Risultati ricerca
Genova : Feguagiskia'studios, 2020
Abstract/Sommario: Stéphan Barroux, illustratore, a cura di Walter Fochesato ; I libri in aula al tempo del virus: consigli e indicazioni per mantenere in vita le biblioteche di classe, Covid nonostante, di Maria Pace ; Intervista a Giuliana Fanti per i venti anni di Edizioni Corsare, di Anselmo Roveda ; Trent'anni d'immigrazione nei libri per ragazzi, di Lorenzo Luatti ; Gianni Rodari giornalista, di Ilaria Capanna ; Intervista a Laura Cangemi, traduttrice, di Daniele Petruccioli ; Per i 75 anni di Pipp ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2020
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina: Ole Könnecke di Walter Fochesato ; A quattro mani: intervista a Quarzo e Vivarelli di Anselmo Roveda ; Speciale Natale: i consigli dei librai a cura di Martina Russo e Serena Mabilia. I consigli dei librai per un regalo speciale e i loro “L’ho scelto perché…” ; Pinin Carpi, a cento anni dalla nascita di Walter Fochesato ; Orwell in translation di Daniele Petruccioli. Le opere dello scrittore entrano in dominio pubblico ; Memoria d’infanzia di Mara Pace. Dalle ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina: Ignazio Fulghesu di Walter Fochesato ; Dare voce: dal baby talk alla lettura condivisa di Mara Pace ; Sull’esistenza di una letteratura teatrale di Federica Iacobelli ; Dino e la farfalla. Su Gesualdo Bufalino, nel centenario della nascita, di Gabriella Zammataro ; Nel paese delle parole tradotte: con Hölbling Matkovic e Hahn di Eva Valvo ; Bambini e touchscreen di Caterina Ramonda ; Anni Duemila: i migranti nei libri per ragazzi di Lorenzo Luatti ; L’immagi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina: Victoria Semykina di Walter Fochesato ; Intervista a Angela Nanetti, di Rossella Caso ; Fiabe per Theodora di Donatella Trotta, venticinque storie di Emanuela Bussolati, il collettivo dei Dottori Sogni e un po’ di voci eccellenti per un’iniziativa della Fondazione Theodora ; Nello spazio di un balloon. Intervista a Zucca di Daniele Petruccioli ; Ancora su Orwell intervento di Tommaso Pincio ; La fragile amica del colore. Su Maria Enrica Agostinelli di Walter ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina: Isadora Bucciarelli di Anselmo Roveda, una scenografa e modellista che realizza illustrazioni tridimensionali e giochi di carta ; Fare libri per i piccoli: Tana Hoban di Mara Pace, alla scoperta di una fotografa creatrice di libri per l’infanzia ; Gli arabeschi di Flora Capponi di Walter Fochesato, alla ricerca di una dimenticata illustratrice di Gianni Rodari ; Primavera di letture arabe di Eva Valvo,
incontro con Elisabetta Bartuli, Enrica Battisa e Barbar ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Premio Andersen 2021, XL edizione – I libri finalisti ; Illustratore di copertina: Emma AdBåge di Walter Fochesato ; Dante 700: di tutto un pop di Lorenzo Coveri ; Passione Sepúlveda. Incontro con Ilide Carmignani di Donatella Trotta ; Idee e progetti/ Farfarfare di Martina Russo ; Nel segno di Mauro Maulini, illustratore di Rodari di Walter Fochesato ; Diario in Viaggio, un progetto Start di Gaia Cianfanelli e Giuliana Riunno ; Librerie a zonzo/ Il t ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: 40° Premio Andersen, i finalisti ; Andrea Antinori, illustratore ; Helen Oxenbury, i libri per la prima infanzia, di Mara Pace ; Intervista a Franesca Segato e Sara Saorin, fondatrici della casa editrice Camelozampa ; Il paese dei burattini, alla scoperta del Festival di Silano d'Orba e del Premio Ai Bravi Burattinai d'Italia ; Bologna Children's Book Fair (14-17 giugno) ; Novità e recensioni.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Premio Andersen 2021: le scelte della giuria e i premi speciali, i vincitori di tutte le categorie ; Premio "Gianna e Roberto Denti" alla libreria per ragazzi Dudi (Palermo) ; Serra Riccò, Il paese delle Fiabe: vincitori e menzioni ; Ambarabà Ricicloclò 2021 : vincitori e finalisti ; Il Sognalibro 2021 : vincitori e finalisti ; Vetrina e recensioni.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Illustratore di copertina : Sergio Olivotti di W. Fochesato ; Giampaolo Dossena con un intervento d'archivio di Roberto Denti ; Ambarabà, verso la nuova edizione ; Ritradurre le fiabe. Su Perrault di D. Petruccioli ; Gianni Rodari e il mondo della fantasia di F. Hanàn Diaz ; lettura a scuola al tempo del Covid ; un paese per gli spaventapasseri di B. Schiaffino ; librerie a zonzo / Montefeltro Libri, Urbino ; Vetrina, 21 recensioni sulle ultime novità editoriali.
