Risultati ricerca
Milano : Jaca Book, 1997
Abstract/Sommario: Il mare: composizione dell'acqua, salinità, temperatura, luce, suoni, movimenti delle onde, correnti e maree, fondo marino e sua dinamica, deriva dei continenti e mare come culla della vita.
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2020
Abstract/Sommario: Pollicino verde, un viaggio tra le storie che narrano il rapporto tra bambini e Natura, a cura di Teresa Triscuzzi ; La natura negli albi illustrati a cura di Chiara Montanari ; Panoramica ambiente, Ragazzi e sostenibilità, L'ambiente siamo noi (intervista a Telmo Pievani), Schellenursli, a cura di Letizia Bolzani ; Beatrix Potter, la capacità di osservare, a cura di Barbara Servidori ; Climate-Fiction, non c'è un pianeta di scorta, a cura di Maddalena Moccetti ; Viaggio tra le bibliot ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
2
Trieste : Editoriale Scienza, 2008
Abstract/Sommario: Spegnere le luci quando non servono, utilizzare entrambi i lati dei fogli di carta, differenziare i rifiuti: questi e molti altri piccoli gesti quotidiani che aiutano l'ambiente proposti ai bambini.
Disponibili:
1
Legnano : Edicart, c1996
Abstract/Sommario: Vita biologica sulla Terra in nove sezioni: mondo intorno a noi, acqua, suolo, piante, fiori, alberi, piccoli animali, uccelli, corpo umano.
Disponibili:
1
Torino : EDT, 2019
Abstract/Sommario: Tutte le grandi idee capaci di cambiare il mondo cominciano con una singola persona che decide di fare le cose in modo diverso dal solito. Tu puoi essere quella person. Questo manuale pratico, divertente e creativo ti aiuterà a comprendere come anche tu puoi fare la differenza: dai gesti di gentilezza alla costruzione di piccoli oggetti, alla sfida del risparmio energetico. 101 idee divise in tre sezioni: prendersi cura degli altri, prendersi cura del pianeta, prendersi cura di se stes ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2005
Abstract/Sommario: Suggerimenti di comportamenti quotidiani utili per aiutare a salvare il pianeta Terra preservandone il patrimonio idrico, proteggendo gli animali, consumando energia in modo intelligente.
Disponibili:
1
Milano : Walt Disney Libri, c 1994
Abstract/Sommario: Informazioni, curiosità, proposte di fai da te e altro ancora su temi che riguardano l'ecologia: giardini, rifiuti, smog, energia, in un manuale organizzato in otto capitoli.
Notizie entro riquadri variamente colorati e numerosi quiz.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1998
Abstract/Sommario: Come osservare tracce e impronte di animali, allevare lombrichi, fare uno stagno, riciclare rifiuti e impegnarsi in tante altre attività ecologiche e naturalistiche.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale scienza, 2005
Abstract/Sommario: Il sottobosco: insetti e altri piccoli animali, frutti da raccogliere, funghi, piante, fiori, semi caduti dagli alberi, impronte e tante altre scoperte per conoscere questo ambiente.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Dove si trova l'acqua? Come si forma il vapore? Quando si scioglie un ghiacciaio?
Disponibili:
1
Trieste : Edizioni EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: Dove si trova l'acqua? Come si forma il vapore? Quando si scioglie un ghiacciaio?
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1993
Abstract/Sommario: L'acqua: principali caratteristiche, molteplici forme in cui si manifesta, sua importanza per il nostro pianeta.
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1993
Abstract/Sommario: Acqua, ciclo idrologico, consumo idrico nella vita di tutti i giorni, nell'industria, nell'agricoltura e i problemi derivanti dall'inquinamento.
Disponibili:
1
Milano : The Walt Disney company Italia, 2004
Abstract/Sommario: Un appassionante viaggio di esplorazione a misura di bambino, per scoprire tutti i segreti grandi e piccoli della natura che ci circonda.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1986
Abstract/Sommario: Le forze della natura che hanno formato il nostro pianeta agiscono da miliardi di anni, mantenendo un equilibrio meraviglioso e fragile, che possiamo ammirare nella bellezza delle montagne, del mare, delle piante...
