Risultati ricerca
Milano : Emme, c1981
Disponibili:
1
Trieste : Emme, c1994
Abstract/Sommario: Sofia, una ragazzina senza peli sulla lingua, decisamente vivace e un po' aggressiva, diventa amica di Theodore, uno strambo scrittore per ragazzi e, grazie a lui, anche di Sam, un bambino che fa disegni meravigliosi ma non parla mai con nessuno.
Disponibili:
1
Milano : A. Vallardi, 1995
Abstract/Sommario: La letteratura per ragazzi raccontata a chi se ne occupa per mestiere, per passione, per curiosità: genitori, educatori, bibliotecari e naturalmente ragazzi. ...
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: I teppisti Mangusta e Donnola, Brenda la teledipendente, l'angosciato Sonseray, April che trasferitasi in campagna scopre il bibliobus: quattro adolescenti per altrettanti racconti sul fil rouge del magico potere della biblioteca e dei suoi libri.
Disponibili:
1
Firenze : Coop, 1994
Abstract/Sommario: Una fame da leggere raccoglie i resoconti delle conferenze tenute durante l'omonimo ciclo di incontri ideato e curato da Vinicio Ongini, tenutosi a Campi Bisenzio nel 1994. Oltre a questi interventi, rielaborati per l'occasione dagli autori, il volume, uscito come supplemento al n. 22 della rivista LiBeR, contiene contributi critici e bibliografici, come "Fame di fiabe" e "Al ristorante della letteratura per l'infanzia", per orientarsi tra le pubblicazioni per bambini e ragazzi che han ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1988
Abstract/Sommario: Le risposte che questo libro cerca di dare sono nate da una serie di incontri che gli autori hanno avuto con molti insegnanti in varie biblioteche civiche, appunto sul tema "Dalla televisione al libro". Genitori e insegnanti hanno così a disposizione molti elementi che li aiuteranno a riflettere e a prendere più consapevolmente delle dicisioni importanti per la vita di tutti i giorni.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1978
Abstract/Sommario: Queste pagine raccontano una parte della storia culturale italiana da un punto di vista inconsueto: quello dei bambini, dei libri, della scuola e degli insegnanti, dei genitori. In forma di diario, il libro è scritto da quella straordinaria "finestra sul mondo" che è la Libreria dei Ragazzi, aperta nel 1972 da Gianna e Roberto Denti. La libreria, prima in Italia nel suo genere, diviene molto presto punto di riferimento non soltanto di genitori e insegnanti, ma anche di autori e illustr ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Provincia di Milano-Assessorato alla cultura, 1981
Abstract/Sommario: Meccanismi neurofisiologici implicati nell'apprendimento, orientamenti nello studio psicologico della lettura, animazione in biblioteca, i bambini e la biblioteca, la biblioteca dei ragazzi di Genova...
Disponibili:
1
Bellinzona: Grassi ; La Scuola, 1968
Disponibili:
1
Bellinzona ; Grassi : La Scuola, 1968
Disponibili:
1