Risultati ricerca
S. Lazzaro di Savena : Carroccio, c1962
Abstract/Sommario: Storia d'amore tra Abd-El-Kerim, già promesso a Elenka, e Fathma, ambientata nel Sudan durante la guerra mahdista. Fathma, la protagonista e favorita del Mahdi, per rifiutarsi a tale unione organizzata, scappa via di casa, travestita da danzatrice. Nel deserto africano, la ragazza viene aggredita da un leone, però un giovane avventuriero (Kerim) la salva, e così tra i due sboccia l'amore.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1962
Abstract/Sommario: Contiene ventun fiabe tradizionali di autori e paesi vari anche antiche fiabe della tradizione africana, araba e cinese.
Disponibili:
1
Roma : Editori Riuniti, 1963
Abstract/Sommario: Descrizione accurata di vari aspetti dello sviluppo dell'uomo primitivo, dell'Australopiteco e dell'Uomo di Giava fino al tardo paleolitico. Le prime raffigurazioni del corpo umano, la caccia all'orso delle caverne, al mammuth e al bisonte, i riti funerari, le incisioni rupestri, le malattie, i monili ...
Disponibili:
1
Zurigo : Silva, 1963
Abstract/Sommario: L'Africa non è più sotto la tutela europea e l'Europa, dal canto suo, indebolita da due guerre mondiali, si è ripiegata su sé stessa. Il presente lavoro dedicato al Continente nero si lusinga di poter contribuire all'emancipazione dell'Africa...
Disponibili:
1
Varese : Girotondo, 1966
Abstract/Sommario: Veleggiando al largo dell'Angola su un brigantino, il giovanissimo Dick ne diventa capitano e dovrà, in quanto tale, affrontare pericoli e avventure.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1966
Abstract/Sommario: Il volume presenta una raccolta di quattordici fiabe, i cui personaggi (gli orchi e le fate tradizionali, per esempio) sono nati nel favoloso Oriente e nell'Africa misteriosa...
Disponibili:
1
Milano : Garzanti, 1968
Abstract/Sommario: Dopo aver appreso la lingua degli animali, da lui amati assai più che i propri simili, il chirurgo inglese Dolittle ("fapoco") si trasforma in veterinario e con le sue bestie raggiunge l'Africa, dove un'epidemia sta decimando le scimmie.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, c 1969
Abstract/Sommario: Pedro e Mina De Belgrano, due giovani cileni figli del capitano Fernando, armatore di Valparaiso, del quale non si hanno più notizie da quattro anni, ricevono una visita inattesa. Il capitano Ramirez porta buone nuove ai due ragazzi. Egli, infatti, ha rinvenuto in mare un documento in cui Fernando De Belgrano, in punto di morte, comunica ai figli la scoperta, da lui stesso effettuata, di un favoloso tesoro su di un’isola sperduta della Nuova Caledonia, dove tempo prima aveva fatto nauf ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Bietti, 1970
Abstract/Sommario: Contiene numerose fiabe dei paesi del Medio ed Estremo oriente (Uzbekistan, Kazakhstan, Afghanistan, India, Iran, Cina, Corea, Siberia, Mongolia, Filippine, Indonesia, Tibet, Vietnam, Cambogia, Giappone ...), dell'Africa (Berberi, Sudan, Etiopia, Costa d'Avorio, Ghana, Nigeria, Madagascar ...), del Nord, Centro e Sud-America e dell'Oceania (Micronesia, Melanesia, Australia, Polinesia).
Disponibili:
1
Milano : Mursia, 1971
Abstract/Sommario: Metà Ottocento: tre audaci esploratori inglesi partono alla scoperta del continente africano, ancora in gran parte sconosciuto, a bordo di una mongolfiera. Versione integrale arricchita da incisioni e copertina originali dell'epoca.
Disponibili:
1
Milano : Dami, 1972
Abstract/Sommario: Gli animali del deserto, della savana, dei fiumi dell'Africa, le loro caratteristiche e i loro comportamenti...
Disponibili:
1
Ozzano Emilia : Malipiero, 1972
Abstract/Sommario: Guida sugli uccelli d'Africa, corredata di dati scientifici su caratteristiche naturali, usi, abitudini e curiosità. All'interno un inserto di 4 pagine per le ricerche scolastiche con immagini a colori, notizie e semplici domande atte a stimolare la curiosità dei ragazzi.