Disponibili:
1
Torino : Ulisse, 1980
Abstract/Sommario: Pioggia, albero, sottosuolo, città, fiume: cinque cicli dell'acqua che permettono la sopravvivenza nel nostro pianeta. Libro animato illustrato a colori e rilegato a spirale, con pagine forate, dischetti girevoli esplicativi e riflessioni sull'inquinamento.
Disponibili:
1
Torino : Ulisse, 1980
Abstract/Sommario: Pioggia, albero, sottosuolo, città, fiume: cinque cicli dell'acqua che permettono la sopravvivenza nel nostro pianeta. Libro animato illustrato a colori e rilegato a spirale, con pagine forate, dischetti girevoli esplicativi e riflessioni sull'inquinamento.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 2005
Abstract/Sommario: Com'è fatto un bosco? Quali sono i suoi segreti? Cosa rappresenta per noi? Perché a volte brucia, e cosa possiamo fare perché non vada in fumo insieme al nostro benessere? Perché chi ama il bosco ama se stesso?
Disponibili:
1
Milano : La sorgente, 1976
Abstract/Sommario: Un'utile guida nella ricerca degli animali comuni, uccelli, pesci e piante delle coste europee. Il modo di vivere di questi animali e suggerimenti per raccogliere dati e collezionare il materiale.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, ©1996
Abstract/Sommario: Chinarsi un una pozzanghera lasciata da mare è come entrare in un mondo insospettato, brulicante di vite nascoste. Saper leggere la marea è ancora più divertente di un bel bagno in mare.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2018
Abstract/Sommario: Perché ogni anno orde di lemming si mettono a correre all'impazzata sulle pianure della tundra? Qual è il segreto dei grandi samurai? Cosa c'entra il famigerato mostro di Loch Ness con i cervi della Highlands scozzesi? Dal Kazakistan al Golfo di Napoli, da Roma ai mari del Giappone una carrellata di racconti sbalorditivi per scoprire il lato più divertente dell'ecologia.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1974
Abstract/Sommario: Il libro tratta dell'Amazzonia, una grande foresta equatoriale che è lunga oltre la metà dell'Europa e che è forse l'ultimo polmone verde del nostro pianeta. Speriamo che gli interessi politici non distruggano questa enorme ricchezza naturale mettendo in pericolo il suo precario equilibrio ecologico.
Disponibili:
1
Milano : Jaca Book, 1997
Abstract/Sommario: Vita animale nel mare: evoluzione e storia, ecosistemi, piramide alimentare, specie tipiche dei fondali rocciosi e sabbiosi, animali che si trovano in mare aperto e negli abissi oceanici.
Disponibili:
1
Milano : De Agostini, 2020
Abstract/Sommario: Il mondo è pieno di ragazze e ragazzi che non vogliono più stare a guardare mentre i cambiamenti climatici sconvolgono il pianeta. Leggi le storie di chi, come Greta Thunberg, combatte per il proprio Futuro... e lasciati ispirare da loro! Con la Prefazione di Kallan Benson, Cofondatrice del movimento FridaysForFuture.
Disponibili:
1
Cornaredo : Clavis, 2014
Abstract/Sommario: L'estate con il suo tipico clima e le variazioni che questo implica nei comportamenti animali, nell'aspetto della natura e nei suoi prodotti.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1992
Abstract/Sommario: Abitudini, caratteristiche generali, motivi del rischio di estinzione di panda, orsi, testuggini ed altri animali e consigli sul rispetto della natura.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Alcuni bambini spiegano le differenze, anche di colori e di temperatura, delle quattro stagioni, da primavera a inverno.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1990
Abstract/Sommario: Da gennaio a dicembre le storie parallele di una scimmietta e di un albero.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1980
Abstract/Sommario: E' un libro per tutti coloro che amano la natura, in cui compaiono castagni, querce, cinghiali, volpi, gufi, scoiattoli, greggi, neve, vento, favole, uomini, camini, case in pietra serena, tavole di botanica e racconti del folclore locale.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1980
Abstract/Sommario: Per rispondere alle prime domande: A cosa somiglia l'aria? La si può toccare?
