Risultati ricerca
I figli della ferrovia
/ di Edith Nesbit ; traduzione di Elide Borsa ; illustrazioni di Edwig Collin
Milano : A. Vallardi, 1934
Abstract/Sommario: I bambini della ferrovia (1906), autobiograficamente narra di tre fratellini che dopo la morte del papà vanno ad abitare in campagna nei pressi della ferrovia (questo testo ha ispirato diversi film e numerosi adattamenti televisivi).
Disponibili:
0
Milano : A. Mondadori, 1969
Abstract/Sommario: Grandi eventi nella vita di Buffalo Bill.
Disponibili:
1
Losanna : Edizioni Mondo, 1969
Abstract/Sommario: Origine e sviluppo della ferrovia
La ferrovia in Svizzera
Ponti e gallerie
La ferrovia di domani
Disponibili:
1
Milano : A. Vallardi, 1972
Abstract/Sommario: Tre fratelli londinesi che si sono trasferiti con la mamma in campagna vicino a una ferrovia dopo che il padre è stato ingiustamente arrestato a loro insaputa fanno amicizia con un viaggiatore da cui ricevono un aiuto risolutivo.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1974
Abstract/Sommario: Una casa in mezzo al prato, poi pian piano arriva la ferrovia e si costruiscono edifici e fabbriche: un inesorabile processo d'inurbamento, fino alla demolizione della vecchia casa sotto gli occhi allibiti di un gatto.
Disponibili:
0
Milano : Vallardi, c1977
Abstract/Sommario: Origine e sviluppo delle ferrovie, dalla progettazione alla costruzione. Mostra com'erano nell'Ottocento le locomotive, le carrozze, le stazioni, la segnaletica.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1978
Abstract/Sommario: Il testo è dedicato al treno con la descrizione delle prime ferrovie e l'era del trasporto collettivo. Ampio spazio viene dedicato all'architettura ferroviaria ed alla forza del vapore, utilizzato per il funzionamento della locomotiva. Non poteva mancare una parte dedicata al famoso Orient Express ed ai treni reali della regina Vittoria e dell'imperatore Napoleone lll, per finire con le ferrovie dei nostri giorni degli anni 80.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1979
Abstract/Sommario: Huck Scarry è il figlio di Richard Scarry, famosissimo autore di libri per bambini e Patricia Scarry. Fin da piccolo ha amato dipingere e disegnare, sempre incoraggiato dai suoi genitori. Quando i libri del padre Richard, ricchi di immagini e dettagli, hanno cominciato ad avere successo, Huck ha iniziato a dare una mano a colorare e a guardare i libri e i loro meravigliosi personaggi prendere vita.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: Informazioni sui viaggi in treno a vapore attraverso Europa, Stati Uniti e Asia. Le difficoltà di attraversamento delle montagne, dormire a bordo, le grandi stazioni, carri postali e bagagli...
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1981
Abstract/Sommario: La nascita delle prime ferrovie, della stampa quotidiana, del turismo, in un'Europa divisa tra povertà estrema e classi sociali privilegiate...
Disponibili:
1