Risultati ricerca
Trieste : Editoriale Scienza, 2003
Abstract/Sommario: Johann Gregor Mendel si racconta: il ginnasio, l'ingresso in convento, gli studi di scienze naturali da monaco nel monastero di Brno, la scoperta delle leggi genetiche, i viaggi in Europa, le difficoltà e le polemiche.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2003
Abstract/Sommario: Qual è l'origine del nostro pianeta? Come si sono evolute le specie che lo popolano? Cosa possiamo fare per proteggere la natura?
Disponibili:
1
Londra : Usborne, 2005
Abstract/Sommario: Perché vediamo a colori? Come mai il ghiaccio galleggia sull'acqua? Come può un'onda sonora aiutarci a vedere sott'acqua? Quale metallo si infiamma quando si bagna? Sarà possibile un giorno viaggaire nel tempo? In questo libro troverai una risposta a tutti questi interrogativi.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli kids, 2009
Abstract/Sommario: Durante la seconda guerra mondiale a Berlino l'adolescente Paul, orfano polacco adottato da una famiglia nazista per il suo aspetto ariano, si oppone silenziosamente al regime insieme ad Anna, la sua ragazza.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2010
Abstract/Sommario: Noi siamo animali? E' vero che Darwin trovava l'iguana stupido? E le razze ci sono sempre state? Queste e molte altre domande rivolte a un naturalista per soddisfare curiosità sull'evoluzione della nostra specie.
Disponibili:
1
Milano : Motta Junior, 2011
Abstract/Sommario: Essere e restare se stessi, Comunicare con ciò che ci circonda, Un posto per sé: in tre capitoli numerose informazioni scientifiche sul corpo umano e sulle peculiarità della sua fisiologia.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2012
Abstract/Sommario: La genetista Barbara McClintock, nata nel 1902, prima donna a vincere da sola il Nobel per la medicina, si racconta: le difficili relazioni familiari, le ricerche sulla genetica delle piante, l'incomprensione dei colleghi. Illustrazioni a colori, biografie, approfondimenti.
Disponibili:
1
Milano : Apogeo, 2019
Abstract/Sommario: Essere uno scienziato non vuol dire vestire un camice bianco e fare esperimenti in un laboratorio. Significa esplorare, indagare e provare a capire come funzionano le cose. Attraverso progetti semplici e divertenti, "Come diventare uno scienziato" ti aiuta a rispondere a domande interessanti e spiegare il mondo attorno a te.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2020
Abstract/Sommario: Ambra e Blu sono due sorelle gemelle che vogliono sapere perché sono fatte proprio così: perché hanno due occhi e non tre? Perché hanno la pelle chiara e i capelli lisci? E perché si assomigliano come gocce d'acqua? Diventate microscopiche, esploreranno l'interno di una cellula del corpo umano accompagnate da Pio, un pulcino saggio che sa rispondere a tutte le loro domande. Durante questo fantastico viaggio alla ricerca del misterioso DNA, attraverseranno le pareti del nucleo e incontr ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1