Risultati ricerca
Roma : Donzelli, 2017
Abstract/Sommario: Un album di Fabian Negrin, che levando dalla polvere la storia di Goethe, dà finalmente un volto al giovane apprendista. Un ragazzino intraprendente, non più un maghetto con la faccia di topo. L’interpretazione di Negrin, insieme a una nuova e briosa traduzione, sprigiona tutta la gioia e la voglia di libertà dell’allievo che si cimenta per la prima volta in un esperimento di magia, senza il controllo del maestro. Un po’ come quando mamma e papà escono e ci lasciano da soli a casa per ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
Abstract/Sommario: Fiabe e favole da tutte le tradizioni raccontate in rima e illustrate con immagini poetiche, sorprendenti, magnetiche. Una raccolta che riunisce, dalla A alla Z, un personalissimo alfabeto dell'immaginario che l'autore seleziona per noi, per restituircelo in tutta la sua forza, modernità e grazia.
Disponibili:
1
Roma : Donzelli, 2016
Abstract/Sommario: Nel cuore azzurro del Mediterraneo c’è un’isola del tesoro, anzi, dei tesori: è infatti dalla Sicilia che ci arriva l’ultimo prezioso repertorio di fiabe e storie popolari che il grande maestro Giuseppe Pitrè ha sottratto all’oblio più di cento anni fa, trascrivendo parola per parola altre centosettantatré storie ascoltate dai popolani.
Disponibili:
1
Roma : Donzelli, 2015
Abstract/Sommario: C’era una volta la punta dello stivale, l’estremo lembo della penisola che come un forziere ha custodito gelosamente per quasi un secolo sessantuno fiabe venute da lontano a mettere radici in mezzo agli aranceti, tra le cicale e le zagare, e all’ombra di monti ombrosi stretti tra due mari pescosi di storie. Raccolte e trascritte in dialetto calabrese da un fine intellettuale come Letterio Di Francia, studioso della novella italiana e di fiabe popolari, queste storie, passate di bocca i ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze ; Milano : Giunti, 2019
Abstract/Sommario: Ventidue ritratti di eroine letterarie - da Emma Bovary a Jane Eyre, da Lady Chatterley a Anna Karenina, da Jo a Pippi Calzelunghe, fino ad arrivare alle modernissime Matilde di Roald Dahl o Mina di David Almond - che hanno in comune la caratteristica di uscire dagli schemi della propria società.
Disponibili:
1
Roma : Orecchio Acerbo, 2020
Abstract/Sommario: Due bambini, fratello e sorella, discutono del furto di un sogno. Vieri, il maggiore, dall’età di quattro anni – quando per primo sognò quella mucca che brucava serena nel parco della villa di famiglia – accusa sua sorella Bimba di averglielo rubato, facendolo suo
Disponibili:
1
Roma : Orecchio acerbo, 2017
Abstract/Sommario: Un bambino il cui padre intende uccidere l'aquila reale che gli sta predando gli agnelli esce di notte con il suo orsetto di pezza per avvertirla e mentre ne cerca la casa gli animali del bosco tentano invano di dissuaderlo... Testo in grandi caratteri, illustrazioni a colori su doppia pagina.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Da tre luoghi diversi del mondo tre giovanotti, che fra loro non si conoscono, partono nello stesso momento alla ricerca della Coppa dell'eterna salute: questa e altre 14 fiabe del poeta turco. Disegni in bianco e nero, tavole a colori, postfazione biobibliografica e notizie sull'autore nei risvolti di sovraccoperta.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2017
Abstract/Sommario: A 11 anni la nobile Amarella, muta da quando ha perso i genitori e analfabeta, viene fusa dal crudele zio stregone con il corpo di un cigno, ma per fortuna trova aiuto, affetto e protezione in un mago buono e in suo nipote.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2013
Abstract/Sommario: La storia di un re costretto a prendere in moglie una scimmia e altre sette fiabe popolari, tratte dalla più ampia raccolta curata dall'autore e proposte con indicazione dell'area italiana di provenienza.
Disponibili:
1