Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2003
Abstract/Sommario: C.i sono bar e bar e poi c’è il Bar Sport che tutti li accomuna e li fonde in un solo paradigmatico universo, in una sola grande scena di umanità raccolta sotto la fraterna insegna come intorno a un fuoco, intorno al calore di un’identità minacciata.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1959
Abstract/Sommario: Ambientate nella seconda metà del Settecento, e narrate da suo fratello, le avventure di Cosimo, che per una decisione di gioventù, presa a causa di un contrasto con l'autorità paterna, trascorre tutta la vita sugli alberi.
Disponibili:
0
Milano : Garzanti, 1985
Abstract/Sommario: Ambientate nella seconda metà del Settecento, e narrate da suo fratello, le avventure di Cosimo, che per una decisione di gioventù, presa a causa di un contrasto con l'autorità paterna, trascorre tutta la vita sugli alberi.
Disponibili:
1
Milano: AMZ, 1987
Abstract/Sommario: Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da "Cenerentola" al "Gatto con gli stivali", un po' prima di finire dentro i libri di Perrault e di Grimm, dove tutti lo scoprimmo da bambini, erano giunte all'orecchio del napoletano Basile (1575-1632), che all'inizio del Seicento le acciuffò e inguainò nella sua lingua, infilandole in quel "Cunto de li cunti" che fu definito da Croce "il più bel libro italiano barocco".
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1995
Abstract/Sommario: A Verona, alla corte di Alboino, re dei Longobardi, Bertoldo, contadino povero ma astuto, riesce a conquistare il sovrano con le sue trovate.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1980
Abstract/Sommario: A Verona alla corte di Alboino, re dei Longobardi, Bertoldo, contadino povero ma astuto, riesce a conquistare il sovrano con le sue trovate: questa e altre avventure sue, del figlio Bertoldo e del nipote Cacasenno.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2001
Abstract/Sommario: A Verona alla corte di Alboino, re dei Longobardi, Bertoldo, contadino povero ma astuto, riesce a conquistare il sovrano con le sue trovate: questa e altre avventure sue, del figlio Bertoldo e del nipote Cacasenno.
Disponibili:
1
Milano : HarperCollins, 2022
Abstract/Sommario: Gino Bartali è per tutti l'indiscussa leggenda del ciclismo che ha conquistato un trofeo dopo l'altro. Nel 1938 vinse il Tour de France e il suo volto apparve sulle prime pagine di molti giornali internazionali. Ma l'anno successivo, lo scoppio della guerra cambiò ogni cosa. Idee strane e terribili circolavano in Europa, gli eserciti avanzavano ovunque e i carri armati attraversavano le strade della sua amata Firenze. Da campione qual era, lui non rimase fermo a guardare. Agli occhi de ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1989
Abstract/Sommario: Architettura e arte, leggi e costumi, religione, eventi storici e culturali in Italia nel periodo bizantino. Inoltre, riproduzioni di opere d'arte, foto, disegni a colori e tavola cronologica finale dei principali avvenimenti storici dell'epoca.
Disponibili:
1
Zurigo : Edizioni Svizzere per la Gioventù, 2003
Abstract/Sommario: E' notte. I sentieri del Monte Generoso sono percorsi da ombre silenziose che camminano in fila indiana: sono i contrabbandieri, gli spalloni, che trasportano nelle loro bricolle riso, stoffe, salumi, formaggio.
Disponibili:
1