Risultati ricerca
Milano : Motta junior, 2006
Abstract/Sommario: I numerosi tipi di rocce individuabili in natura, con le loro caratteristiche, proprietà e possibilità d'uso, oltre a notizie sulla loro formazione.
Disponibili:
1
Firenze : Salani, 2002
Abstract/Sommario: Dopo pericolose missioni in esotiche località stavolta Cairo Jim, giovane archeologo poeta, approda a Roma, dove tra i suoi millenari resti archeologici deve combattere antiche insidie ancora capaci di colpire.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2001
Abstract/Sommario: La Riviera è sempre stata una valle povera per secoli i contadini hanno coltivato i terreni sui maggenghi ... All'inizio dell'800 si cominciò a sfruttare i blocchi di granito franati dalla montagna, per ricavarne sassi lavorati da usare nelle costruzioni; con la ferrovia del San Gottardo e la costruzione dei ponti sul fiume Ticino vennero anche aperte le cave. Ritratti di personaggi e momenti di vita nelle cave nel passato di questa Valle.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2000
Abstract/Sommario: Le vicende parallele, lontane nel tempo e nei luoghi, di un gruppo di ragazzi in vacanza in montagna e di alcuni pellirosse in fuga dagli invasori sono destinate magicamente a incrociarsi e incontrarsi.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1993
Abstract/Sommario: Il Monte Generoso è un massiccio carsico, costituito prevalentemente da calcari selciferi del Lias Inferiore. A causa della natura irregolarmente selciosa di questi calcarei, i fenomeni carsici superficiali sono relativamente discreti ed irregolarmente distribuiti. I fenomeni profondi sono, invece, molto sviluppati ed antichi, e in gran parte ancora sconosciuti.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1994
Abstract/Sommario: Lungo il sentiero che porta alla vetta la roccia è costituita da strati di circa 15 cm di spessore formatisi durante 750 milioni di anni, limitati da sottili livelli argillitici. Gli strati più scuri sono sottili liste di selce. Nella pavimentazione del sentiero, si possono osservare numerose tracce fossili, lasciate da animali simili agli anellidi attuali che strisciavano sulle sabbie del fondale marino.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1997
Abstract/Sommario: La Valle di Muggio è totalmente costituita da Calcare di Moltrasio, detto anche calcare selcifero lombardo, che rappresenta la roccia più antica della zona (da 190 a 150 milioni di anni fa), predominante su tutto il massiccio del Monte Generoso con uno spessore di circa 4000 metri.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: Identikit geologico, descrizione geografica e analisi sociale del nostro pianeta in quattro capitoli: La Terra nell'universo, Montagne e rocce, L'acqua e il tempo, La vita sulla Terra.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: La Terra: struttura, fenomeni geologici e idrici, rocce, condizioni atmosferiche e clima.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Argilla o calcare? Gneiss, basalto o granito? Entriamo nel mondo delle rocce e dei minerali e impriamo a leggere i paesaggi che ci circondano.
Disponibili:
1