Risultati ricerca
Roma : Editori riuniti, 1982
Abstract/Sommario: Atalanta, abbandonata nella foresta alla nascita perché femmina, - Re Jaso, suo padre, voleva un figlio vero, un maschio, un guerriero - viene cresciuta prima da un’orsa premurosa e poi da Diana, dea della caccia: diventa grande, abilissima con l’arco e veloce nella corsa. Atalanta torna tra gli uomini ...
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 1982
Abstract/Sommario: Contiene:
Cappuccetto Rosso
Il lupo e i sette capretti
Riccioli d'Oro e i Tre Orsi
I quattro musicanti di Brema
I tre porcellini
I tre desideri
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1982
Abstract/Sommario: Le più belle favole di Esopo sono da sempre le più amate. Le divertenti e indimenticabili storie di animali, che si comportano come gli uomini di cui rappresentano vizi e virtù, ci insegnano che alla fine c'è sempre una morale.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1981
Abstract/Sommario: Abbandonato nel bosco con i suoi fratelli dai genitori perché troppo poveri Pollicino, piccolo quanto un pollice ma ingegnoso, riesce a sconfiggere l'orco che li voleva mangiare e perfino a diventare ricco.
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1980
Abstract/Sommario: A Verona alla corte di Alboino, re dei Longobardi, Bertoldo, contadino povero ma astuto, riesce a conquistare il sovrano con le sue trovate: questa e altre avventure sue, del figlio Bertoldo e del nipote Cacasenno.
Disponibili:
1
Verona : Colibri, 1979
Abstract/Sommario: A causa dell'eccessiva povertà un taglialegna abbandona nel bosco i suoi bambini; i due però sapranno cavarsela benissimo, sconfiggendo addirittura una strega.
Disponibili:
1
Roma : Nuove edizioni romane, 1979
Abstract/Sommario: Protagonista di questi sedici racconti è la volpe, da sempre ritenuta un animale astuto e capace di non farsela fare da animali ben più forti di lei. E invece proprio una piccola lepre...
Disponibili:
1
Milano : Emme edizioni, 1978
Abstract/Sommario: Luisa si era fidanzata con Guido che purtroppo però morì in battaglia. Una notte il fantasma di Guido venne a trovarla per prtarla con sé...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1977
Abstract/Sommario: Quaranta ladroni, derubati, cercano il responsabile del furto per punirlo, ma diventano vittime della loro stessa trappola e Alì Babà può continuare a dilapidare allegramente il loro tesoro!
Disponibili:
0
Firenze : Giunti, 1976
Abstract/Sommario: Gli animali proposti da Fedro mostrano i difetti dell’uomo, come ad esempio il Leone che incarna la forza e la prepotenza, la Volpe quale simbolo di astuzia e ipocrisia, il Lupo che manifesta ingordigia, l’Asino caratterizzato dal comportamento di sottomissione o l’Agnello come simbolo del carattere mansueto.
Disponibili:
1