Risultati ricerca
Genova : Feguagiskia'studios, 2019
Abstract/Sommario: Tom Schamp, un surrealismo a misura di bambino, a cura di Walter Fochesato e intervista con l'illustratore belga a cura di Mara Pace ; Giochi in biblioteca: tra potenzialità educative e occasione di aggregazione ; Le rappresentazioni dei corpi e delle sessualità nei libri illustrati 0-18 anni ; Incontro con Enzo Arnone, l'autore di Ciccì Coccò ; Le biblioteche tra potenzialità educative e occasione di aggregazione ; Intervista a Francesca Biasetton, illustratrice e calligrafa ; Fiction ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : EL, 1981
Abstract/Sommario: Dopo aver scorrazzato insieme tutto il giorno Pieretto Galletto, Beppe Rosicchia il topo e Tonio porcellino vorrebbero anche dormire insieme, ma si devono accontentare d'incontrarsi in sogno!
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1992
Abstract/Sommario: Notizie su zattere, barche di legno, età della vela, vapore e ruote a pala, avvento dell'elica, imbarcazioni da diporto, transatlantici e altre navi e avvenimenti cruciali nella storia della navigazione.
Disponibili:
1
Bath : Parragon, 2001
Abstract/Sommario: Children will love following Captain Jack and his boat as they sail out to sea. A colourful 'first words' storybook offers an exciting and imaginative way of recognizing first words and building up their vocabulary.
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, ©1993
Abstract/Sommario: Storia, cultura, religione, urbanistica, usi e costumi dell'antica Cartagine.
Disponibili:
1
Milano: Fabbri, 1977
Abstract/Sommario: Storia della navigazione: le barche primitive, la nave di Ulisse, la nave vichinga, l'era delle scoperte geografiche, mostri marini, pirati, baleniere...
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1967
Abstract/Sommario: La «Città galleggiante» del titolo è una nave di dimensioni colossali, la Great Eastern, che percorre la tratta transoceanica da Liverpool a New York. Siamo nel marzo 1867 e insieme a migliaia di altri passeggeri a bordo dell’enorme transatlantico sale anche il narratore. Inizia così un viaggio che è molto più di un viaggio, perché, com’è facile intuire fin dalle prime pagine, sulla nave si sviluppano da subito le dinamiche di una vera e propria micro società. Tutti gli istinti e tutte ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: Tra il 1768 e il 1771 il diario di bordo del londinese Nicholas, che a 11 anni s'imbarcò clandestino sul veliero Endeavour del capitano Cook, diretto, come avrebbe poi scoperto, verso una lontanissima terra sconosciuta.
Tavole in bianco e nero, postfazione, tappe e disegno del percorso della nave, elenco dei marinai che vi navigarono effettivamente, glossario.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2008
Abstract/Sommario: Spedizioni alla ricerca di nuovi continenti, città perdute e meraviglie naturali: attrezzature occorrenti, addestramento necessario e notizie storiche in una guida che s'immagina scritta da un nobile esploratore nel 1831.
Disponibili:
2
Milano : Mursia, 1975
Abstract/Sommario: I conquistatori del mare hanno aperto nuove rotte, scoperto mondi sconosciuti, cercato la via di continenti lontani, compiuto missioni scientifiche, e reso infine possibile, ai nostri giorni, lo sfuttamento delle risorse naturali degli oceani.
Disponibili:
1