Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Brunisa, 14 anni, narra in un diario dal duplice taglio, privato e pubblico, un suo anno di vita, trascorso prima a Genova poi a Roma, dopo il rientro in Italia nel '45 con i genitori, che in seguito alle leggi razziali si erano rifugiati in Svizzera perché ebrei.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2011
Abstract/Sommario: Alla vigilia della prima guerra mondiale Mariuccia, ragazzina ebrea italiana che vive in campagna, diventa amica di una coetanea che arriva da Firenze e da quel momento le loro vite e quelle dei loro discendenti s'intrecciano.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2014
Abstract/Sommario: Il senso della scrittura autobiografica nell'intervista a Duccio Demetrio ; I diari, da Cuore a Anna Frank, di Teresa Buongiorno ; La forma diario nell'epoca di Internet nell'analisi di Maurizio Caminito ; Una fame planetaria. "Sfamare il pianeta: energia per la vita" è il tema di Expo 2015 ; Tocco, quindi leggo: il ruolo delle dita nella lettura dei bambini da 0 a 6 anni.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2019
Abstract/Sommario: Recensioni e segnalazioni ; Lo spazio aperto dei libri, una riflessione di Luigi Paladin sulla lettura nei luoghi di detenzione ; La narrativa per ragazzi racconta la prigionia: un contributo di Adolfina De Marco ; Fumetti che raccontano la vita dietro le sbarre, un contributo di Davide Pace ; Con l'aiuto di lettere, libri e racconti per preservare anche in carcere i rapporti con i familiari ; Biblioteca sociale in carcere ; L'albo illustrato unisce e lega infanzia e mondo adulto ; Lo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Salani, 1997
Abstract/Sommario: Tratte dai diari della madre nuove imprese di Emil, bambino svedese che vive in una fattoria e combina marachelle strepitose, di cui alcune si concludono bene, come quando riempie la camera del padre di granchi che vengono poi venduti con un certo guadagno.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2023
Abstract/Sommario: A Davide piacciono i documentari, Costanza della terza B e le parole che brillano. Detesta arrivare in ritardo, le cabinovie, ma soprattutto le aquile, che in montagna possono gettarsi in picchiata dall'alto e strapparti i capelli – così dice. Davide si fa mille domande e ce la mette tutta per capire gli adulti, ma a volte proprio non ci riesce. Papà si è fatto una nuova famiglia, i nonni litigano come cane e gatto e la mamma… be', lei è mitica, ma ha sempre delle idee un po' strampala ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : A. Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Alessandro, 10 anni, che non capisce niente di calcio ma non lo confessa in giro, si ritrova coinvolto suo malgrado a occupare un posto vacante in una piccola squadra di calcio e ne succedono delle belle!
Disponibili:
1
Trieste : E. Elle, 1994
Abstract/Sommario: Il primo anno di scuola media, costellato di nuovi amici ed esperienze, nuovi insegnanti e nuove, difficili materie da studiare, raccontato nel diario dell'undicenne Cecilia, vivace e ironica, assillata dai chili di troppo e da un'intraprendente sorella maggiore.
Disponibili:
1
Milano : Salani, [2000]
Abstract/Sommario: Neandertal Boy narra le vicende della sua tribù, gli Orsi Desolati, nelle terre dei Croc Magnon, dove vengono a contatto con diverse tribù e con le loro usanze e feste, come il festival delle storie o l'elezione di Miss Glaciazione.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2004
Abstract/Sommario: Pupetta, 14 anni, che vive in una città del sud Italia, deve lavorare presso un'anziana signora per aiutare la famiglia in difficoltà e, dapprima costretta, matura poi una scelta consapevole.
Disponibili:
1