Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 1951
Abstract/Sommario: Sissa ripercorre l'esperienza della guerra e della prigionia nella Germania nazista.
Disponibili:
0
Torino : Einaudi, 1962
Abstract/Sommario: La campagna di Russia e la tragica ritirata dei soldati italiani, nell'inverno tra il 1942 e il 1943, nel racconto autobiografico dell'autore: i mille modi di arrangiarsi, il freddo intenso, i compagni di sventura...
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, [1974]
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Marzocco, 1975
Abstract/Sommario: Il racconto dell'autrice nippo-canadese durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale, in cui la sua famiglia fu privata di tutto e mandata in un campo di prigionia.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1976
Abstract/Sommario: Questo libro farà la gioia di ogni studioso, storico o semplicemente appassionato dell'aviazione.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1977
Abstract/Sommario: La storia del Teatro alla Scala di Milano, raccontata attraverso divertenti aneddoti: musicisti, cantanti, direttori d’orchestra, tutti protagonisti della grandezza del famoso teatro.
Disponibili:
1
Firenze ; Marzocco : Giunti, c1978
Abstract/Sommario: La storia di un ragazzo olandese sedicenne che vive l'ultimo inverno della Seconda Guerra Mondiale. Si basa sui ricordi del autore.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Piccoli eventi, speranze, emozioni e paure di Anna, tredicenne ebrea, annotati nel suo diario: cronaca di due anni, dal 1942 al 1944, trascorsi in un nascondiglio con la sua famiglia per sfuggire ai nazisti.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1987
Abstract/Sommario: Sono gli anni della Seconda Guerra Mondiale e Herriot si arruola nell'aeronautica miltare britannica, ma la vita al campo è ben diversa da quella a cui è abituato. Ogni occasione gli richiama alla mente la sua vita di campagna, i suoi animali, i contadini del suo paese, e ogni vita è una storia da rivivere e da raccontare.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1987
Abstract/Sommario: La tragica vicenda della famiglia Frank e la vita quotidiana ad Amsterdam nel corso dell'occupazione nazista, visti dall'appassionata testimonianza di Miep Gies, la donna che aiutò la famiglia Frank nel suo nascondiglio.
Disponibili:
1
Bergamo : Juvenilia, c1988
Abstract/Sommario: E’ la storia di un giovane, raccontata in prima persona, che parte pieno di slancio ed entusiasmo per "servire la patria", così come si diceva nei primissimi anni Quaranta, cioè per "farla grande, potente, gloriosa". Va sul fronte occidentale, sulle Alpi al confine con la Francia, in Albania e infine in Jugoslavia. E’ lì che conosce il vero volto della guerra: quello crudele e atroce, dove la vita degli esseri umani non conta più nulla...
Disponibili:
1
Bergamo : Juvenilia, 1988
Abstract/Sommario: Mentre infuria la seconda guerra mondiale una bambina austriaca di otto anni ascolta strabiliata le storie e le visioni che inventa per lei un nonno dalla fervida immaginazione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Gli animali organizzano una loro conferenza mondiale, contemporanea a quella dei capi di stato degli umani, per costringere l'umanità a porre fine a tutte le guerre per il bene dei bambini.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Nell'Inghilterra del 1940, durante la seconda guerra mondiale, alcuni ragazzi si divertono a raccogliere residuati bellici per costruirsi un fortino, ma il loro gioco rischia di trasformarsi in qualcosa di molto pericoloso...
Disponibili:
1
Firenze : Sansoni per la scuola, 1989
Abstract/Sommario: I fratellini ebrei Joseph e Maurice sono costretti dall'occupazione tedesca in Francia a separarsi dai familiari e a fuggire da una città all'altra, sopravvivendo a fatica e nascondendo sempre la propria vera identità.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1990
Abstract/Sommario: Alla fine della seconda guerra mondiale un adolescente e uno zingaro adulto analfabeta organizzano una fuga di massa in un campo di sterminio nazista, aiutati da due fantasmi e da una puzzola parlante. Senza illustrazioni.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1990
Abstract/Sommario: Piccoli eventi, speranze, emozioni e paure di Anna, tredicenne ebrea, annotati nel suo diario: cronaca di due anni, dal 1942 al 1944, trascorsi in un nascondiglio con la sua famiglia per sfuggire ai nazisti.
