Risultati ricerca
Paris : Flammarion, 1958
Abstract/Sommario: Heidi vous raconte ici " son " pays - ce pays féerique de montagnes enneigées et de vertes prairies parsemées de fleurs multicolores. Elle en est tombée malade de nostalgie lors de son séjour en ville. Voici comment elle le retrouve, comment elle y grandit entourée de tout un monde de petites et grandes personnes...
Disponibili:
0
Milano : Rizzoli, 1981
Abstract/Sommario: Un tempo le paludi erano tristemente note per la malaria. Questo volume vuol dare un'idea di quella che è realmente la vita in questi luoghi: vi sostano e vi nidificano numerosi uccelli europei, sono ricchi di pesci, rettili anfibi...
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Il papà di Flo ha deciso di trasferire la famiglia in Australia dove si occuperà di un ospedale. La famiglia Robinson al completo si è imbarcata su un piroscafo che la dovrebbe portare nella terra dei canguri. Ma, durante una fortissima tempesta, la nave è affondata e i Robinson si sono ritrovati su una zattera, salvi ma in balìa delle onde che li ha spinti verso una spiaggia disabitata. Inizia così la vita avventurosa di Flo e della sua famiglia...
Disponibili:
1
Milano : Emme, stampa 1979
Abstract/Sommario: Ricordi d'infanzia dell'autore che ha passato molti anni in campagna, tra la natura. Scrive dei suoi amici, dei giochi che facevano e delle avventure che affrontavano insieme.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1965
Abstract/Sommario: La città, lo smog, la fretta, il lavoro ... Marcovaldo però sa accorgersi dei piccoli particolari, piacevoli e bizzarri che lo circondano, creando per ogni semplice occasione vere e proprie avventure.
Disponibili:
0
Roma : Editori riuniti, 1980
Abstract/Sommario: Tanja ha una rara delicatezza di sentimenti. Accanto a lei, amici e rivali, il sensibile Kolja e il devoto e impetuoso Filka affrontano gli eterni problemi adolescenziali. Un incontro con la poesia dell'adolescenza, dei sentimenti, della natura.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1978
Abstract/Sommario: Violetta all'inizio del romanzo ha tredici anni, ha vinto la timidezza, ha superato gli esami di terza media e non è affatto contenta: la sua famiglia ha subìto dei rovesci di fortuna e non può permettersi di andare in villeggiatura. Eppure Violetta viene mandata comunque fuori Milano...
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1985
Abstract/Sommario: Durante l'alternarsi delle stagioni, da una primavera alla successiva, le piccole avventure ed emozioni di un vecchio ciliegio e delle sue foglie, compresa Bandiera, la fogliolina sul ramo più alto, che non vuole cadere, per vedere cosa succede dopo...
Disponibili:
1
Milano : A. Rizzoli, 1980
Abstract/Sommario: Dipinge uccelli, uccelli di palude (come quelli che popolano il libro), con uno stile naif che alla precisione dell'immagine unisce una grande ansia di far capire, di spiegare, di coinvolgere nell'amore per la natura e le sue creature, sempre più rare, sempre più in pericolo.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1979
Abstract/Sommario: Nel terzo episodio di questo bellissimo classico della letteratura per ragazzi, nelle tranquille solitudini dell'inaccessibile Valle Misteriosa, l'avventura dei due bambini rimasti completamente isolati dalla civiltà.Eva e Pietro quasi ....
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1972
Abstract/Sommario: Il passerotto Cipì, ansioso fin da pulcino di uscire dal nido per conoscere il mondo, cresce tramite esperienze ora liete ora dolorose, mentre intorno a lui e ai suoi compagni si alternano le stagioni e i cicli della natura.
Disponibili:
1
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1975
Abstract/Sommario: Osservazioni di un celebre naturalista illustrate con vari disegni di David Bygott.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Molti anni fa, se un bambino rimaneva solo e non aveva nessuno che voleva prendersene cura, doveva andare ad abitare nell'ospizio dei poveri.
Malin era una bambina che abitava nell'ospizio insieme a poveri vecchi. Aveva buon cuore e aiutava un po' tutti...
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: Cinque bambini abitano con i loro genitori in una casa sopra una collina; qui sono raccontate le loro avventure in stretto contatto con la natura che li circonda.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Un signore con tre cani non lavava mai la sua auto, così un giorno nell'automobile inizia a crescere un baobab...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1981
Abstract/Sommario: Un signore con tre cani non lavava mai la sua auto, così un giorno nell'automobile inizia a crescere un baobab...
Disponibili:
1
Roma : Edizioni Paoline, ©1979
Abstract/Sommario: Questi sette racconti fanno parte di "Lettere dal mio mulino" che Daudet ha scritto in mezzo alla natura, tra la lavanda e i boschi della valle del Rodano, lontano dalla rumorosa e fuligginosa Parigi.
Disponibili:
1
Milano : Dalla parte delle bambine, 1977
Abstract/Sommario: Nel palazzo di re Valerio, ottuso guerrafondaio, sua moglie Delfina compila un libro per la figlia in cui le mostra cose della natura che lei non ha mai visto.
Disponibili:
1
Trieste : EL, c1975
Abstract/Sommario: Un uomo era molto ricco e possedeva tante fabbriche vicino ad una collina piena di alberi ed animali. Voleva costruire un razzo per volare fino alle stelle. Per questo ha fatto abbattere tutti gli alberi ed estratto tutto il carbone per fare da combustibile al suo razzo ma, raggiunta una stella, si è accorto...
Disponibili:
1
Zurigo : Silva, 1982
Abstract/Sommario: Questo libro racconta la storia di Domenico Tabaccone, di sua moglie Agnese e dei loro due bambini Vittorino e Michelina. Racconta le birbonate delle cornacchie del pero e delle gazze che vivono in cima alla betulla; narra anche di una coppia di capinere che hanno costruito il nido in un cespuglio di crespino.
Disponibili:
1