Risultati ricerca
Casale Monferrato : Piemme junior, 2003
Abstract/Sommario: Quando nel 1940 la Germania occupa l'Olanda Annie ha appena 8 anni e non capisce perché i suoi amici non vogliono più giocare con lei: tutta colpa di quelle assurde leggi contro gli ebrei che la costringono a trovare rifugio in campagna.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1962
Abstract/Sommario: La campagna di Russia e la tragica ritirata dei soldati italiani, nell'inverno tra il 1942 e il 1943, nel racconto autobiografico dell'autore: i mille modi di arrangiarsi, il freddo intenso, i compagni di sventura...
Disponibili:
1
Crema : Uovonero, 2022
Abstract/Sommario: Noah è il figlio più giovane dell'orologiaio Leopold e di sua moglie Dora. Vive con i suoi fratelli Joel e Hannah a Cracovia. Noah è un bambino diverso dagli altri: vive nel suo mondo, non parla e non sembra ascoltare. È il 1939 e i tedeschi hanno appena invaso la Polonia. Molti credono che l'odio dei nazisti verso gli ebrei sia vero e temono per la loro vita, ma altri come il fratello di Dora, Abbie, sono convinti che staranno meglio con i tedeschi. Ma in pochi giorni i piani dei nazi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: Il cane Fulmine, alla ricerca e poi al seguito del suo padroncino, partecipa coraggiosamente ad alcune azioni dei partigiani italiani durante la Resistenza.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1997
Abstract/Sommario: Chi sono i piccoli profughi che nessuno vede fuorché lui nel paese dove ogni estate, dalla fine della seconda guerra mondiale, va a trovare il nonno? Etienne, 11 anni, ebreo francese, che racconta, scoprirà in quei coetanei i fantasmi dell'incubo nazista.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2018
Abstract/Sommario: La vita della giovanissima Liliana, stravolta prima dalle leggi razziali e poi dalla deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz, nel quale dà fondo a ogni risorsa interiore per sopravvivere.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2019
Abstract/Sommario: L'utopia nazista di una nuova Europa ariana prese avvio da pratiche di esclusione, segregazione e deportazione che colpirono gli ebrei, insieme ad altri soggetti invisi al Reich, e portò i tedeschi a dare corso al più grave sterminio mai attuato dall'uomo. I nazisti uccisero più di cinque milioni di ebrei. Una pagina della Storia che abbiamo il dovere di non dimenticare.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1951
Abstract/Sommario: Sissa ripercorre l'esperienza della guerra e della prigionia nella Germania nazista.
Disponibili:
0
Trieste : Einaudi ragazzi, 1992
Abstract/Sommario: Ormai adulta Lisetta racconta come durante la seconda guerra mondiale divenne amica di un'ebrea fuggiasca, che le era parsa un fantasma quando l'aveva notata la prima volta nella villa sulla collina.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 2000
Abstract/Sommario: La storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti. Raccontato nella forma del fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti.
Disponibili:
1