Disponibili:
0
Ozzano Emilia : Malipiero, c1990
Abstract/Sommario: Gli avvenimenti principali della seconda guerra mondiale, durante tutta la sua durata, per i vari paesi coinvolti e sui vari terreni di battaglia nel mondo.
Disponibili:
1
Toledo : Plaza Joven, 1990
Abstract/Sommario: Es un vistoso panorama de la historia mundial concebido especialmente para niños de 8 a 13 años.
Disponibili:
1
Trieste : E. Elle, 1991
Abstract/Sommario: Francia, seconda guerra mondiale: rimasto solo in un rifugio David, quindicenne ebreo, racconta in un diario le persecuzioni subite.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1991
Abstract/Sommario: Scigheo e Sadako sono fratello e sorella e vivono a Hiroscima. Lei è piccolina, ha sempre fame, e tocca al suo sempre più spazientito fratello maggiore inventare nuovi modi per distrarla. La mamma lavora in una fabbrica di munizioni, il padre è soldato, nessun adulto si occupa di loro e le scuole, con la guerra, sono state chiuse. Così il tempo passa, tra una gita proibita nella parte più devastata della città e le chiacchiere con l'anziano vicino. Siamo nell'estate del 1945, quella de ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Pordenone : C'era una volta, 1991
Abstract/Sommario: Nella Germania sconvolta dalla dittatura nazista una bambina, Rosa Bianca, scopre l'esistenza di un lager e decide di aiutare gli ebrei che vi sono prigionieri portando loro del cibo.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: La vita ad Atene, occupata dai tedeschi, è cambiata. Il piccolo Petros scopre come la fame e la miseria trasformino le persone e i rapporti; e scopre la paura e il coraggio di scegliere da che parte stare, vivendo la sua grande avventura e diventando grande.
Disponibili:
1
La casa di Anna Frank. Un museo con una storia
/ tutti i testi di Anne Frank ; traduzione Sara Pozza
Amsterdam : Fondazione Anne Frank, 1992
Abstract/Sommario: Questo libro racconta, riassumendola, la storia di una casa lungo il canale, di fatto poco appariscente, dove, durante la Seconda Guerra Mondiale, Anne Frank scrisse il suo diario, ormai noto in tutto il mondo.
Disponibili:
1
Torino ; Trieste : Einaudi ragazzi : E. Elle, c1992
Abstract/Sommario: Nella Trieste della seconda guerra mondiale una ragazzina si guarda intorno, osserva quanto accade e trascrive nel suo diario le abitudini che cambiano, la famiglia, la scuola, le amiche, il passaggio all'adolescenza.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1992
Abstract/Sommario: In Arkansas, durante la seconda guerra mondiale, un soldato tedesco fuggito da un campo di prigionia viene aiutato dalla dodicenne Patty, innamorata di lui.
Disponibili:
1
Trieste : Einaudi ragazzi, 1992
Abstract/Sommario: Ormai adulta Lisetta racconta come durante la seconda guerra mondiale divenne amica di un'ebrea fuggiasca, che le era parsa un fantasma quando l'aveva notata la prima volta nella villa sulla collina.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1992
Abstract/Sommario: Una donna racconta le vicende della sua infanzia durante la seconda guerra mondiale: il pessimo rapporto con il padre, la fuga insieme al fratello, l'amicizia con l'obiettore Mike.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Durante la seconda guerra mondiale Harry, 12 anni, inglese, perde i genitori durante un bombardamento e per evitare orfanotrofio o adozione affronta i rischi della fuga, confortato dall'affetto del cane lupo Don.
