Risultati ricerca
Bergamo : Minerva italica, 1969
Abstract/Sommario: Il racconto fotografico della vita quotidiana di un bambino lappone, il rapporto con le renne, la lavorazione delle corna, la caccia alle "rupe" che sono le galline della neve...
Disponibili:
1
Bergamo : Minerva italica, 1969
Abstract/Sommario: Il racconto fotografico della vita quotidiana di Gopal e della sorella Lakhmi a Benàres (Varanasi), la città dove vivono: i pellegrini che ogni giorno arrivano per il bagno purificatore, le danze, l'amore per gli animali, l'amicizia con le scimmie e gli elefanti, i cobra, le leggende ...
Disponibili:
1
Bergamo : Minerva italica, 1969
Abstract/Sommario: Il racconto fotografico della vita quotidiana di una bambina giapponese di Kioto: il monte Fuji, le case in legno con le pareti di carta, il "tokonoma", l'"ikebana", l'arte del "bonsai" e altre tradizioni...
Disponibili:
1
Bergamo : Minerva italica, 1969
Abstract/Sommario: Il racconto fotografico della vita quotidiana di un bambino messicano che vive in campagna, la raccolta della linfa delle agavi, la sua amicizia con l'asinello Panchito e il cavallo del padre, la festa dove si svolge il rodeo, le narrazioni della guardiana delle capre...
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1972
Abstract/Sommario: L'intento dell'autore si traduce nel tentativo di liberare il lettore dai pregiudizi nutriti da un assurdo atteggiamento di superiorità, che l'uomo cosiddetto civile ha assunto nei confronti di quello cosiddetto primitivo, aiutandolo a comprendere questi gruppi di civiltà diversa, ma non inferiore, nel loro contesto ambientale e culturale, e riscoprendo in essi alcuni valori che abbiamo persi nel corso del nostro cammino storico e umano.
Disponibili:
1
Bergamo : Minerva italica, 1973
Abstract/Sommario: Il racconto fotografico della vita quotidiana di un bambino dell'Ecuador, il lavoro nei campi, il galoppo con il suo cavallino pezzato, l'accudimento delle mucche, delle pecore e delle capre, i giochi ...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: I principali dati storici ed etnologici relativi alle più importanti nazioni indiane del Nord-America, con abbondanza di documentazioni fotografiche, di reperti archeologici e riproduzioni di dipinti d’epoca.
Disponibili:
1
Bologna : Zanichelli, 1976
Abstract/Sommario: In un piccolo villaggio indiano il figlio del fabbro non può diventare barbiere, e le figlie dei pescatori possono solo sposare pescatori, e i figli di un povero bottegaio non possono giocare con quelli del contadino ricco che possiede le terre...
Disponibili:
1
Firenze : National Geographic : Giunti-Marzocco, c1978
Abstract/Sommario: Le avventure di giovani ragazzi e ragazze appartenenti alle diverse tribù degli indiani d'America.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: L'addestramento del cavallo selvaggio, l'equipaggiamento, le armi, tutto quanto avveniva nel Far West...
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, c1981
Abstract/Sommario: Popoli di tutto il mondo, religioni, vita quotidiana, costumi e lingue, giovani...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: La saga per immagini degli eroi della Città della gioia colti nella loro lotta quotidiana per la sopravvivenza. Un libro unico, che documenta la capacità umana di trionfare sulla sventura.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1987
Abstract/Sommario: Popoli, lingue, usi e costumi dell'India moderna.
Disponibili:
1
Zurigo : Speer, 1988
Abstract/Sommario: I ricordi d'infanzia di un abitante delle regioni polari ricostruiscono usi e costumi del popolo artico Inuit. Le immagini del libro sono tratte da dipinti ed arazzi, realizzati applicando pelli e ricami su tessuto di lana.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1990
Abstract/Sommario: Uno sguardo al paesaggio, alla fauna e agli usi dei popoli che abitano lungo il fiume Congo.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1990
Abstract/Sommario: Quanto dura l'inverno in Groenlandia? come vivono gli eschimesi? Risposte a queste e ad altre domande.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1990
Abstract/Sommario: Tante notizie e curiosità sul Sahara e sugli usi e i costumi dei Tuareg.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1991
Abstract/Sommario: Storia, clima, risorse, piante e animali caratteristici, usi e costumi degli aborigeni, abitudini degli abitanti delle città e della campagna e altre curiosità sull'Australia.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1993
Abstract/Sommario: Risorse, abitudini alimentari, educazione, scrittura, arti marziali, religioni e altre curiosità sul Giappone.
