Risultati ricerca
Varese : La coccinella, 2005
Abstract/Sommario: Rotazione terrestre, durata dei mesi, orologi e altri temi connessi al trascorrere del tempo e agli strumenti inventati per calcolarlo. Cartonato internamente rilegato a spirale, con illustrazioni a colori, note dentro balloon, finestrelle e altre animazioni e un foro che permette di manovrare le lancette mobili di un orologio.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori Electa, 2005
Abstract/Sommario: Il volume 1 comprende due sezioni principali:
- L'Introduzione, divisa in quattro capitoli, presenta tutti gli aspetti dell'astronomia e i risultati ottenuti da questa scienza (Che cos'è l'universo; L'inizio dell'universo e la sua fine; Il cielo visto dalla terra; L'esplorazione dello spazio)
- Il cielo notturno, è una guida dettagliata degli oggetti celesti, utile per chi vuole effettuare osservazioni con o senza strumenti (Le costellazioni; Il cielo mese per mese).
Disponibili:
1
Roma : Nuove Edizioni Romane, 2004
Abstract/Sommario: Un inno all'amore per ciascun mese dell'anno, dal gelo di gennaio al caldo mese della mietitura, a dicembre innevato, e poi ancora canti, poesie e ballate affollate di fanciulle, pirati, regine, gnomi e maghi.
Disponibili:
1
Milano : La Coccinella, 2001
Abstract/Sommario: Seguendo una famiglia di orsetti lungo tutto un anno scopriamo i mesi e le stagioni con le loro caratteristiche e le attività tipiche.
Disponibili:
1
San Dorligo della valle : Einaudi ragazzi, 2001
Abstract/Sommario: Dalle nevicate di gennaio al canto festoso degli uccelli in giugno, fino ai preparativi natalizi di dicembre, la vita e le emozioni di Riccio e dei suoi piccoli amici del bosco attraverso i mesi e le stagioni. Testo in grandi caratteri, ilustrazioni a colori e foto e breve biografia dell'autore sul risvolto di sovraccoperta.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Da gennaio a dicembre un anno di separazione per due conviventi suini: Paludino che se ne resta beatamente a casa e Tobia che invece fa un viaggio dopo l'altro per il mondo, mandando all'amico un sacco di cartoline.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Emme, 1998
Abstract/Sommario: La mucca Moka descrive aspetto e peculiarità di suoi 12 amici speciali, che si chiamano gennaio, febbraio, marzo, aprile...
Disponibili:
1
Trieste : Emme, 1997
Abstract/Sommario: Dodici filastrocche in grandi caratteri dedicate e intitolate ai successivi mesi dell'anno da gennaio a dicembre e a certe loro caratteristiche stagionali e di costume in relazione all'Italia.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1995
Abstract/Sommario: Per ogni mese dell'anno, da gennaio a dicembre, curiosità storiche, tradizioni e rimedi terapeutici popolari, filastrocche e brevi fiabe, incantesimi, feste principali, santi ricorrenti, superstizioni e proverbi, alcuni dei quali sotto forma di previsioni del tempo.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 1995
Abstract/Sommario: Impegnata com'è a collezionare oggetti luccicanti la gazza Marisa non riesce a finire il suo nido: questa e altre due storie di animali, in parte umanizzati, correlate ai mesi primaverili. Testo in grandi caratteri maiuscoli e illustrazioni a colori su pagine lucide internamente rilegate a spirale.
Disponibili:
1