Disponibili:
1
Trieste : Einaudi ragazzi, 1993
Abstract/Sommario: Raccolta di lettere che l'autore, scenografo e illustratore nella vita civile, soldato tedesco in Ucraina, costretto ad arruolarsi dalla Gestapo, scriveva alla figlia Barbara di quattro anni, nella primavera del 1943.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 1994
Abstract/Sommario: Episodi e aneddoti dell'età adulta dell'autore: il primo lavoro in Africa per la compagnia petrolifera Shell, l'arruolamento nella RAF, le varie missioni di guerra come pilota, fino al congedo e al ritorno a casa in Inghilterra. Foto e disegni in bianco e nero.
Disponibili:
1
Milano : Alauda, ©1994
Abstract/Sommario: I sottomarini: storia, tipologie, componenti meccaniche e loro funzionamento, utilizzazione nelle strategie belliche della seconda guerra mondiale.
Disponibili:
1
Milano : Baldini & Castoldi, 1994
Abstract/Sommario: La lunga lettera che l'anziana Olga scrive alla nipote che ha cresciuto come una figlia, e che ora è lontana, diventa diario e testamento morale, tra confessioni, ricordi e nostalgie.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1995
Abstract/Sommario: Esplorando un edificio diroccato Tam, ragazzino londinese che vive con la madre separata dal padre, si ritrova ai tempi del secondo conflitto mondiale in una fattoria dove una bambina traumatizzata dagli orrori della guerra, May, gli si affeziona subito.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1995
Abstract/Sommario: In Inghilterra, sullo sfondo della seconda guerra mondiale, il lungo viaggio di Lord Gort, una gatta nera, alla ricerca del suo padrone, tra scoppi di bombe, incursioni aeree e i nuovi, occasionali padroni che si sceglie e ai quali cambia la vita.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 1995
Abstract/Sommario: Divenuti fantasmi durante un bombardamento di Londra gli Wilkinson abbandonano la loro amata casa, che sarà ricostruita dopo molti anni grazie a un orfanello, a un'eredità e a un castello dove sono stati collocati dall'agenzia fantasmi da asporto
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 1995
Abstract/Sommario: Narrata in prima persona la storia di Lydia, bambina ebrea di Bucarest che vive il dramma dei genitori sull'orlo del divorzio, della guerra e delle persecuzioni razziali, fino a quando sia lei che i genitori riescono, per vie diverse, a raggiungere Israele.
Disponibili:
1
Roma : Edizioni e/o, 2001
Abstract/Sommario: L'autrice, ebrea, racconta il proprio passaggio da infanzia ad adolescenza vissuto sotto le persecuzioni razziali fasciste che colpirono lei e la sua famiglia, fino agli impeti rinnovativi dell'immediato dopoguerra.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme Junior, 1997
Abstract/Sommario: Nella Germania della seconda guerra mondiale l'amicizia di Eva con Peter, orfano di madre, che vive nella villa dove la mamma di Eva fa la domestica e che insieme all'amica elegge il giardino di casa a rifugio di giochi e confidenze.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Chi sono i piccoli profughi che nessuno vede fuorché lui nel paese dove ogni estate, dalla fine della seconda guerra mondiale, va a trovare il nonno? Etienne, 11 anni, ebreo francese, che racconta, scoprirà in quei coetanei i fantasmi dell'incubo nazista.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Una vedova inglese torna, a distanza di 30 anni, nei luoghi dove dodicenne trascorse insieme al fratellino l'ultimo scorcio della seconda guerra mondiale e con l'occasione narra ai figli una singolare vicenda che, vissuta allora, le suscita ancora rimorso.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, c1997
