Risultati ricerca
Trieste : EL, 1983
Abstract/Sommario: Un topino interagisce con le pagine di un libro, con una delle quali costruisce un modellino di barca per navigare.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1991
Abstract/Sommario: Per difendersi dal vento in arrivo, un topolino mangiucchia la pagina bianca sulla quale è stato disegnato e costruisce un paracadute a forma di girandola. Illustrazioni a colori senza testo e copertina di cartone, con foro "rosicchiato", dal quale sbuca l'animale protagonista.
Disponibili:
1
Milano : Salani, c2017
Abstract/Sommario: Jum è un essere informe, lento e molliccio, senza mani nè piedi ma porta con sè molte storie.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2018
Abstract/Sommario: Mimma torna a Balicò insieme a un'amica per trascorrere un'altra estate con Olga e lei racconta loro la storia di Misteriosa, bambina cui stanno sempre larghi i vestiti e che talvolta finisce dentro le figure dei libri.
Testo in due tipi di carattere, illustrazioni a colori con la tecnica dell'intaglio della carta, notizie sull'autrice nei risvolti di sovraccoperta.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 2006
Abstract/Sommario: Come si costruisce e quali sono i problemi di statica connessi, spiegati attraverso facili esempi ed esperienze su piccola scala da realizzare con materiali di facile reperibilità.
Disponibili:
1
Novara: Interlinea, 2001
Abstract/Sommario: Seguendo l'omino di carta Giac in cinque fantastici paesi ispirati alla geometria incontriamo personaggi bizzarri, giochi, enigmi, disegni da completare e quadri celebri che includono le forme e i colori via via presentati.
Disponibili:
1
Casalecchio di Reno : Edizioni del borgo, 2014
Abstract/Sommario: Quante cose si possono creare con un semplice foglio di carta. L'antica arte orientale degli origami viene qui proposta ai bambini che, grazie a semplici indicazioni e a istruzioni illustrate, verranno guidati passo a passo nella realizzazione di tanti soggetti di carta. Prenderanno così forma animali, quadrifogli portafortuna, personaggi tradizionali delle festività.
Disponibili:
1
Paris : Casterman, 2003
Abstract/Sommario: Un jeune ours trouve un jour une lettre dans les bois. Il est intrigué et émerveillé : les mots posés sur le papier lui semblent magiques et il garde cette lettre comme un trésor.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2021
Abstract/Sommario: Sono quelli che hanno invaso le piazze di tutto il mondo i ragazzi che lo salveranno? Bambini, ragazzi e giovani adulti, accomunati dall'idea dei Fridays for Future, stanno tentando di risvegliare la coscienza ecologica di adulti ormai disillusi. Chi sono, quale immaginario li nutre, da quali letture e personaggi letterari provengono le loro istanze civili e morali? Ma l'infanzia attuale è tutta quella rappresentata dai combattenti per l'ambiente, o c'è anche un'altra infanzia che ha f ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Mantova : Corraini, 1991
Abstract/Sommario: Nel 1948, a Milano, è - con Gillo Dorfles, Gianni Monnet e Atanasio Soldati - tra i fondatori del Movimento Arte Concreta (MAC), che contribuisce al rinnovamento dell'arte italiana proponendo l'astrattismo geometrico e la "sintesi delle arti", posizione interdisciplinare tra pittura, scultura, architettura. Con il Movimento, che rimane attivo fino al 1958, Munari progetta vari esempi di oggetto-libro, come i Libri illeggibili (1950) e i Negativi-positivi.
Disponibili:
0