Risultati ricerca
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 1983
Abstract/Sommario: L'autore, fotoreporter e giornalista, racconta le numerose esplorazioni, compiute assieme ad un amico, nelle grotte del Sopra e Sottoceneri. Un mondo affascinante rievocato con immagini fotografiche originali e ricordi.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1988
Abstract/Sommario: Pietre, minerali, cristalli, rocce, metalli preziosi, utensili di pietra, in una rassegna ragionata corredata da consigli per aspiranti collezionisti.
Disponibili:
1
Bellinzona : Dipartimento dell'ambiente, 1990
Abstract/Sommario: Il paesaggio ticinese attuale è il risultato della plurimillenaria azione dell'uomo sul suo ambiente naturale e dalle reazioni di quest'ultimo ai suoi interventi. Componenti naturali e componenti antropiche (rocce e fossili, minerali, rilievo, clima, popolamento, piante, funghi, animali, ambienti e comunità) si ritrovano per questo mescolate...
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1993
Abstract/Sommario: Il Monte Generoso è un massiccio carsico, costituito prevalentemente da calcari selciferi del Lias Inferiore. A causa della natura irregolarmente selciosa di questi calcarei, i fenomeni carsici superficiali sono relativamente discreti ed irregolarmente distribuiti. I fenomeni profondi sono, invece, molto sviluppati ed antichi, e in gran parte ancora sconosciuti.
Disponibili:
1
Lainate : Vallardi Industrie Grafiche, 1994
Abstract/Sommario: La storia della Terra raccontata attraverso lo studio delle prime, antichissime forme di vita apparse sul nostro pianeta. Pratico volume con illustrazioni a colori, ricco di preziosi consigli per iniziare una collezione unica e preziosa.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1994
Abstract/Sommario: Lungo il sentiero che porta alla vetta la roccia è costituita da strati di circa 15 cm di spessore formatisi durante 750 milioni di anni, limitati da sottili livelli argillitici. Gli strati più scuri sono sottili liste di selce. Nella pavimentazione del sentiero, si possono osservare numerose tracce fossili, lasciate da animali simili agli anellidi attuali che strisciavano sulle sabbie del fondale marino.
Disponibili:
1
Lainate : Vallardi Industrie Grafiche, 1994
Abstract/Sommario: La crosta terrestre è un ricchissimo deposito di preziosi minerali che l'uomo ha sfruttato fin dagli inizi della sua storia. Una guida completa che descrive singolarmente ciascun minerale e tipo di roccia, elencandone le proprietà e le caratteristiche utili all'identificazione, dove si trovano le maggiori concentrazioni di minerali, come vengono estratti, quali sono le tecniche di lavorazione delle pietre preziose, e molto altro ancora.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1994
Abstract/Sommario: Rocce, minerali, cristalli, pietre preziose e altri argomenti di petrologia e mineralogia, con suggerimenti per gli aspiranti collezionisti.
Disponibili:
1
Da dove vengono le pietre?
/ Marie-Pierre Klut ; illustrato da Luc Favreau ; tradotto da Mauro Rossi
Trieste : EL, 1995
Abstract/Sommario: Rocce, minerali, cristalli, pietre preziose, scogli e altri argomenti di petrologia e mineralogia.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: La Terra: struttura, fenomeni geologici e idrici, rocce, condizioni atmosferiche e clima.
Disponibili:
1