Abstract/Sommario: Attraverso l'Europa dilaniata dalla seconda guerra mondiale il lungo viaggio di ritorno verso l'Italia di un gruppo di sopravvissuti ad Auschwitz, tra cui l'autore. Senza illustrazioni, con introduzione sull'autore e la sua opera, note, appendice di guida alla lettura e bibliografia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Per Alan, ebreo newyorkese, l'amicizia con la coetanea Naomi, anche lei ebrea, rifugiata, nonché disturbata mentalmente da quando il padre le è stato ucciso dai nazisti, comincia di malavoglia, ma poi malgrado le difficoltà diventa sempre più importante e intensa.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Grazie ai sacchetti contenuti nel carrello della spesa della signora Taychon, anziana barbona, Johnny e la sua banda possono viaggiare nel tempo fino al 21 maggio 1941, giorno in cui fu bombardata una strada di Blackbury.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 1998
Abstract/Sommario: Biografia dell'ebreo tedesco Orge, padre dell'autrice, dalla sua infanzia a Friedeberg dove nacque nel 1901 all'approdo in Svezia dopo innumerevoli peripezie, miracolosamente scampato agli orrori di due guerre mondiali e al feroce antisemitismo nazista.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 1998
Abstract/Sommario: Italia, primo dopoguerra: i pensieri che le invia dall'aldilà la madre, morta con il marito in un bombardamento, alternati ai monologhi attraverso i quali la seienne protagonista continua a comunicare con lei.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 1999
Abstract/Sommario: Nonna Tea legge ai suoi tre nipotini la storia di un ragazzino malato di Londra che durante la guerra immagina i suoi soldatini come personaggi reali e guarisce proprio grazie a questi e al grande Davin, il vecchio orsacchiotto di pezza.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 1999
Abstract/Sommario: Durante la seconda guerra mondiale, sotto l'incombere del nazismo antisemita, l'ungherese Peter, orfano di madre ebrea, si fa leggere dal nonno paterno le lettere che, a quanto pare, gli invia il padre da Berlino.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, ©1999
Abstract/Sommario: L'amicizia tra Gruccia, un reduce con una gamba sola, e Thomas, un ragazzino di cui Gruccia si prende cura e che ha smarrito sua madre, e le loro peripezie nella Germania appena uscita dalla seconda guerra mondiale.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Italia, fine anni '30: la casa in cui abita Maddalena, figlia unica orfana di madre inglese e con il padre giornalista che cospira contro il fascismo, racconta cosa accade alla bambina quando il papà viene arrestato.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 2000
Abstract/Sommario: La storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti. Raccontato nella forma del fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Nell'Amsterdam degli anni '90 le vicende esistenziali del giovanissimo turista inglese Jacob s'intrecciano con quelle di un'olandese anziana e malata che prima di morire vuol rivelargli d'avere amato suo nonno nel 1944.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2001
Abstract/Sommario: Seconda guerra mondiale: Steffi e Nelli, sorelline ebree austriache, sono ospiti di due diverse famiglie su un'isoletta svedese e faticosamente si adattano alla nuova vita sperando di riunirsi presto ai genitori.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Dal luglio 1942 alla fine del '45 la drammatica vicenda dell'amica del cuore di Anna Frank, l'ebrea tedesca Hannah Goslar, deportata come lei nel lager di Bergen Belsen. Senza illustrazioni, con postfazione e notizie sull'autrice.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Nell'Irlanda neutrale e apparentemente lontana dal secondo conflitto mondiale la storia di Mickeen e Jessi, due ragazzi che vivono sulla propria pelle, in famiglia e a scuola, l'angoscia di una prossima invasione.
Disponibili:
1
Milano : Buena vista, 2001
Abstract/Sommario: La vicenda dolorosa di un ragazzo inglese dei giorni nostri abbandonato da sua madre s'intreccia con quella di un uomo che durante l'ultima guerra dovette lasciare coloro che amava e fuggire.
