccisero più di cinque milioni di ebrei. Una pagina della Storia che abbiamo il dovere di non dimenticare.
Disponibili:
1