Disponibili:
1
Milano : Idealibri, 1993
Abstract/Sommario: Dagli Abenaki agli Zuni rassegna ragionata di tutte le tribù pellerossa degli Stati Uniti d'America: cenni storici, struttura sociale, peculiarità culturali, consistenza numerica.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1993
Abstract/Sommario: Informazioni sulla vita dei popoli che hanno abitato le grandi pianure del Nord America ...
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1993
Abstract/Sommario: Clima, risorse, cenni sulle varie popolazioni che vi abitano, abitudini degli abitanti delle città e della campagna e altre curiosità sulla Cina.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1995
Abstract/Sommario: Gli indiani d'America prima e durante la colonizzazione. Pagine lucide cui si alternano fogli plastificati trasparenti, illustrati a colori su doppia facciata, per la sovrapposizione delle immagini con effetto di tridimensionalità.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1995
Abstract/Sommario: Gli indiani d'America prima e durante la colonizzazione. Pagine lucide cui si alternano fogli plastificati trasparenti, illustrati a colori su doppia facciata, per la sovrapposizione delle immagini con effetto di tridimensionalità.
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 1995
Abstract/Sommario: Divise per 10 grandi regioni oltre 150 tribù indigene dell'America del Nord: origine e significato del loro nome, cenni storici, lingua, peculiarità socio-culturali, consistenza numerica, abbigliamento.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: Gli indiani d'America dai primi contatti con gli europei del XVI secolo fino ai giorni nostri: stanziamenti, vita quotidiana, organizzazione sociale, rituali e credenze.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 1995
Abstract/Sommario: I bambini che vivono negli altri paesi come si vestono? Che cosa mangiano? A che cosa giocano? Da loro fa caldo oppure fa freddo? Festeggiano il Natale o il martedì grasso?
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1995
Abstract/Sommario: Halloween, hamburger, commemorazione dell'indipendenza, Montagne rocciose, orso grizzly, New York, Capo Canaveral, Disneyland e altro ancora sugli Stati Uniti d'America.
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 1996
Abstract/Sommario: Sullo sfondo di ambienti e abitudini di vita della foresta equatoriale africana la storia del pigmeo Akili, costretto a cercare nella foresta la capra smarrita di Simba, padrone della piantagione in cui il padre lavora.
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 1996
Abstract/Sommario: Sullo sfondo di ambienti e abitudini di vita del Tibet la storia di due fratelli, Tashi e Tenzin, sulle tracce della nonna diretta verso la montagna sacra alla ricerca di un rimedio per la malattia che ha colpito la mandria di yak.
Disponibili:
1
Paris : Editions Stock, 1997
Abstract/Sommario: Il n'y a pas de plus grande émotion que d'entrer dans le désert. Aucun désert ne ressemble à un autre et pourtant, chaque fois le coeur bat plus fort.
Disponibili:
1
Bologna : EMI, 1998
Abstract/Sommario: Le fiabe e le favole rappresentano un genere narrativo universale che si ritrova nella tradizione orale di molti popoli e che si tramanda da una generazione all'altra, modificandosi e adattandosi via via ai cambiamenti di tempo e di spazio. Attraverso la lettura e la rielaborazione fantastica delle fiabe dei popoli del mondo, è possibile costruire dei percorsi educativi. Attraverso la fiaba possiamo scoprire le caratteristiche e le differenze che connotano un gruppo, un paese, un modo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 1998
Abstract/Sommario: Nella prima parte una giornata tipica in un villaggio costiero Chumash (nell'attuale California) nel XV secolo e in particolare l'iniziazione di un giovane indiano, nella seconda notizie storiche sul suo popolo.
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 1998
Abstract/Sommario: Nella prima parte, ambientata nel 1130 e raccontata in prima persona, la giornata tipica di un indiano dei Mimbres, che vivevano nell'attuale New Mexico, nella seconda notizie storiche su questo popolo.
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 1998
Abstract/Sommario: Ambientata ai giorni nostri una giornata tipica di un'anziana coppia di indiani pueblo del villaggio di Taos mostra nella prima parte del libro usi e costumi del popolo di appartenenza, su cui sono date notizie storiche nella seconda parte.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme junior, 1999
Abstract/Sommario: Il Brasile: bellezze naturali, problematiche, stili di vita e quant'altro attraverso le lettere inviate da due gemelli decenni di Rio de Janeiro a un amico di penna.
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme, 1999
Abstract/Sommario: La Thailandia: bellezze naturali, problematiche, stili di vita e quant'altro attraverso le lettere inviate da una bambina di 9 anni a un amico di penna.
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 1999
Abstract/Sommario: Dall'alba al tramonto la giornata di una giovane principessa zapoteca, che va al mercato con la nutrice, fa festa con la propria famiglia e forse trova anche l'amore.