Disponibili:
1
Milano : Proedi, 2002
Abstract/Sommario: "Quest'opera consegna ai giovani - quindi al futuro - il restauro virtuale del Lager di Auschwitz-Birkenau e la rappresentazione della tecnologia impiegata dai nazisti per lo sterminio degli ebrei in quel luogo. "Sopravvissuto ad Auschwitz-Birkenau, dove ho sofferto, ho pensato che finalmente la memoria della Shoah, da oggi, non è più soltanto nelle parole e nei racconti di noi testimoni, ma anche nella puntuale rappresentazione storica realizzata da questo straordinario strumento". Ne ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2002
Abstract/Sommario: Seconda guerra mondiale: dopo i genitori, ebrei austriaci rimasti in patria, la giovanissima profuga Steffi deve lasciare adesso anche la famiglia svedese che la ospita e la sua sorellina per andare a studiare in città.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, ©2002
Abstract/Sommario: Quando scoppiò la seconda guerra mondiale il protagonista, romano, aveva 8 anni e 14 quando finì: una crescita vissuta in contesti drammatici, dove scegliere come comportarsi e chi aiutare poteva essere davvero difficile.
Disponibili:
1
Milano : Salani, ©2003
Abstract/Sommario: La fuga per la sopravvivenza di un bambino di 8 anni dal ghetto di Varsavia, la madre scomparsa sotto i suoi occhi, il padre ucciso poco tempo dopo: la vicenda vera di un professore di matematica che oggi vive in Israele.
Disponibili:
1
Milano : Buena Vista, 2003
Abstract/Sommario: Durante la seconda guerra mondiale Robby si trasferisce nel New England, dai nonni, in attesa che suo padre torni dalla guerra, e lì conosce Elliot, suo cugino, timido, riservato e capace di disegnare qualsasi cosa.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 2003
Abstract/Sommario: Come Isabella detta Isotta e la sua amica Sara, ebrea, riuscirono a vivere intensamente la loro amicizia nonostante la dittatura, l'antisemitismo e la guerra nella Roma tra il 1936 e il 1944.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: L'orsacchiotto Otto racconta la propria vita da quando nella Germania nazista fu strappato al padroncino, che lo donò poi al suo amico del cuore, alle vicissitudini che li fecero ritrovare tutti e tre insieme negli USA.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: In un ipotetico scenario storico-politico della seconda guerra mondiale in cui i tedeschi sbarcano in Inghilterra la vicenda di due ragazzini, Frank e Les, che si oppongono all'invasione combattendo nelle file della Resistenza.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 2003
Abstract/Sommario: Quando nel 1940 la Germania occupa l'Olanda Annie ha appena 8 anni e non capisce perché i suoi amici non vogliono più giocare con lei: tutta colpa di quelle assurde leggi contro gli ebrei che la costringono a trovare rifugio in campagna.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2003
Abstract/Sommario: Nel 2000 la direttrice di un ente di Tokyo dedicato all'Olocausto inizia a cercar notizie sull'ebrea Hana Brady, che aveva 13 anni quando fu uccisa in un lager e la cui valigia, esposta al museo, ha incuriosito i bambini. Foto d'epoca, introduzione, postfazione, notizie sull'autrice.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario: Steffi, profuga ebrea che vive in Svezia durante la seconda guerra mondiale, affronta l'ultimo anno di scuola media con grande ansia per i genitori deportati, per la sorellina ribelle e per il proprio incerto destino.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 2004
Abstract/Sommario: Un ragazzo di 12 anni, Michael, naufraga su un'isola del Pacifico, dove scopre ben presto di non essere completamente solo ma di avere un compagno inaspettato con cui dividere l'avventura di sopravvivere ogni giorno.
Disponibili:
0
Milano: Emme, 2005
Abstract/Sommario: La vicenda biografica di Anne Frank, ebrea tedesca divenuta tragicamente celebre per il diario che scrisse nell'alloggio segreto dove si era rifugiata con la famiglia per sfuggire alla furia antisemita del nazismo.
