Risultati ricerca
Firenze : Giunti Marzocco, 1992
Abstract/Sommario: Riuscirà la giovane Osina, coraggiosa ragazza polinesiana, a ritrovare il tamburo magico che protegge la sua tribù? Tocca alla lettrice-protagonista aiutarla, scegliendo, nel corso della storia, tra varie possibilità.
Disponibili:
1
Bologna : Giannino Stoppani, 1992
Abstract/Sommario: L'undicenne Julien ripercorre vita, luoghi, evoluzione artistica di Paul Gauguin. Testo in prima persona, illustrazioni e foto a colori, biografia dell'artista, riproduzioni dei quadri, elenco dei luoghi in cui si trovano le opere e itinerari tematici a Parigi.
Disponibili:
1
Milano : La Biblioteca, 1998
Abstract/Sommario: Aborigeni dell'Australia, africani, indiani d'America, polinesiani: cultura musicale di questi e di tanti altri gruppi etnici in un atlante storico-geografico che mette in relazione musica popolare e musica colta.
Disponibili:
1
Rozzano : La biblioteca, 2004
Abstract/Sommario: Biografia e percorso artistico di Paul Gauguin e Vincent Van Gogh, legati da un'intensa amicizia, attraverso numerose riproduzioni delle loro opere.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1983
Abstract/Sommario: Contiene :
Il ritorno dei fiori,
La luna e il cacciatore,
Il cane fedele,
La bella Sina e l'ombra,
L'isola dei fiori,
Danza al chiaro di luna,
Il villaggio dei passeri,
Il mago del terremoto,
Pandagian, la danzatrice.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1975
Abstract/Sommario: Questa è la storia di Atai, un bambino polinesiano che era fratello del mare. Difatti era nato in mezzo all'oceano su una grande piroga...
Tratto dal film "Fratello mare"
Disponibili:
0
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1993
Abstract/Sommario: Biografia e percorso artistico di Paul Gauguin attraverso più di 150 riproduzioni delle sue opere.
Disponibili:
1
Legnano : Edicart, c2002
Abstract/Sommario: I capolavori presentati sono accuratamente selezionati e riprodotti allo scopo di fornire il percorso significativo della vita e della produzione artistica dell'autore. L'opera è accompagnata da una scheda critico-informativa e da pratiche note di lettura.
Disponibili:
1
Torino ; Firenze : Boggero : Giunti Marzocco, 1979
Abstract/Sommario: Questo libro vi spiega come lo sport sia un mezzo ideale per ricondurre l'uomo verso la natura. L'uomo in effetti è nato per muoversi. Immagini di alcuni "giochi" che si praticano in varie parti del mondo: India, Gubbio (Italia), Sardegna, Polinesia, Pakistan, Cameroun...
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1986
Abstract/Sommario: Sulle orme di Capitan Cook si è mossa nel 1984 una spedizione, cinematografica, del produttore-regista Gianfranco Bernabei, il quale ha toccato la Polinesia, la Nuova Zelanda e l'Australia orientale, ripercorrendo una parte della rotta seguita dal navigatore inglese sul "Grande Oceano Meridionale".
Disponibili:
1