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 1993
Abstract/Sommario: Atmosfera, respirazione, vibrazioni sonore, energia alternativa e altri fenomeni relativi all'elemento aria.
Disponibili:
1
Trieste: Editoriale Scienza, 1991
Abstract/Sommario: Fumo, inquinamento da traffico, strato di ozono, pioggie acide, effetto serra, energia alternativa e altri temi di ecologia.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1995
Abstract/Sommario: Animali e piante dei due poli, viaggi alla scoperta di questi ambienti e adattamenti dell'uomo alla loro ostilità.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1983
Abstract/Sommario: La natura è un meraviglioso mondo da scoprire sempre e ovunque, in ogni suo angolo nascosto e apparentemente insignificante, persino sotto una foglia caduta o tra le crepe di un muro.
Disponibili:
1
Milano : Jaca book, 2003
Abstract/Sommario: Effetto serra, buco nell'ozono, conseguenze di questi e altri fenomeni sia sull'ambiente naturale che sulla salute umana e altri argomenti relativi all'inquinamento atmosferico.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Il ciclo idrologico: dalle nuvole alla pioggia, al percorso dell'acqua nei tubi e nelle fogne, fino al mare, all'evaporazione e al formarsi di nuove nuvole.
Disponibili:
1
Italia : Terminal video, 2006
Abstract/Sommario: Contiene 11 Episodi : Il giardino, L'uccello migratore, Barbabravo, Barbabarba e Barbabella, Barbazò, La corsa ippica, Il drago, In mongolfiera, Tempesta notturna, L'ombrello, Gli scoiattoli innamorati.
Disponibili:
1
Italia : Terminal video, 2008
Abstract/Sommario: Contiene 12 Episodi : La valigia, L'Africa, La tosatura delle pecore, La tessitura, Il toro, Il biberon, Le pulci, L'alpinismo, Lo sci, La foresta, La regata, Il concerto.
Disponibili:
0
Italia : Terminal video, 2000
Abstract/Sommario: Contiene 10 Episodi : Gli elefanti, Gli ippopotami, Le zanzare, Il baobab, L'aye aye, I draghi, Le balene, Le tartarughe giganti, I pinguini, Il calamaro gigante.
Disponibili:
1
Italia : Terminal video, 2006
Abstract/Sommario: Contiene 11 Episodi : Il ladro, Il segreto di Barbapapà, La corsa in auto, L'Antartico, Il mago, La commedia musicale, Il vasaio, Il teatro, Scuola all'aria aperta (parte 2), Mistero nella giungla, Visita in Giappone.
Disponibili:
1
Italia : Terminal video, 2008
Abstract/Sommario: Contiene 11 Episodi : Il castello, Problemi di casa, La casa di Barbapapà, Le uova, Le belle arti, L'acconciatura, Foto di moda, Lo sport, Baby sitter, Il microscopio, Barbapapà capostazione.
Disponibili:
0
Italia : Terminal video, 2008
Abstract/Sommario: Contiene 11 Episodi : La nascita, Il fuoco, La spiaggia, Il deserto, Si parte, Il mare, L'India, L'America, Barbamamma, Il porto, Il Trenino.
Disponibili:
0
Italia : Terminal video, 2000
Abstract/Sommario: Contiene 10 Episodi : Alla fattoria, La foresta, La partenza, Gli uccelli del paradiso, Le tartarughe, I cactus, I lama, L'orsa nera, I rinoceronti, Gli oranghi.
Disponibili:
0
Italia : Terminal video, 2000
Abstract/Sommario: Contiene 10 Episodi : I canguri, I Koala, Il fuoco di foresta, Il panda, Il vello d'oro, L'alce, I castori, Halloween, L'orso polare, I trichechi.
Disponibili:
0
Milano : Jaca Book, 1998
Abstract/Sommario: La barriera corallina: formazione e composizione, barriera australiana, specie tipiche di pesci e problemi legati alla conservazione di questi delicati ecosistemi.
