Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 1985
Abstract/Sommario: Per i più piccoli, per le bambine, di paura, da ridere, da piangere, in cui vince il più furbo: divise in questi gruppi tematici 35 fiabe tratte dalla tradizione italiana. Illustrazioni a colori.
Disponibili:
0
Firenze ; Marzocco : Giunti, 1982
Abstract/Sommario: Una fornaia che diventa regina, un pesciolino trasformato in principe, una principessa prigioniera del lupo mannaro e altri personaggi e situazioni...
Disponibili:
1
Opportunity books, 1993
Abstract/Sommario: Si racconta che c'era una volta un Re, il quale aveva dietro il palazzo reale un magnifico giardino. Tanti erano gli alberi di questo giardino, ma il più raro e il più pregiato, era quello che faceva le arance d'oro. Quando arrivava la stagione delle arance, il Re vi metteva a guardia una sentinella, notte e giorno; e tutte le mattine scendeva lui stesso a osservare coi suoi occhi se mai ne mancasse qualcuna, persino le foglie contava. Una mattina il re va in giardino, e trova la senti ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1976
Abstract/Sommario: La fiaba racconta di un reuccio nato da un uovo di uccello, donato da una fata ad un re e una regina che, vecchissimi, non potevano più avere figli. È una metafora delicatissima sulla vita, dalla nascita alla morte, e sulla difficoltà di diventare adulti e superare monellerie e capricci propri dell’infanzia. Tutto si svolge su uno schema rigorosamente geometrico: la vita inizia dall'uovo in cui verrà nuovamente rinchiuso Tirititùf.
Disponibili:
1
[Milano] : Periodici San Paolo, 2015
Abstract/Sommario: Storia di Jolanda, una ragazzina friulana costretta a diventare grande durante la prima guerra mondiale: separata da genitori e fratelli e con la sorellina da accudire viaggia per il Friuli e scopre l'amore e la sua vocazione.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract/Sommario: L'undicenne Vladimiro, adottato piccolissimo da una famiglia italiana, crede di avere super poteri come il conte Vlad, ma in realtà s'impressiona alla sola vista di una goccia di sangue!
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: Rocco, Brando e Nora non potrebbero essere più diversi l’uno dall’altra. In comune però hanno qualcosa: la guerra che ha sconvolto le vite loro e dei loro cari. Ecco perché tutti e tre decidono di partire, e il 2 marzo del 1944 – insieme a centinaia di altri uomini, donne e ragazzi stremati dalla miseria – salgono su un treno merci diretto a Potenza. Quel treno però non arriverà mai a destinazione...
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2010
Abstract/Sommario: Caratteristiche e storia dei vulcani italiani nel racconto di sette bambini che li esplorano accompagnati da alcuni scienziati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Testo sotto forma di diario, illustrazioni e foto a colori, note entro riquadri, proposte di esperimenti, interviste a vulcanologi, carte geografiche, passi tratti da opere di Plinio e Dumas, indice analitico, bibliositografia, notizie sugli autori e sui giovanissimi esploratori.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 2002
Abstract/Sommario: Il ragazzino che racconta ha un rapporto duplice e diretto con il giornalismo: il padre infatti è un inviato del giornale e lo zio, suo gemello, parla in tv. Una bella opportunità per scoprire i segreti della comunicazione!
Disponibili:
1