Risultati ricerca
Milano : Fabbri, stampa 1982
Abstract/Sommario: Una guida per osservare, riconoscere, capire il mondo meraviglioso della natura.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: Utili informazioni sugli animali, curiosità e tanto altro per rispondere alle domande sulla natura.
Disponibili:
1
Milano: Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Le riflessioni ed i consigli sull'amore per la natura e per l'ambiente non sono mai troppi, e questo manuale tratta l'argomento in modo simpatico e divertente.
Disponibili:
1
Modena : Franco Cosimo Panini, 2012
Abstract/Sommario: I mari: caratteristiche salienti, animali che li abitano o sorvolano, piante che li popolano, navi che li solcano, coste, oasi protette.
Disponibili:
0
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2013
Abstract/Sommario: Come si fa a vedere un lago nascosto dai rami di un folto bosco che ne ostruisce la vista? Marco non lo sa e in un primo tempo pensa alla risposta più semplice: eliminare gli alberi! Tuttavia, grazie agli animali che vivono con lui nel bosco, riuscirà a trovare una soluzione che metterà tutti quanti d’accordo.
Disponibili:
1
Londra : Usborne, 2009
Abstract/Sommario: Perché soffia il vento? Perché avvengono inondazioni, siccità e uragani? Che cos’è l’effetto serra e perché è fondamentale per la nostra esistenza? In che modo il riscaldamento globale influisce sul clima terrestre? E che cosa possiamo fare per fermarlo?
Disponibili:
1
Milano : Terre di Mezzo, 2017
Abstract/Sommario: Un moabi racconta la propria millenaria e gloriosa storia, culminata tristemente con l'arrivo dell'essere umano e il conseguente pericolo d'estinzione per questo gigantesco albero africano. Testo in prima persona in caratteri colorati molto grandi, illustrazioni a colori su doppia pagina, un disegno geografico e note finali di approfondimento.
Disponibili:
1
Milano : Electa Junior, 2020
Abstract/Sommario:
Il sindaco di Belposto decide di spostare tutta la cittadinanza sul nuovo pianeta Zero, appena scoperto: a differenza della Terra, sporca e inquinata, Zero è inabitato, pulito e pronto ad accogliere gli umani. Un bambino, Bruno, si rifiuta di partire: aiutato da 4 personaggi arrivati da altrettante zone inquinate della terra intende fare capire ai suoi concittadini che la Terra è in pericolo, ma che la si può ancora salvare se si rispetta la natura e si presta attenzione anche ai pic ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract/Sommario: "Questo è un paesino in cui vivono persone di tutti i tipi. Ci siamo noi bambini, e adulti di età diverse. Poi abbiamo anche degli animali domestici. Cani e roba del genere. Fuori dal nostro paesino ci sono altre cose, chiamate la Natura"
Ancora una volta l’umorismo di Emma AdBåge, Premio Andersen 2020 per La Buca, non risparmia nessuno. Un albo che fa ridere ma anche riflettere sulla nostra relazione con la Natura: tutti la amiamo a parole, ma quanto spesso la sacrifichiamo per la ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2003
Abstract/Sommario: Qual è l'origine del nostro pianeta? Come si sono evolute le specie che lo popolano? Cosa possiamo fare per proteggere la natura?
Disponibili:
1