Disponibili:
1
Berna : Hallwag, 1991
Abstract/Sommario: La formazione delle montagne e le glaciazioni hanno influito sulla formazione del territorio, e sull'evoluzione della nostra fauna e della nostra flora. L'intervento dell'uomo ha modificato gli equilibri della biodiversità e ha provocato anche l'estinzione di numerosi animali e piante.
Disponibili:
1
Milano : Motta junior, 2007
Abstract/Sommario: Vita naturale nei boschi e nelle foreste, con particolare attenzione alle relazioni tra le varie specie e agli alberi, oltre a tanti consigli per passeggiate nel bosco attente e consapevoli.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Cosa si può raccogliere nel bosco? Come si fa a riconoscere le impronte degli animali? Cosa fa chi lavora nell'ambiente boschivo? La risposta a queste e ad altre domande su boschi e foreste.
Disponibili:
1
Varese : La Coccinella, 2006
Abstract/Sommario: Di cosa si nutre un albero? Chi vive nel sottosuolo boschivo? Curiosità e notizie sul bosco presentate sotto forma di domande e risposte.
Disponibili:
1
Milano : Touring club italiano, c1984
Abstract/Sommario: Le variazioni del bosco con il variare del clima e delle stagioni, gli alberi e gli animali, per sensibilizzare i giovani lettori al rispetto dell'ambiente in cui viviamo.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1994
Abstract/Sommario: Apri le pagine di questo libro magico ed entra nel bosco: passeggiando lungo il sentiero incontrerai tanti animali.
Disponibili:
1
Bologna : Edison, 1991
Abstract/Sommario: I bambini della scuola dell'infanzia si recano nel bosco alla scoperta delle piante, degli alberi, dei funghi e degli animali che ci abitano. Impareranno anche a piantare un nuovo albero.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2013
Abstract/Sommario: Dai consigli per un guardaroba ecosostenibile a informazioni sulla filiera degli ingredienti dei cibi che mangiamo molte notizie e consigli per tutelare l'ambiente tramite i nostri gesti quotidiani e con maggior consapevolezza. Brevi capitoli illustrati a colori, con alcune vignette e fumetti, riquadri informativi con consigli o approfondimenti, introduzione generale, indice analitico, notizie sull'autrice.
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2020
Abstract/Sommario: Un piccolo orango irrompe nella cameretta di una bambina causando ogni sorta di pasticcio. Ma vi è un motivo per questo comportamento...inizia così la missione per salvare gli oranghi e preservare la foresta in cui vivono che viene distrutta dall'uomo per fare posto alle nuove piantagioni di palme da olio. Numerose specie animali perdono così la loro fonte di sostentamento...
Disponibili:
0
Cornaredo : Clavis, 2015
Abstract/Sommario: A gennaio un corvo nero sul ramo di un albero in un paesaggio innevato, a febbraio uno scoiattolo che rosicchia una ghianda... e, così via, per ogni mese dell'anno uno scenario naturale tipico, con un elemento da cercare. Illustrazioni a colori su doppia pagina con testo breve in un albo di ambio formato.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2013
Abstract/Sommario: Il pittore Carminio dipinge il paesaggio e insegna al signor Acqua la magia dei colori! Ma quando la sua città viene coperta da una nube nera, Carminio avrà bisogno dell'aiuto di tutti i suoi amici per liberarla...
Disponibili:
1
Milano : Topipittori, 2019
Abstract/Sommario: Un fiume è un viaggio. Una sorgente canterina, un crepaccio in un ghiacciaio, una palude fangosa o un lago silenzioso: ecco da dove nasce un fiume. In un istante. Poi comincia ad andare. Questo libro serve per iniziare a conoscere i fiumi.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2012
Abstract/Sommario: La signora Aria gonfia le vele delle barche sul mare e asciuga i lenzuoli stesi sul filo; porta il polline dei fiori per i prati e fa volare l'aquilone. Strano, però, è così difficile vederla...