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Illustratore di copertina: Benjamin Lacombe di Martina Russo con interventi di Walter Fochesato e Vera Salton ; Sguardo italiano – Una riflessione in attesa della Buchmesse di Anselmo Roveda ; Renata Gostoli a cura di Barbara Schiaffino
con interventi di Emanuela Bussolati, Loredana Farina, Giulia Orecchia, Fernando Rotondo e Ilaria Tondardini ; Guardare il bambino che legge di ara Pace ; Disegnare fa bene alla scienza di Luca Novelli ; Librerie a zo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU, a cura di Claudia Diaspro e Barbara Schiaffino. Diciassette obiettivi ambiziosi, ma urgenti, urgentissimi. Obiettivi per provare, su scala planetaria, a contrastare povertà e fame. Garantire salute e benessere, istruzione di qualità, parità di genere, servizi igienico-sanitari, acqua e energia pulite e accessibili. Favorire lavoro dignitoso e crescita economica, imprese, innovazione e infrastrutture, lotta contro il cambiamento climatic ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2021
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Illustratore di copertina: Enrico Macchiavello di Anselmo Roveda. Dal fumetto e dall’animazione all’illustrazione, il percorso e l’evoluzione di un disegnatore tra veemenza e meraviglia ; Speciale Natale. I consigli dei librai a cura di Martina Russo e Serena Mabilia ; Dialogo sui libri-gioco. Incontro con Loredana Farina di Mara Pace con le testimonianze di Alessandra Marin e Nicolò Venturi ; Cuore di Rap. Intervista a Chiara Rapaccini di Daniela Car ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2022
Abstract/Sommario: Iniziamo questa quarantunesima annata di Andersen con una copertina disegnata dal pluripremiato autore canadese Sydney Smith, illustratore protagonista di questi ultimi due anni. A lui è dedicato un approfondimento firmato da Walter Fochesato.
I libri – scritti, illustrati e progettati – sono al centro di questo numero anche nel lungo contributo di Mauro Bellei (Premio Andersen – Protagonisti della cultura per l’infanzia 2021), nell’articolo di Mara Pace dedicato a Dick Bruna e nel ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2022
Abstract/Sommario: Numero monografico dedicato a Mario Lodi ; Illustratore di copertina Angelo Ruta a cura di Walter Fochesato ;
Speciale Mario Lodi scrittore di Pino Boero ; Più alto del gatto. La scrittura a scuola di Guido Quarzo ; Frammenti in immagini e parole. Per un ricordo di Lodi di Simonetta Maione ; Fare scuola insieme di Aldo Pallotti ; Biblioteca di lavoro. Una collana esemplare di Walter Fochesato ; Una scuola senza, una scuola con di Carla Ida Salviati ; Un ponte tra adulti e bambini. L'e ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2022
Abstract/Sommario: . - Premio Andersen 2022, edizione 41, tutti i libri finalisti ; illustratore di copertina MinaLima di Walter Fochesato ; Migranti e stranieri negli albi per l'infanzia ; Uno, cento, mille Huckleberry, di Daniele Petruccioli ; Pagine nascoste di Mauro Bellei ; Faccio tutto da me. Il collettivo 'A m'l rum da me', di Vittoria Paolilli ; Noi e le bestie. I libri di Ylla di Mara Pace ; incontro con la casa editrice LupoGuido, di Rossella Caso ; La Revue Dessinée di Caterina Ramonda ; Louis ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2022
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino. I finalisti del Premio Andersen 2022 (edizione 41). Illustratore di copertina: Elisabetta Civardi di Walter Fochesato. Di fronte alla guerra di Anselmo Roveda. La domanda di una bambina, l’attualità di Scalarini. Scatti di Siria di Mara Pace. Il progetto Sirkhane Darkroom in Turchia, al confine con la Siria. Atlanti Babelici di Donatella Trotta. Libri d’artista tra parola, materia, immaginazione e percezione tattille, un percorso tra le città del Medit ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2022
Abstract/Sommario: Editoriale di Barbara Schiaffino ; Premio Andersen 2022, Le scelte della giuria e un premio speciale ; I libri premiati: i vincitori di tutte le categorie.
