Risultati ricerca
Milano : Piemme Junior, 2010
Abstract/Sommario: L'adolescente Beatrice e suo zio Glauco, proprietario di una libreria antiquaria, si trovano invischiati nella ricerca di alcuni rarissimi libri per conto di un misterioso uomo maghrebino.
Disponibili:
1
Novara : De Agostini, 2011
Abstract/Sommario: Sulle tracce del robot Galeno, rapito da un anziano nemico della sua famiglia, il tredicenne Otto, con la nuova amica Anna e la madre di lei, che nasconde un segreto, scopre e cerca di sventare un complotto terroristico. In tre parti, con tavole a colori e notizie sull'autore nei risvolti di sovraccoperta.
Disponibili:
1
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2017
Abstract/Sommario: Ritorna Euforbia, la maestra pasticciera che ci ha incantato con i suoi dolcetti su misura e la sua abilità nello sbrogliare situazioni difficili.
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2012
Abstract/Sommario: Ospite d'estate nella casa di campagna della zia con i genitori la milanese Matilde, 13 anni, tra visioni, ricordi d'infanzia e ricerca di tesori scopre due storie del passato, di cui una riguarda intimamente lei e i suoi.
Disponibili:
1
Santarcangelo di Romagana: Grillo Parlante, Rusconi Libri, 2021
Abstract/Sommario: Alla scoperta degli albori dell'umanità, per conoscere la vita fra il Tigri e l'Eufrate, le civiltà dell'Indo e la nascita delle dinastie cinesi, l'antico regno dei faraoni e ancora - fra gli altri - i Fenici, i Persiani e gli Etruschi. Illustrazioni, cartine, date importanti, testi semplici e chiari per compiere un'avventura nel passato.
Disponibili:
1
Milano: AMZ, 1987
Abstract/Sommario: Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da "Cenerentola" al "Gatto con gli stivali", un po' prima di finire dentro i libri di Perrault e di Grimm, dove tutti lo scoprimmo da bambini, erano giunte all'orecchio del napoletano Basile (1575-1632), che all'inizio del Seicento le acciuffò e inguainò nella sua lingua, infilandole in quel "Cunto de li cunti" che fu definito da Croce "il più bel libro italiano barocco".
Disponibili:
1
Milano : Adelphi, 1994
Abstract/Sommario: Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da "Cenerentola" al "Gatto con gli stivali", un po' prima di finire dentro i libri di Perrault e di Grimm, dove tutti lo scoprimmo da bambini, erano giunte all'orecchio del napoletano Basile (1575-1632), che all'inizio del Seicento le acciuffò e inguainò nella sua lingua, infilandole in quel "Cunto de li cunti" che fu definito da Croce "il più bel libro italiano barocco". Ancora oggi, infatti, per la maggior parte degli i ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 1985
Abstract/Sommario: Una grande eccitazione pervadeva l'antico monastero dell'Italia del Sud. I frati si erano alzati all'alba...
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 2001
Abstract/Sommario: Il dodicenne milanese Pietro, che vive con la madre, il suo secondo marito e la sorellina, s'innamora perdutamente di una nuova compagna di classe, Cecilia, della quale però s'invaghisce anche il suo miglior amico...
Disponibili:
1
Roma : Nuove Edizioni Romane, 1980
Abstract/Sommario: Storie, costumi e trovate di tredici maschere italiane. Una documentata serie di informazioni "dette a braccio" dagli stessi personaggi, riccamente illustrate e accompagnate da due brevi commedie, permettono a piccoli e grandi di saperne un po' di più sulla nostra Commedia dell'arte, offrendo al contempo mille spunti per mascherarsi, fare burattini, organizzare recite, scrivere canovacci.
Disponibili:
1