Risultati ricerca
Firenze : Bemporad-Marzocco, 1925
Abstract/Sommario: Agli inizi dell'Ottocento, accettando l'invito di un editore, i fratelli Charles e Mary Lamb si misurarono con un'impresa ritenuta impossibile: rielaborare sotto forma narrativa alcune opere di William Shakespeare. Il risultato fu felice e i loro racconti sono oggi considerati un modello semplice e scrupoloso di riscrittura letteraria.
Disponibili:
0
Firenze : Bemporad-Marzocco, 1925
Abstract/Sommario: Agli inizi dell'Ottocento, accettando l'invito di un editore, i fratelli Charles e Mary Lamb si misurarono con un'impresa ritenuta impossibile: rielaborare sotto forma narrativa alcune opere di William Shakespeare. Il risultato fu felice e i loro racconti sono oggi considerati un modello semplice e scrupoloso di riscrittura letteraria.
Disponibili:
0
Torino : UTET (Unione Tipografico-editrice Torinese), 1938
Abstract/Sommario: "La Scala d'oro" nasce agli inizi degli Anni Trenta, ed è una delle collezioni più amate, anche se probabilmente ha goduto di ampie tirature perché in tema con le direttive del Regime. I volumi sono riccamente illustrati a colori e godono delle firme più prestigiose degli illustratori del periodo.
Disponibili:
0
Milano : Genio, 1949
Disponibili:
0
Firenze : Marzocco, 1954
Disponibili:
0
Milano : Filadelfia editore, 1967
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1974
Abstract/Sommario: Stanche di sottostare a don Fernando Malvasia, più devoto al vino che a loro, le marionette Arlecchino, Pulcinella e Colombina tentano la fuga. Storia in rima in 12 capitoli cui seguono due fiabe sceneggiate per il teatro, con tavole a colori, nota bibliografica e qualche notizia sull'autore.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1980
Disponibili:
1
Milano : Scuola vita, 1983
Abstract/Sommario: Rimasti senza lavoro, un panettiere e un muratore decidono di unire le loro forze per costruirsi una casa, ma due civette e una strega li ostacolano: è il primo di due testi teatrali.
Disponibili:
1
Roma : Nuove edizioni romane, c1985
Abstract/Sommario: A Napoli, alla corte dei Borboni, la storia di Totò Sapore, cuoco sopraffino, che per uscire di prigione inventa un piatto da leccarsi i baffi: la pizza!
Disponibili:
1