Disponibili:
1
Milano : Arka, ©2005
Abstract/Sommario: L'amore, le attività lavorative, i viaggi nel mondo, le due guerre mondiali.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2005
Abstract/Sommario: La seconda guerra mondiale è finita e la pace è stata proclamata, ma la vita di Steffi e Nelli, sorelle ebree rifugiate in Svezia senza i genitori, deve ancora riconquistare una propria normalità.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2005
Abstract/Sommario: Virginia Woolf raccontata attraverso episodi e personaggi della sua vita, dall'infanzia all'età adulta, e tramite le sue stesse parole.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, c2006
Abstract/Sommario: Durante la seconda guerra mondiale nella Roma occupata dai tedeschi il piccolo ebreo Leone si vergogna del suo nome e preferisce farsi chiamare Leo, fino al momento in cui gli occorre invece dar fondo a tutto il suo coraggio
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2006
Abstract/Sommario: Margherita Hack, nata nel 1922 e ora in pensione, si racconta: l'attività atletica giovanile, la scelta universitaria d'iscriversi a Fisica, la carriera e le soddisfazioni professionali, il matrimonio durato una vita.
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 2007
Abstract/Sommario: Basato su documenti originali e su frammenti di memoria dell'autore il racconto della fuga in Svizzera dell'ebreo Gioele, 3 anni nel 1940, e della sua famiglia, residente a Firenze e perseguitata dalle leggi razziali.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario: In una fattoria inglese, fino al 1942, la vita di Spider, abbandonato alla nascita nel 1926, adottato da due pastori e affetto da ritardo mentale, ma pure dotato dell'eccezionale dono d'entrare in empatia con qualsiasi animale. Piccoli disegni in bianco e nero, notizie sull'autore.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli kids, 2009
Abstract/Sommario: Durante la seconda guerra mondiale a Berlino l'adolescente Paul, orfano polacco adottato da una famiglia nazista per il suo aspetto ariano, si oppone silenziosamente al regime insieme ad Anna, la sua ragazza.
Disponibili:
1
Novara : De Agostini, 2009
Abstract/Sommario: A Pisa il tredicenne Otto riceve in eredità dal nonno una misteriosa scatola a forma di prisma con la quale risveglia un vecchio robot che lo conduce verso Cyboria, una città ideale concepita moltissimi anni prima.
Tavole a colori e cenni biografici sull'autore nei risvolti di sovraccoperta.
Disponibili:
1
Milano : Topipittori, 2009
Abstract/Sommario: A Bologna e a Savigno, con i fratelli e gli amici, tra scuola, letture e avventure di strada, i ricordi d'infanzia di Toti (soprannome dell'autore da piccolo), fra cui il grande dolore a 5 anni per la perdita della madre.
Disponibili:
1
Milano : Topipittori, 2009
Abstract/Sommario: Emilia Romagna, 1930-1945: l'autore, ebreo, racconta il proprio passaggio da infanzia ad adolescenza vissuto sotto le persecuzioni razziali fasciste che colpirono lui e la sua famiglia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori Junior, 2009
Abstract/Sommario: Roma, 1943-1944: per sfuggire alle leggi razziali i Segre prendono un altro nome e si confondono con gli abitanti di un palazzo e Piera, 11 anni, dovrà fingersi un'altra; ma è possibile mentire al proprio miglior amico?
Disponibili:
1
Cornaredo : La Margherita, 2010
Abstract/Sommario: Una casa e i terreni agricoli circostanti, strappati al bosco, raffigurati in più sequenze, nelle quali si susseguono e s'intrecciano mutamenti stagionali e variazioni sociali del XX secolo.
Disponibili:
1
Cornaredo : La Margherita, 2010
Abstract/Sommario: Una casa e i terreni agricoli circostanti, strappati al bosco, raffigurati in più sequenze, nelle quali si susseguono e s'intrecciano mutamenti stagionali e variazioni sociali del XX secolo.