Disponibili:
1
Berna : Jean-Denis Godet, 1997
Abstract/Sommario: Questo opuscolo presenta alcune importanti specie di animali che vivono intorno a noi: mammiferi, uccelli, rettili, anfibi, insetti ...
Disponibili:
1
Ravensburg : Ravensburger Buchverlag Otto Maier, 1998
Abstract/Sommario: Faggi, ricci, cervi, caprioli e altri animali e piante relativi al bosco, con informazioni su alcune attività umane connesse, come quella dei boscaioli.
Disponibili:
1
Trieste : EL, c1989
Abstract/Sommario: Pioggia, neve, arcobaleno e altri fenomeni atmosferici.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo junior, 2008
Abstract/Sommario: Rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola, nero, bianco, bianco e nero, multicolore: in queste 10 sezioni cromatiche i tanti colori che si possono ammirare sia negli animali che nelle piante in una molteplicità di sfumature.
Disponibili:
1
Milano : Piccoli, 1990
Abstract/Sommario: Come costruirsi un riparo, raccogliere funghi, accendere un fuoco, osservare e riconoscere piante e animali e tanti altri consigli e informazioni utili per attività da svolgere nei boschi, nel rispetto della natura e... senza farsi male!
Disponibili:
1
Ravensburg : Ravensburger Buchverlag Otto Maier, 2000
Abstract/Sommario: Dov'è il tordo? Chi si nasconde velocemente nel campo di trifoglio? Chi striscia sotto le foglie delle fragole di bosco? Animali e cuccioli ritratti nei loro habitat.
Disponibili:
1
Londra : Usborne, ©2018
Abstract/Sommario: Di cosa è fatta la neve? Da dove arriva? E dove va?
Disponibili:
0
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1990
Abstract/Sommario: Alghe, conchiglie, pesci, stelle marine, aragoste: una panoramica su fauna e flora delle coste marine, con notizie e consigli relativi ai pericoli dell'inquinamento.
Disponibili:
1
Milano : L'ippocampo junior, 2007
Abstract/Sommario: Campagna, foresta, fiume, prateria, giungla, lago, savana, regioni polari: divisi in questi otto habitat numerosi animali presentati insieme alla loro prole.
Disponibili:
1
Parigi ; Cornaredo : Tourbillon : Il Castello, 2012
Abstract/Sommario: Il ciclo dell'acqua in natura e quello negli impianti che permettono di avere accesso all'acqua potabile nelle case.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1997
Abstract/Sommario: Casa del castoro, nido delle api, bosco, scogliera, deserto, oceano e altri habitat animali e naturali.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Cosa sono le maree? Come respirano i pesci? Notizie e curiosità sulla vita negli oceani scoperte e raccontate da una scolaresca in gita a bordo di un magico autobus.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2002
Abstract/Sommario: I deserti sabbiosi e rocciosi: animali e piante che li popolano, viaggi, esplorazioni, genti che vi abitano, risorse minerarie, problemi d'inquinamento e altre questioni connesse in una trattazione tra il serio e il faceto.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: Deserti rocciosi e sabbiosi: collocazione geografica, flora, fauna, clima, habitat, problema dell'acqua, popoli che li abitano, esplorazioni e primi esploratori.
Disponibili:
1
Vercelli : White Star, 1996
Abstract/Sommario: Terre nude e desolate, sulle quali l'acqua cade raramente, i deserti sono i luoghi dove la vita raggiunge i suoi limiti, dove il vento e la pioggia hanno plasmato la roccia e spostato le dune per centinaia di chilometri, dove spesso affiorano le ossa di animali scomparsi milioni di anni fa, memoria e testimonianza del tempo in cui le foreste ricoprivano queste aride distese.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1998
Abstract/Sommario: Notizie sull'habitat dei deserti, ma anche storie vere, brani di opere letterarie, esplorazioni e civiltà, arte e attività del tempo libero connessi al deserto.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2003
Abstract/Sommario: Gli habitat del deserto e delle regioni polari con alcuni degli animali che li abitano: cammelli, suricati, addax, leoni marini, foche.
