Risultati ricerca
Paris : Actes Sud Junior, 1997
Abstract/Sommario: Ivan Tsarévitch et le loup gris, la Princesse-Grenouille, Maria des Mers, Vassilissa la très belle : des récits où l'on retrouve la baba-yaga, sa maisonnette montée sur pattes de poules, Kotchcheï l'immortel, autant de personnages légendaires du folklore russe.
Disponibili:
1
San Pietroburgo : Torgovij dom "Mednij Vsadnik", 2014
Abstract/Sommario: Le opere poetiche, le famose favole, basate sul folclore nazionale russo, rappresentano l'immortale retaggio del sommo poeta Puskin.
L'arte di Pàlekh risale alla pittura di icone che si praticava nell'omonimo villaggio sito a 300 km a nord-est di Mosca, oggi provincia di Ivànovo. Palekh è da sempre un gioiello del quale si vantavano i proprietari terrieri, importanti statisti e aristocratici. Quel tipo di pittura di icone rese famoso il villaggio di Pàlekh, o meglio la pittura di mini ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Firenze : Primavera, 1989
Abstract/Sommario: Raccolta di fiabe tratte dal folclore popolare russo, qui narrate e illustrate per i bambini.
Disponibili:
1
Milano : Motta junior, 2000
Abstract/Sommario: Cinque classici racconti popolari russi :
Il principe Ivan e il lupo grigio
La bella Vassilissa
La principessa ranocchia
Maria dei mari
Disponibili:
1
Firenze : Primavera, 1988
Abstract/Sommario: Una raccolta di favole e leggende che, giunte a noi dall'antica tradizione persiana, sono state qui trascritte e illustrate per i bambini.
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1978
Abstract/Sommario: Contiene :
Lo zio con i baffi
I cervi in casa nostra
Lo zar Saltan
Il cavallo alato
Il gatto e il diavolo
La canzone del giardiniere pazzo
L'altalena
Disponibili:
1
Roma : Edizioni paoline, 1974
Abstract/Sommario: "Ivan e i quattro diavoli" è uno dei più deliziosi racconti di Tolstoj (1828-1910). Esso fa parte dei celebri 'Racconti popolari' che il massimo scrittore russo attinse dalla leggenda della vecchia Russia e rivestì della sua sublime arte narrativa. Così l'antica saggezza dei poveri, sotto immagini buffe e poetiche, fa ancora riflettere i piccoli e i grandi.
Disponibili:
1
Milano : Boschi, stampa 1959
Abstract/Sommario: Le vicissitudini di un corriere speciale dello Zar, latore di una missiva segreta, in una Russia travagliata dalle invasioni tartare.
Disponibili:
1
Milano ; Messina : G. Principato, 1966
Abstract/Sommario: Russia, fine XIX secolo: il romanzo racconta il viaggio affrontato dal corriere dello Zar di Russia Alessandro II Romanov, Michele Strogoff, inviato da Mosca a Irkutsk, capitale della Siberia occidentale.
Disponibili:
1
Milano : Epipress, 1977
Abstract/Sommario: Il romanzo racconta il viaggio affrontato dal corriere dello Zar di Russia Alessandro II Romanov, Michele Strogoff, inviato da Mosca a Irkutsk, capitale della Siberia occidentale.
Disponibili:
1