Risultati ricerca
Trento : Erickson, 2009
Abstract/Sommario: Alice è una bambina di 9 anni che sta per veder nascere il suo primo fratellino. I suoi dubbi e le sue domande sono quelle di tutti i bambini: "Perché la pancia della mamma diventa sempre più grande?", "Come ha fatto il mio fratellino ad entrare in pancia e come farà a uscire?", "Anche io ero in pancia prima di nascere?", "Come fa il bambino a mangiare e respirare quando è nella tua pancia?". Come raccontare ai bambini tutta la verita. I bambini inoltre troveranno, oltre alla storia di ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Casale Monferrato : Piemme, 2004
Abstract/Sommario: Orsetta vuol sapere come mai la mamma ha la pancia così grossa e quando le viene detto che lì dentro c'è un fratellino o una sorellina per lei la sua curiosità aumenta...
Disponibili:
0
Genova : Io e gli altri, 1996
Abstract/Sommario: Organi della riproduzione, fasi dell'accoppiamento, concepimento, gravidanza e nascita del bambino, gemelli.
Disponibili:
1
Trieste : Emme, 1993
Abstract/Sommario: Donna, cagna, pony, istrice, canguro, uccello, coccodrillo, cavalluccio marino: di ognuna di queste femmine in gravidanza a sinistra una foto e a destra un disegno che ne mostra la struttura interna.
Disponibili:
1
Cornaredo : Clavis, ©2020
Abstract/Sommario: Nina diventerà una sorella maggiore. C'è un bambino nella pancia della sua mamma. Ma, come c'è entrato lì dentro? Quando uscirà? E come? A tutte le domande viene data risposta attraverso situazioni facilmente riconoscibili dal bambino e un testo semplice ma esaustivo. Il primo libro per parlare al bambino del corpo umano, della nascita e della riproduzione con un testo chiaro e interattivo.
Disponibili:
0
Varese : La Coccinella, 1997
Abstract/Sommario: Notizie su gravidanza, nascita, fenomeno dei gemelli e cuccioli di alcuni animali.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1988
Abstract/Sommario: Come nascono i bambini? cosa ci fa crescere? come si diventa adulti? Il libro, che ha per protagonista la bambina Sara, risponde a queste curiosità.
Disponibili:
0
Lugano: Telefono SOS Infanzia, 2003
Abstract/Sommario: La pedosessualità è un orrore da affrontare in modo urgente. Se in ogni tempo sono sempre esistiti "lupi" che insidiano i bambini, o adulti che comunque li maltrattano o li trascurano, oggi la complessità e la frammentarietà della società hanno cancellato anche figure tradizionali di sostegno all’infanzia (preti, docenti, vicini di casa, ecc.). I nostri bambini sono sempre più soli davanti al pericolo e alla solitudine, e l’uso sconsiderato di Internet rischia di aggravare le cose. Sca ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1