Risultati ricerca
Parma : Pratiche, 1995
Abstract/Sommario: Che cos'è la letteratura per l'infanzia? In che cosa si differenzia da quella per gli adulti? Quali sono le sue origini, quali gli argomenti, lo stile, il linguaggio più adatti a un pubblico di giovanissimi? ...
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1981
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1981
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2020
Abstract/Sommario: Questo libro affronta i nodi della complessa formazione intellettuale dello scrittore, esamina le diverse forme nelle quali si è distinta la sua vastissima opera e ci offre uno strumento completo per leggere e interpretare il "favoloso Gianni". Il nome di Gianni Rodari (1920-1980) continua ad accompagnare le letture dei nostri ragazzi, a essere presente nelle scuole, nelle biblioteche, in libreria con titoli che hanno venduto centinaia di migliaia di copie in Italia e all'estero e cont ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: Presentazione della nuova collana per celebrare Bianca Pitzorno la più grande scrittrice italiana per l'infanzia! Storie capaci di emozionare lettori di tutte le età, in volumi di pregio, con illustrazioni d'autore. Ogni libro ha una prefazione firmata da autori italiani, che hanno incontrato e amato i libri di Bianca Pitzorno da bambini oppure da grandi.
Disponibili:
1
Legnano : Edicart, 2004
Abstract/Sommario: Il piccolo Enrico tenta di spiegare all'enorme mostro blu scovato di notte a divorare volumi nella biblioteca di papà quanto sia più bello leggere i libri anziché mangiarli.
Disponibili:
1
Legnano : Crealibri, 2004
Abstract/Sommario: Il piccolo Enrico tenta di spiegare all'enorme mostro blu scovato di notte a divorare volumi nella biblioteca di papà quanto sia più bello leggere i libri anziché mangiarli.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: L'origine, lo sviluppo e la funzione della fiaba studiato dal grande narratore che ha portato a termine la prima grande raccolta organica del patrimonio favolistico italiano.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: I teppisti Mangusta e Donnola, Brenda la teledipendente, l'angosciato Sonseray, April che trasferitasi in campagna scopre il bibliobus: quattro adolescenti per altrettanti racconti sul fil rouge del magico potere della biblioteca e dei suoi libri.
Disponibili:
1
Roma : Gallucci, 2015
Abstract/Sommario: Cosa ci fa per dieci anni uno scrittore per ragazzi in un festival di libri per ragazzi? Fa l'Ufficio Poetico: scrive. Ma il festival non è un libro, come può scriverlo? In tanti modi: racconta il tema dell'anno, coinvolge le maestre con spunti e richieste di aiuto, compone rime e testi teatrali, duetta con i più piccoli... E ora il meglio del meglio è stato distillato qui: una narrazione collettiva in cui i versi inediti di Bruno Tognolini dialogano con le acute scritture dei bambini. ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bologna : Hamelin, 2009
Abstract/Sommario: Una guida galattica per giovani autostoppisti che raccoglie i migliori libri, film e fumetti, con ritratti di grandi autori e approfondimenti dei più importanti momenti culturali. Una cartina spaziale per navigare nell'intricata galassia delle storie.
Disponibili:
1