Risultati ricerca
Trieste : EL, 1986
Abstract/Sommario: L'organizzazione di api, formiche e termiti, come vivono gli abitanti dell'arnia, del formicaio, del termitaio? Come vengono allevate le uova deposte dalla regina? In che modo le api fabbricano la cera e il miele? Qual è il lavoro dell'apicoltore? In che modo i soldati proteggono la colonia? Come comunicano gli insetti?
Disponibili:
1
Firenze : Fatatrac, 1986
Abstract/Sommario: Un piccolo trattato di ecologia che, attraverso cinque storie di insetti e fiori tra i più comuni nel nostro paese, apre una finestra sulla stupefacente e multiforme complessità del mondo animale e vegetale così come del loro delicatissimo e prezioso equilibrio.
Disponibili:
1
Padova : Muzzio, 1987
Abstract/Sommario: Una guida completa facile da usare e riccamente illustrata. Gli insetti sono creature formidabili e non cessano di destare il nostro stupore. Ma meritano, del pari, una nostra attenzione più scientifica. Questa guida di M. Chinery può costituire una bussola utilissima per orientarsi nella torre di Babele, o forse meglio nella corte dei miracoli di questi esseri imprevedibili: acrobati, giocolieri, costruttori, fondatori di imperi, inventori di farmaci e veleni, capaci di linguaggi mole ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1988
Abstract/Sommario: Metamorfosi, migrazione, riproduzione di farfalle notturne e diurne, in una rassegna ragionata corredata da notizie utili per il loro allevamento
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1988
Abstract/Sommario: Metamorfosi, migrazione, riproduzione di farfalle notturne e diurne, in una rassegna ragionata corredata da notizie utili per il loro allevamento.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti Nardini, 1989
Abstract/Sommario: Leonardo Da Vinci non fu solo il genio e l'innovatore conosciuto per le opere artistiche e per le macchine avveniristiche. Fu anche narratore di favole e leggende (composte, pare nell'ultimo decennio del XV secolo), ricche di arguzia e di impegno morale. Il vero personaggio dei suoi racconti è la natura nei suoi multiformi elementi: l'acqua, l'aria, gli animali - reali e mitologici - hanno vita, pensiero e persino il dono della parola.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1990
Abstract/Sommario: Un guida appassionante per scoprire, fin negli angoli più reconditi, una montagna unica nel suo genere; montagna generosa, il Generoso! Ultimo contrafforte alpino in direzione della pianura Padana.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1991
Abstract/Sommario: Il volo e i diversi tipi di ali, da quelle di insetti e uccelli a quelle dei sofisticati velivoli moderni.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1991
Abstract/Sommario: Notizie sull'ape e sulla sua vita biologico-riproduttiva.
Disponibili:
1
Bologna : Edison, 1991
Abstract/Sommario: Operaie, nutrici, ceraiole, spazzine, raccoglitrici... Vari tipi di api, processo della loro metamorfosi, organizzazione sociale, attività nell'alveare, habitat, alimentazione, produzione del miele, rito nuziale.
Disponibili:
1