Disponibili:
1
Ozzano Emilia : Malipiero, 1972
Abstract/Sommario: Guida sugli uccelli d'Africa, corredata di dati scientifici su caratteristiche naturali, usi, abitudini e curiosità. All'interno un inserto di 4 pagine per le ricerche scolastiche con immagini a colori, notizie e semplici domande atte a stimolare la curiosità dei ragazzi.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1972
Abstract/Sommario: L'intento dell'autore si traduce nel tentativo di liberare il lettore dai pregiudizi nutriti da un assurdo atteggiamento di superiorità, che l'uomo cosiddetto civile ha assunto nei confronti di quello cosiddetto primitivo, aiutandolo a comprendere questi gruppi di civiltà diversa, ma non inferiore, nel loro contesto ambientale e culturale, e riscoprendo in essi alcuni valori che abbiamo persi nel corso del nostro cammino storico e umano.
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1974
Abstract/Sommario: Al comando del brigantino "Garonna", il capitano Slilach pratica la tratta degli schiavi tra la costa africana e le isole del centro america. Il perfido Parry, secondo di bordo, invita ripetutamente Solilach a desistere e darsi alla pirateria.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1975
Abstract/Sommario: Quando Coccodrillo afferrando e tirando il suo tozzo naso glielo trasforma in proboscide, l'africano Elefante scopre nella nuova appendice numerosi vantaggi: può tirarsi acqua addosso, afferrare oggetti, sculacciare gli altri...
Disponibili:
1
Milano : AMZ, 1976
Abstract/Sommario: I grandi fiumi africani descritti con le loro caratteristiche. Il fiume Nilo con i suoi 6.695 km, è il corso d’acqua più lungo della Terra. Nasce dal lago Vittoria e scorre in direzione nord; nel tratto chiamato Nilo Bianco confluisce il Nilo Azzurro...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: Questo volume descrive le abitudini di vita e le tradizioni di alcuni popoli ormai in via di estinzione: in Australia, in Amazzonia, in Europa, in Africa e in America.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1976
Abstract/Sommario: I Quarantanove racconti sono stati collocati dalla critica tra i più belli del nostro secolo. I temi affrontati nei racconti sono quelli tradizionalmente cari ad Hemingway: la guerra, l’amicizia, lo sport, il pugilato, la caccia, le sbronze, la corrida, la Spagna, l’Africa, le riflessioni sulla vita e la morte.
Disponibili:
1
Milano: AMZ, 1977
Abstract/Sommario: Le montagne dell'Africa: il Kilimangiaro, la catena dell'Atlante, dell'Hoggar e del Tassili, oggi nomi familiari, ieri erano avvolti dalla leggenda e se ne avevano vaghe notizie solo attraverso i racconti dei primi esploratori.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: L'avventuroso racconto dei viaggi di David Livingstone in Africa.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1979
Abstract/Sommario: Istruzioni pratiche, molto dettagliate, per realizzare spille, collane, orecchini con materiali vari.
Disponibili:
1
Torino ; Firenze : Boggero : Giunti Marzocco, 1979
Abstract/Sommario: Questo libro vi spiega come lo sport sia un mezzo ideale per ricondurre l'uomo verso la natura. L'uomo in effetti è nato per muoversi. Immagini di alcuni "giochi" che si praticano in varie parti del mondo: India, Gubbio (Italia), Sardegna, Polinesia, Pakistan, Cameroun...
Disponibili:
1
Roma : Nuove edizioni romane, 1979
Abstract/Sommario: Protagonista di questi sedici racconti è la volpe, da sempre ritenuta un animale astuto e capace di non farsela fare da animali ben più forti di lei. E invece proprio una piccola lepre...
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Contiene :
Le montagne, Tanzania
Il sole, Nigeria
Il fuoco, Zaire
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1979
Abstract/Sommario: Raccoglie tre leggende africane sulla nascita delle montagne, la storia del sole e la scoperta del fuoco.
Disponibili:
1
Zürich : Globi Verlag, 1980
Abstract/Sommario: Globi hat im Forscherstreben, In den Urwald sich begeben. Was er alles unternahm, Bis er zu den Mohren kam, Wie er dort sein Los erträgt Und sich durch Gefahren schlägt...
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 1980
Abstract/Sommario: La grande regione del Sahara centrale, comprendente Algeria e Niger, è prevalentemente abitata da Tuareg. Un viaggio avventuroso alla scoperta dell'altopiano del Tassili, delle dune di In-Guezzam, di Arlit la città dell'uranio...
Disponibili:
1