Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Le forze della natura che hanno formato il nostro pianeta agiscono da miliardi di anni, mantenendo un equilibrio meraviglioso e fragile, che possiamo ammirare nella bellezza delle montagne, del mare, delle piante...
Disponibili:
1
Milano : Vallardi, 1989
Abstract/Sommario: Descrizione della vita quotidiana dei romani nel momento di massimo splendore del loro impero. In casa, a scuola, in giro per spese e al lavoro, mentre si rilassano alle terme, cioè ai bagni pubblici, e mentre assistono nel circo alle corse dei carri oppure si appassionano, nel gigantesco Colosseo, ai crudeli combattimenti tra gladiatori e fiere selvagge.
Disponibili:
1
Trieste : E. Elle, c1983
Abstract/Sommario: C'era una volta un soldato molto stanco: tornava dalla guerra e l'unico suo desiderio era una casa con una fontana d'acqua fresca...
Disponibili:
1
Roma : Nuove Edizioni Romane, 1987
Abstract/Sommario: Nascita e sviluppo di una fabbrica di tessuti nella Nuova Inghilterra, a partire dalla descrizione del primitivo mulino ad acqua, costruito presso una cascata del fiume Swift, fino ai giorni nostri.
Disponibili:
1
Torino : Ulisse, 1980
Abstract/Sommario: Pioggia, albero, sottosuolo, città, fiume: cinque cicli dell'acqua che permettono la sopravvivenza nel nostro pianeta. Libro animato illustrato a colori e rilegato a spirale, con pagine forate, dischetti girevoli esplicativi e riflessioni sull'inquinamento.
Disponibili:
1
Milano : AMZ, 1976
Abstract/Sommario: L'incanto e il fascino esotico delle lontane terre d'Oriente, teatro delle antiche civiltà mesopotamiche e indo-cinesi, rivive sulle sponde dei fiumi Tigri ed Eufrate, Yangtze Kiang e Mekong...
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, ©1979
Abstract/Sommario: Gli autori hanno attentamente studiato miti e leggende sul Regno delle Fate depurando la realtà dalla superstizione, dalle invenzioni e dalle congetture: il risultato di questo studio sono tipi di fate assai diverse tra loro. Fate delle acque, fate dei fiori e fate degli alberi. Elfi, folletti verdi, coboldi e altri ancora, di cui vengono descritti non solo con parole ma anche con stupendi disegni le dimore, i passatempi e i modi di vivere.
Raramente la ricerca e il talento hanno crea ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Fabbri, 1976
Abstract/Sommario: Contiene dodici fiabe, tra le quali :
La farfalla dalle ali d'oro,
Come gli uomini hanno conosciuto la gioia,
Il vecchio giovane,
Il mugnaio e l'uomo d'acqua.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Una gioiosa giornata sotto la pioggia vissuta da due fratelli.
Disponibili:
0
Trieste : EL, 1986
Abstract/Sommario: Il drago Tommasone e il suo amico, il cane Ciccio si divertono ...
Disponibili:
1