Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1999
Abstract/Sommario: Informazioni sulla preistoria attraverso 366 schede divise in tre tipologie: specie animali, ambiente e modi di vivere, fossili e reperti archeologici.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1993
Abstract/Sommario: Le più conosciute specie di rane, salamandre e tritoni, in un compendio che ne spiega caratteristiche fisiche e comportamentali, con note sugli antenati fossili e alcune curiosità.
Disponibili:
2
Milano : Jaca book, 1993
Abstract/Sommario: Il regno animale dall'origine della vita ai mammiferi, attraverso tutti i passaggi che dall'oceano primordiale e dai primi invertebrati hanno portato all'età dei mammiferi.
Disponibili:
1
Milano : La Coccinella, 2016
Abstract/Sommario: Com'erano fatti i dinosauri? cosa accadde dopo che si furono estinti? e perché nacquero nuove specie? Tante domande con relative risposte per conoscere soprattutto i dinosauri ma anche altri animali preistorici.
Cartonato internamente rilegato a spirale, con illustrazioni a colori in parte annotate, finestre da sollevare per scoprire altri aspetti dell'immagine rappresentata o dettagli nascosti e con un gioco in tema.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: I dinosauri: dimensioni, caratteristiche motorie, predazione e tecniche di difesa, estinzione, rilevamento e studio dei fossili.
Disponibili:
1
Paris : Bayard, 2005
Abstract/Sommario: Raphaël a retrouvé une dent de dinosaure fossilisée dans les affaires de son arrière-grand-oncle paléontologue. Il ne sait pas à quel dinosaure la dent appartenait. Mlle Bille-en-Tête propose à toute la classe d'aller faire un tour au musée d'Histoire naturelle. Mais une mauvaise manipulation sur l'ordinateur de bord du bus magique les propulse à l'époque des dinosaures.
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 2007
Abstract/Sommario: Informazioni sul brachiosauro, dinosauro di grandi dimensioni del Cretaceo Inferiore: habitat, alimentazione e struttura fisica, con notizie su fossili e paleontologi.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2019
Abstract/Sommario: Nel 1811, in Inghilterra, una ragazzina di dodici anni trova il fossile di uno strano mostro marino, oggi conosciuto come Ittiosauro. Inizia così la sua carriera di cercatrice di fossili. È la prima a portare alla luce il primo plesiosauro e uno dei primi pterodattili. Di famiglia poverissima, Mary arrotonda le scarse entrate familiari vendendo i fossili di ammoniti che trova sulla spiaggia, ma la sua vera passione – e bravura – è ricostruire lo scheletro intero di creature mai viste p ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2001
Abstract/Sommario: L'evoluzione sul pianeta Terra, dall'apparire delle spugne 800 milioni di anni fa allo sviluppo delle prime piante e forme di vita animale, fino al diffondersi di rettili, conifere e piante da semi.
Disponibili:
1
Bellinzona : Dipartimento dell'ambiente, 1990
Abstract/Sommario: Il paesaggio ticinese attuale è il risultato della plurimillenaria azione dell'uomo sul suo ambiente naturale e dalle reazioni di quest'ultimo ai suoi interventi. Componenti naturali e componenti antropiche (rocce e fossili, minerali, rilievo, clima, popolamento, piante, funghi, animali, ambienti e comunità) si ritrovano per questo mescolate...
Disponibili:
1