Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1985
Abstract/Sommario: Enzo Biagi discorre sugli italiani, scegliendo nella storia e nella cronaca quegli eventi e quei personaggi che meglio si prestano a descrivere il "fenomeno Italia".
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1985
Abstract/Sommario: La pastorizia e l'allevamento del bestiame costituirono, insieme all'agricoltura, la principale risorsa economica degli Etruschi ...
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1984
Abstract/Sommario: Storia e vita degli etruschi: diffusione in Italia, città principali, espansione, crisi, sviluppo artistico, culto religioso, costumi sociali e abitudini di vita.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1988
Abstract/Sommario: La storia, ma anche la vita quotidiana del popolo dei Longobardi, attraverso le testimonianze archeologiche che ci sono pervenute.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1978
Abstract/Sommario: Improvvisamente, nell'XI secolo, i normanni si affacciarono sulla scena della storia europea conquistando l'Italia meridionale, la Sicilia e l'Inghilterra e creando uno stato normanno in Medio Oriente. Questo libro descrive i loro feudi, le città, i castelli, le battaglie, i cibi, gli sport e la moda. La vita dei monaci e la costruzione delle chiese.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1986
Abstract/Sommario: Dai barbari al feudalesimo, l'età delle Repubbliche marinare e dei Comuni, Il secondo Medioevo in Europa e nel mondo.
Disponibili:
1
Lugano : Corriere del Ticino, 1981
Abstract/Sommario: Dalla preistoria, al patto di Torre, dai primi attraversamenti del San Gottardo a Ludovico il Moro, i processi alle streghe e tanto altro sulla storia del nostro cantone.
Disponibili:
1
Lugano : Corriere del Ticino, 1981
Abstract/Sommario: Dalla preistoria, al patto di Torre, dai primi attraversamenti del San Gottardo a Ludovico il Moro, i processi alle streghe e tanto altro sulla storia del nostro cantone.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1974
Abstract/Sommario: Violetta ha tredici anni e desidera diventare giornalista. Il suo unico difetto è quello di essere tremendamente timida, fino a quando non verrà scelta dalla giornalista Giana Anguissola per tenere un diario per adolescenti nel "Corriere dei Piccoli".
Disponibili:
1
Milano: Mursia, 1975
Abstract/Sommario: Giulietta, alle prese con i problemi della sua età: due fratelli più piccoli e pestiferi, un papà un po’ conservatore, le prime feste, l’amicizia, l’amore.
Disponibili:
1