Miglior scrittrice: Sabrina Giarratana ; Miglior illustratrice: Mariachiara Di Giorgio ; Protagonisti della cultura per l’infanzia: Federica Buglioni ; Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi: Farollo e Falpalà. Librerie a zonzo/ Farollo e Falpalà, Firenze di Serena Mabilia ; Serra Riccò – Il Paese delle Fiabe: ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Gli amici ritrovati, con riferimento al grande romanzo di Fred Uhlman, sono alcuni dei libri che Faeti ha letto, amato e infine raccontato per anni, sotto forma di prefazioni e postfazioni. Non si tratta di letture critiche, ma di suggestioni, riflessioni personalissime, nelle quali confluiscono, insieme ai richiami letterari, i racconti di vita vissuta, l'esperienza come maestro elementare, le strade di Bologna, il cinema, i fumetti, l'Italia del dopoguerra e quella dei giorni nostri. ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 1982 -
Disponibili:
0
Casale Monferrato : Piemme Junior, 2009
Abstract/Sommario: Emozioni ed errori, scelte e prese di coscienza del milanese Marcello, che ha appena compiuto 10 anni, frequenta La Libreria dei Ragazzi e adora farsi raccontare dall'amato nonno le trame di romanzi per bambini e adolescenti.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2016
Abstract/Sommario: Una bambina che naviga su scie di parole, estratte da celebri libri classici, va a prendere a casa un bambino suo coetaneo per fargli scoprire quante storie ci sono al mondo e quali emozioni possano offrire.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Una “mappa” per orientarsi nel mondo dell’infanzia migrante nel nostro paese. L’itinerario ripercorre le tappe del viaggio – simbolico o reale – che ha portato i bambini immigrati a vivere lontano dalle famiglie di origine e dalle radici della loro storia. Nella valigia degli oggetti – materiali e simbolici, della storia e della memoria – che i bambini d’altrove portano con sé vengono scelti quelli che più hanno a che fare con la “cultura” bambina, con il vivere quotidiano dei più picc ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1978
Abstract/Sommario: Queste pagine raccontano una parte della storia culturale italiana da un punto di vista inconsueto: quello dei bambini, dei libri, della scuola e degli insegnanti, dei genitori. In forma di diario, il libro è scritto da quella straordinaria "finestra sul mondo" che è la Libreria dei Ragazzi, aperta nel 1972 da Gianna e Roberto Denti. La libreria, prima in Italia nel suo genere, diviene molto presto punto di riferimento non soltanto di genitori e insegnanti, ma anche di autori e illustr ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Imola ; [Belvedere Marittimo] : Biblioteca comunale sezione ragazzi Casa Piani : Coccole e caccole, c2010 (, stampa 2009)
Abstract/Sommario: Il pianterreno per i bambini piccoli, il primo piano con le storie paurose e le feste di lettura... Descrizione in rima baciata della biblioteca di Casa Piani a Imola.
Disponibili:
1
Venezia : Marsilio, 1996
Abstract/Sommario: Un diario per scoprire i segreti, i tormenti e i progetti delle ragazze d'oggi.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1974
Disponibili:
1
Milano : Carthusia, 2010
Abstract/Sommario: Anche la stampa ha fatto rivoluzione: stampare libri ha permesso a storie e idee di diffondersi in tutto il mondo. Questo libro racconta il cammino dei libri stampati, dai primi passi fino a oggi, con lo sguardo rivolto al futuro: perché la rivoluzione non è ancora finita. Capitoli divulgativi alternati a racconti ispirati al tema e numerose illustrazioni a colori.
Disponibili:
1
Torino : Sonda, 1993
Abstract/Sommario: Petrosino pensa che ciascuno di noi, a modo suo, sia un "caso" e un handicappato. Perciò egli si pone all'ascolto di questi bambini "insopportabili", che tali sono perché a loro volta maltrattati. Egli non giudica né condanna nessuno, ma interviene con fermezza nei riguardi di genitori, violenti con i figli perché la vita è stata violenta con loro. Situazioni sempre diverse perché ogni bambino riflette un suo universo. Gianni somatizza la sua miseria affettiva. Rosetta la traduce in ce ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : ED. Riuniti, 1982
Abstract/Sommario: Come si possono stimolare nei bambini il piacere e l'abitudine alla lettura? A questa domanda ormai storica cerca di fornire una risposta Roberto Denti in quest'agile libretto.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 1995
Abstract/Sommario: E' proprio attraverso l'analisi del comportamento, di come giorno dopo giorno interagiamo con l'oggetto libro e i suoi contenuti, che Pennac riesce a dimostrare alcune storture dell'educazione non solo scolastica, ma anche familiare. Laddove, normalmente, la lettura viene presentata come dovere, Pennac la pone invece come diritto e di tali diritti arriva a offrire il decalogo. Piena libertà dunque nell'approccio individuale alla lettura perché "le nostre ragioni di leggere sono strane ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1