Risultati ricerca
Milano : Touring Junior, 2015
Abstract/Sommario: Cento anni fa ci fu una guerra lunga e crudele. Tanti soldati lasciarono le loro case per combattere dentro gallerie scavate nel fango, sui monti coperti di neve, sulle navi nel mare e sugli aerei nel cielo. Nelle campagne le mamme facevano lavori da uomini e i piccoli le aiutavano. Nelle città c'era poco da mangiare e la vita era difficile. Ma i bambini andavano a scuola, leggevano, giocavano e speravano che un giorno la guerra sarebbe finita e i papà-soldato sarebbero tornati a casa. ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Genova : Feguagiskia'studios, 2014
Abstract/Sommario: Fuad Aziz, artista, di Walter Fochesato ; Libri dârtista, libri in scena ; La Prima Guerra Mondiale, l'emigrazione, la propaganda e i libri per ragazzi.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2014
Abstract/Sommario: Sul calligramma: dai carmina figurata ad Apollinaire e Mallarmé, dai Futuristi a Faustinelli, fino ai confini della poesia visiva ; Letteratura a fumetti ; Oltre i muri, riflessioni sui conflitti, le nuove barriere che limitano le libertà, di Emanuela Bussolati ; Percorsi di lettura per i più piccoli ; Colpa delle stelle, dal libro al film. Insolito, struggente, fantastico... due adolescenti malati di cancro ; I ruoli delle donne durante la Prima Guerra Mondiale.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2016
Abstract/Sommario: Mariachiara Di Giorgio, artista romana, di Walter Fochesato ; I sommersi e gli approdati, esuli, profughi e migranti nei libri per ragazzi, di Lorenzo Luatti ; Tra emozione e propaganda, il cinema internazionale e le pellicole dedicate alla Prima guerra mondiale, di Davide Boero ; In palmo di mano, dalle impronte lasciate dall'uomo primitivo alle sperimentazioni di Fletcher, Munari e Tullet, passando per Conconi e Vamba, di Walter Fochesato.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2016
Abstract/Sommario: Sergio Ruzzier, gli acquerelli lievi e mossi dell'illustratore, di Walter Fochesato ; Intervista a Christophe Léon, autore di Reato di fuga (Premio Andersen 2016), di Mara Pace ; La Grande Guerra, 1915 ; Tarzan delle piante, l'ultimo incontro con Libereso Guglielmi, il giardiniere di casa Calvino ; Laura Wood, illustratrice ; Gek Tessaro, indovina chi viene a cena ; Cosa c'è dentro al buco, tre libri raccontano le difficoltà del sentirsi diversi... ; Cosa leggeva Darwin da bambino?, di ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 2003
Abstract/Sommario: Dal 1913 al 1931 i momenti salienti della vita e dei numerosi viaggi di Margaret Mead, l'antropologa più famosa del secolo scorso, in una ricostruzione romanzata.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1966
Abstract/Sommario: L'autore racconta episodi di guerra realmente accaduti nel periodo che va da fine maggio 1916 al luglio 1917. Definito da Mario Rigoni Stern il "miglior libro sulla guerra", è considerata una delle più importanti opere letterarie sulla Grande Guerra che, con stile asciutto e ironico, mette in scena le assurdità del conflitto e le incapacità dei vertici militari.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1995
Abstract/Sommario: Dopo la fine della prima guerra mondiale Tommy e Tuppence mettono su un'agenzia investigativa, ma il caso vuole che prima ancora di ricevere clienti si trovino implicati in una storia di spionaggio che ruota intorno a documenti scampati al naufragio del Lusitania.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1995
Abstract/Sommario: Dopo la fine della prima guerra mondiale Tommy e Tuppence mettono su un'agenzia investigativa, ma il caso vuole che prima ancora di ricevere clienti si trovino implicati in una storia di spionaggio che ruota intorno a documenti scampati al naufragio del Lusitania.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Attraverso il diario di Cecilia una cronaca della vita quotidiana in Friuli durante la prima guerra mondiale, in parallelo ai resoconti ufficiali.
Disponibili:
1