Disponibili:
1
Paris : Réunion des musées nationaux, 2000
Abstract/Sommario: À travers un dialogue empreint de douceur et de tendresse entre Papa Dembo et son petit-fils, Chaka, le jeune lecteur découvre l'Afrique, terre de contrastes et de sensations. Les discussions sous l'arbre à palabres, la brousse, l'arrivée de la pluie, la pêche, le repas préparé par les femmes aux boubous colorés, la danse des esprits masqués et l'importance des ancêtres...
Disponibili:
1
Milano ; Bologna : Jaca book : EDB, 2000
Abstract/Sommario: La spiritualità navajo: riti e cerimonie, cosmogonia, rapporto con la natura, concezioni sacrali relative allo spazio e al tempo.
Disponibili:
1
Colognola ai Colli : Demetra : Giunti, 2001
Abstract/Sommario: La specie umana: origini, razze, religioni e caratteristiche etnologiche dei vari continenti.
Disponibili:
1
Clusone : Ferrari, 2002
Abstract/Sommario: Dedico questo libro a tutte le donne che ho incontrato nel lungo viaggio della vita e nei miei meravigliosi viaggi intorno al mondo. Dico grazie alla donna che amo. Non ha importanza il suo nome: mi ha accolto con braccia amorose quando ho visto la luce, mi ha accompagnato da allora ad oggi, mi ha dato il riso e il pianto. Penso alle figure presentate in questo volume: adolescenti magnifiche come statue di Fidia; madri di ogni eta e di ogni continente, che ho incontrato nelle favelas o ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bologna : EMI, 2003
Abstract/Sommario: Mukasa, Basmat e Ha Jan, tre amici che vivono in Africa, diventano protagonisti di una meravigliosa avventura nella foresta di Mwembe che li porta a trovare una soluzione per salvare la natura e le specie viventi.
Disponibili:
1
Milano : Motta junior, 2005
Abstract/Sommario: Miti, cosmogonia, figure leggendarie, cerimonie, strumenti sacri, arti divinatorie, architettura e tradizioni orali della popolazione africana dei dogon.
Disponibili:
1
Sao Paulo : Escrituras, 2006
Abstract/Sommario: The renowned photographers Gabriel Boieras, Luciana Cattani and Marco Antonio Sà take us into the beautiful and surprising world of Brazilian folk manifestations. The roots of a people expressed in their faith, colors, shapes and sounds, in a vibrant exhibit of the unit and joy arising from our cultural and geographical diversities.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2006
Abstract/Sommario: Il catalogo dell'esposizione, riproduce tutte le opere in esposizione accompagnate da una riflessione che ciascun bambino ha voluto fare per spiegare il senso del suo lavoro o le ragioni della sua creatività.
Disponibili:
1
Genova : L'Ippocampo, 2006
Abstract/Sommario: "Rivelazioni" immerge il lettore nelle vivificanti fonti spirituali dell'America latina, dalle tradizioni precolombiane, oggi risorgenti, ai pensieri dei suoi grandi poeti e letterati (Pablo Neruda, Octavio Paz, Luis Sepulveda, Paolo Coelho). Dal Messico alla Patagonia, Olivier Föllmi ha trascorso sette mesi in mezzo alle genti del continente per realizzare una visione umana di questa poliedrica civiltà.
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2007
Abstract/Sommario: Catalogo della mostra delle opere realizzate dai bambini di quattro classi delle scuole elementari di Lugano (una prima, una seconda, una quarta e una quinta). Un progetto educativo che ha avuto per oggetto gli scudi melanesiani conservati al "Museo delle Culture" di Lugano, realizzato grazie ad una stretta collaborazione tra il museo e l'Istituto Scolastico Comunale.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 2009
Abstract/Sommario: La differenza ha profonde radici storiche e culturali ed è il frutto delle risposte che i diversi gruppi umani hanno saputo dare ai differenti habitat con cui si sono trovati a convivere. Marco Aime, dialogando con le sue nipotine Chiara ed Elena, racconta dei suoi viaggi, dei suoi incontri immaginari con colleghi celebri come Claude Lévi-Strauss o Bronislaw Malinowski - nel libro citati semplicemente per nome...
Disponibili:
1
Lugano : Museo delle Culture, 2010
Abstract/Sommario: Alla scoperta del modo in cui il mondo infantile descrive il tema delle modificazioni di misura e di proporzione degli oggetti -in sintesi, della loro «miniaturizzazione» e della loro «megalizzazione»- quali sono le strategie che gli uomini adottano in tutte le culture, secondo diverse modalità, per comprendere e per controllare il mondo.
Disponibili:
1