Risultati ricerca
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2021
Abstract/Sommario: La spiritualità nella letteratura per ragazzi, con contributi di Silvia Vecchini, Stella N'Djoku, Letizia Bolzani, Sabina Dal Pra'Nielsen, Lodovica Cima, Chiara Codecà ; intervista a Rosa Mediani, Edizioni San Paolo ; Premio Svizzero del Libro per Ragazzi di Bérénice Capatti ; Schede proposte di lettura.
Disponibili:
2
Genova : Feguagiskia'studios, 2012
Abstract/Sommario: Clotilde Perrin, illustratrice, di Walter Fochesato ; Rassegna internazionale di teatro ideale ponte di culture tra le diverse sponde del Mediterraneo ; Bookcrossing: ritrovarsi intorno ai libri. I libri, il loro scambio, la loro lettura, i consigli, il confronto sulle letture.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2019
Abstract/Sommario: Ricordo di Grazia Nidasio, grande autrice di fumetti e di illustrazioni, con un saggio di Walter Fochesato, un contributo di Pierangela Fiorani, un ricordo di Matteo Corradini e un appello di Ivan Giovannucci ; Mauro Bellei, architetto e designer che progetta libri e giochi per l'infanzia; Lingue e educazione, valorizzazione del plurilinguismo e sensibilizzazione alla diversità linguistica ; Arianna Papini, vincitrice del Premio Andersen 2018 ; Un articolo dedicato alla Luna a cinquant ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2020
Abstract/Sommario: Scuola, infanzia e lettura ai tempi della Covid-19 a cura di Anselmo Roveda ; L'illustratore cinese Chen Jiang Hong, un segno raffinatissimo ed elegante, di Walter Fochesato ; Brian Selznick nell'eco di Walt Whitman, di Martina Russo ; I 25 anni delle edizioni Terre di Mezzo ; Educazione alla lettura e promozione del libro intervista a Angelo Piero Cappello ; Bjarne Reuter, scrittore danese per l'infanzia, di Eva Valvo ; Bologna, comunque di Elena Pasoli direttrice Bologna Children's B ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Si può giocare anche con i libri? E in che modo? A che scopo? Con quali libri? Più che con l'argomentazione, "A che libro giochiamo?" risponde con i giochi: tanti percorsi da fare con i bambini e i ragazzi per scoprire - divertendosi - i luoghi, le forme e i contenuti della lettura. L'intento dell'autore è quello di coinvolgere nella promozione della lettura di bambini e ragazzi non solo addetti ai lavori, insegnanti e bibliotecari, ma anche famiglie, operatori culturali e adulti in ge ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Topipittori, 2009
Abstract/Sommario: L'infanzia e l'adolescenza segnate dal rapporto non facile con la madre e con il cibo, i giochi e le amicizie, la passione per la lettura e il talento nello studio nei ricordi dell'autrice.
Disponibili:
1
Bussolengo : Demetra, 1996
Abstract/Sommario: In un avvicendarsi di narrazione e riflessione, ovvietà paradossali e utopie sconcertanti Peter Bichsel tocca vari argomenti di grande attualità: innanzitutto la necessità di una nuova funzione pedagogica, fuori e dentro la scuola, che metta in guardia dalle "zie" che controllano la letteratura, ma anche l'importanza di forme nuove di impegno politico e sociale, la paura, il razzismo, la guerra, il potere.
Disponibili:
1
Viganello : Edizioni del Lupo, 2016
Abstract/Sommario: Un albero morto rifiorisce grazie ad una bambina che si siede a leggere sui suoi rami. L'albero si popola dei personaggi dei libri e la primavera successiva spuntano dalle gemme lettere dell'alfabeto che matureranno durante l'estate diventanto libri.
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 2003
Abstract/Sommario: Londra, 1677: Meg, 12 anni, orfana di madre e il cui padre proprietario di un'importante libreria si è appena risposato, cerca di realizzare il suo futuro di libraia e letterata ora che sembra destinata a perdere l'eredità.
Disponibili:
1
London : Pan Books, 1969
Abstract/Sommario: All sorts of things for all sorts of children under ten: stories, poems, games, puzzles, riddles, articles, recipes, strip cartoons. Illustrated by fifteen artists.
Disponibili:
1