Risultati ricerca
Lugano : La Buona Stampa, 2012
Abstract/Sommario: La pubblicazione è stata realizzata in occasione degli 80 anni della 'Traversata del lago di Lugano'. Le opere sono state realizzate dalle classi dell'Istituto scolastico del comune di Lugano (SI Loreto, SE Molino Nuovo, SE Viganello, SE Davesco-Soragno, SE Besso) tra il 2011 e il 2012. Il progetto educativo è stato ideato e coordinato dalla illustratrice e artista Simona Meisser.
Disponibili:
1
Pregassona : Fontana Edizioni, 2017
Abstract/Sommario: Fidarsi dei bambini? Perché mai? Ci pensano i grandi a risolvere i problemi. Ma è proprio così? Quando si parla di soni, draghi e cavalieri, i bambini hanno qualcosa da dirci...
Disponibili:
1
Como : Il ciliegio, 2009
Abstract/Sommario: E se Cenerentola fosse stata inventata con una “o” in mezzo, cosa sarebbe potuto succedere? Magari potrebbe essere stata troppo cicciottella per indossare la scarpetta oppure essere diventata così brontolona da far arrabbiare persino il Principe Azzurro. Le storie che ci possiamo inventare sono infinite così come le nostre idee.
Disponibili:
1
Lugano : Biblioteca cantonale di Lugano, 2014
Abstract/Sommario: “Creature magiche, folletti, streghe, basilischi, gnomi e altri esseri fatati fanno parte da sempre del folclore della Svizzera italiana. Hanno nomi curiosi – Cröisc, Linogia, Salvanco… -, sono legati a luoghi di questo paese che si possono ancora vedere e affondano le loro vicende in una ricca tradizione.” Un viaggio attraverso il territorio e i suoi misteri, seguendo le tappe di Ildeprando di Monforte, uno studioso del Settecento che trascorse la vita alla ricerca di queste magiche ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
2
Lugano : Biblioteca cantonale di Lugano, 2015
Abstract/Sommario: Giunta alla sua sesta edizione, Ariadifiaba continua il suo cammino tra spettacoli, narrazioni ed eventi legati al magico mondo della fantasia. Il suo alfiere è Ildeprando di Monforte, il coraggioso studioso che nel ‘700 si aggirava tra le Alpi in cerca delle creature del popolo sottile. Grazie a questi incontri, si è ritrovato catapultato nella nostra epoca ed è protagonista di un percorso didattico che coinvolge centinaia di bambini delle scuole di Lugano e sono oggetto di un lavoro ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
2
Lugano : Fontana Edizioni, 2018
Abstract/Sommario: Il piccolo-fiore-giallo-ai-margini-del-bosco vuole sfuggire al suo destino che è quello di diventare un pranzetto per gli animali. Diventerà un dente di leone e poi un soffione...
Disponibili:
0
Vidigulfo : EdiGiò, 2009
Abstract/Sommario: A Solealto le fiabe sono state rubate dagli Storti, cupi personaggi tristissimi, ma la piccola Angiolina, che non si rassegna all'evento, trova un sistema per recuperarle.
Disponibili:
1
Milano : Gribaudo, 2021
Abstract/Sommario: Nella foresta si aggira un ladro dalla mano lesta, che non ruba cibo, soldi o borsette... No, lui si avvicina di soppiatto a zebre, giraffe e ghepardi e, ZAC!, ruba i disegni dal loro manto. Così i poveri animali si ritrovano senza strisce, macchie e pallini.Per fortuna qualcuno è sulle tracce del malvivente.
Disponibili:
1
Milano : Gribaudo, 2016
Abstract/Sommario: Nel paese di Risolandia la gente era sempre contenta, si godeva la vita e nessuno si arrabbiava per le sciocchezze. Un giorno arrivò un famoso ladro, che decise di rubare le risate. Come avrebbe messo in atto il suo piano? Qualcuno sarebbe riuscito a fermarlo?
Disponibili:
1
Pregassona : Fontana Edizioni, 2017
Abstract/Sommario: C'era una volta un bosco nel quale vivevano tanti nanetti allegri e simpatici che durante tutto l'anno raccoglievano i loro frutti preferiti. Un giorno però un imprevisto fece nascere un'idea, e da questa un'altra, un'altra...
Disponibili:
1