Tavole a colori, testo poetico in grandi caratteri, premessa, notizie su autore e illustratore nel risvolto di sovraccoperta.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2010
Abstract/Sommario: L'undicenne Tally, mandata a studiare in una scuola del Devon, partirà insieme ai suoi compagni per un festival di danze popolari nel piccolo paese della Bergania.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2011
Abstract/Sommario: Gli animali organizzano una loro conferenza mondiale, contemporanea a quella dei capi di stato degli umani, per costringere l'umanità a porre fine a tutte le guerre per il bene dei bambini.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2011
Abstract/Sommario: Alla vigilia della prima guerra mondiale Mariuccia, ragazzina ebrea italiana che vive in campagna, diventa amica di una coetanea che arriva da Firenze e da quel momento le loro vite e quelle dei loro discendenti s'intrecciano.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: Il cane Fulmine, alla ricerca e poi al seguito del suo padroncino, partecipa coraggiosamente ad alcune azioni dei partigiani italiani durante la Resistenza.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2012
Abstract/Sommario: L'anziana Lizzie ricorda con un'infermiera e il suo bambino il periodo della seconda guerra mondiale: il nazismo, l'adozione di un'elefantessa dello zoo, la fuga dai bombardamenti su Dresda con la famiglia e un soldato.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: 1943, Lago Maggiore: il quattordicenne Giordano si dibatte fra le proprie nascenti aspirazioni e il desiderio della madre di far di lui un sacerdote, mentre la guerra civile è alle porte e la morte non risparmia gli amici.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2012
Abstract/Sommario: Ospite d'estate nella casa di campagna della zia con i genitori la milanese Matilde, 13 anni, tra visioni, ricordi d'infanzia e ricerca di tesori scopre due storie del passato, di cui una riguarda intimamente lei e i suoi.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2013
Abstract/Sommario: Cosa può succedere se durante la Seconda Guerra Mondiale due soldati polacchi trovano un orsetto nel deserto dell’Iran? Che il cucciolo entra a far parte del battaglione, naturalmente! Questa è la sorprendente storia vera del lungo viaggio...
Disponibili:
1
Roma : Beisler Editore, 2014
Abstract/Sommario: Trille, io narrante, e la sua amica Lena sono una fonte inesauribile di idee fantasiose e disastrose per movimentare la loro estate nel villaggio sul fiordo norvegese dove vivono. Illustrazioni in bianco e nero e notizie su autrice e illustratrice.
Disponibili:
1
Bellinzona : Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, Divisione della scuola, 2013-2014
Disponibili:
1
Firenze : Giuntina, 2015
Abstract/Sommario: In un villaggio di pescatori nella Danimarca occupata dai nazisti la piccola Anett nasconde con i genitori due ebrei - un bambino e sua mamma - e con la solidarietà degli abitanti li aiuta a fuggire di notte verso la libertà.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: Una fata innamorata di un principe umano che è sparito o forse morto e, sullo sfondo del nazismo europeo, una famiglia francese che ospita un ragazzo smarrito, per una storia in bilico tra storia e immaginazione.
Disponibili:
1
San Dorlingo della Valle : EL, 2015
Abstract/Sommario: Il piccolo Carlo trova in un cespuglio un ragazzino silenzioso e impaurito a cui dà il soprannome di Volpe e del quale scopre poi l'identità: si tratta di un ebreo in fuga dai rastrellamenti tedeschi.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2015
Abstract/Sommario: Theodora, 13 anni, che vive a New York con la madre, completamente dipendente da lei, dopo la morte del nonno s'immerge con una nuova amica nell'identificazione di un misterioso dipinto, fra biblioteche, gallerie e archivi.
Disponibili:
1
Milano : Il Castoro, 2015
Abstract/Sommario: Con la tenacia dell'affetto, della speranza e del ricordo il cane Muschio cerca di sopravvivere agli orrori della seconda guerra mondiale - finendo addirittura a far la guardia in un lager - pur di ritrovare i padroncini.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2016
Abstract/Sommario: L'austriaca Lise Meitner si racconta: il dottorato che la fece diventare la prima professoressa universitaria di fisica in Germania nel '19, la persecuzione subita come ebrea durante il nazismo, le scoperte scientifiche.
Disponibili:
0
Milano : Bur ragazzi, 2016
Abstract/Sommario: I fratelli Sabrina e James Lind sono costretti a lasciare l'Inghilterra e i genitori per sfuggire alla guerra e ai bombardamenti che incombono: ad attenderli un lungo viaggio...
Disponibili:
1