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: Sassi e sassetti: ecco un materiale costruttivo e suggestivo che possiamo trovare nel cortile, nei parchi, nei giardini, in passeggiata. Se ne possono riempire le mani, le tasche; se ne riempie un camion giocattolo che poi si vuota...
Disponibili:
1
Ginevra : Nordesta, 2019
Abstract/Sommario: Im Rahmen eines Wettbewerbs führt Lili eine Gruppe Kinder durch den Wald, um einen mysteriösen Vogel zu finden. Die Kinder wissen nicht, um wen es sich handelt und verfügen nur über ein paar Hinweise. Sie müssen also bei mehreren Vogelarten nachforschen, um ihre Spezialitäten, wie Nestbau, Tarnung, Ernährungsstrategie und vieles mehr, zu erfahren. Ihre Suche führt sie in eine wunderbare Welt der Vögel, die sie so kennenlernen, um schlussendlich den raren blauen Vogel zu finden!
Disponibili:
1
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2015
Abstract/Sommario: Sessanta attività proposte con l'intento di promuovere e proteggere il benessere della Terra e raggruppate in otto sezioni tematiche, fra cui il riciclo e lo scambio di oggetti e sapere. Testo in caratteri di varie forme e dimensioni, illustrazioni e foto a colori, note entro riquadri, schede di attività, proposte operative, quiz e relative soluzioni, indice delle attività, pagine colorate e sezioni cromaticamente differenziate.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1996
Abstract/Sommario: Nel bosco, al mare, nel parco, in città, in casa, con gli altri: partendo dall'esempio negativo fornito in ogni specifica situazione dall'indisciplinato personaggio Luporosso consigli per un corretto comportamento ambientale.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1996
Abstract/Sommario: Nel bosco, al mare, nel parco, in città, in casa, con gli altri: partendo dall'esempio negativo fornito in ogni specifica situazione dall'indisciplinato personaggio Luporosso consigli per un corretto comportamento ambientale.
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: Ambienti e cicli naturali, diversità biologiche e altre nozioni di ecologia.
Disponibili:
1
Bergamo : Larus, 2005
Abstract/Sommario: Come si definisce un ecosistema? Perché l'essere umano è un'eccezione ecologica? Perché la discarica non rappresenta una soluzione per i rifiuti? Risposte a circa 500 domande sull'ambiente e sull'ecologia.
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: Diversità biologiche, habitat, successione ecologica, ciclo naturale dello scambio energetico, biomi, impatto umano e altre nozioni di ecologia.
Disponibili:
1
Firenze : Giunti, 2002
Abstract/Sommario: Nozioni di ecologia: ambienti ed ecosistemi, rischi dell'inquinamento dovuto all'impatto umano, rifiuti urbani, rumore, radiottività, organismi geneticamente modificati, e altro.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Cibo per tutti, Coltivare la terra, Cibo per il futuro: tre sezioni tematiche per parlare di risorse del pianeta, inquinamento, spreco, disuguaglianza e delle possibilità di ridurre i problemi verso un avvenire migliore.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Un solo oceano, Barriere coralline e litorali, Oceani a rischio: tre sezioni per parlare di risorse naturali degli oceani, impatto delle attività umane e possibilità di ridurre i problemi in vista di un avvenire migliore.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Pianeta meraviglioso, Il nostro futuro, Condizioni di vita: tre sezioni per parlare di risorse naturali, catastrofi, impatto delle attività umane e possibilità di ridurre i problemi in vista di un avvenire migliore.
Disponibili:
1
Milano : Touring Club Italiano, 2008
Abstract/Sommario: La Terra: aspetti astronomici e geologici, fenomeni plutonici e atmosferici, oceani e terre emerse, ecosistemi e questioni ecologiche, energia e risorse naturali.
Disponibili:
1
Milano : Tecniche Nuove, 1997
Abstract/Sommario: Universo, corpo umano, arti visive, sport e altre 10 sezioni tematiche, tra cui una dedicata agli oggetti di uso quotidiano, ognuna delle quali preceduta da sommario.
Disponibili:
1
Milano : Dami, 1996
Abstract/Sommario: Contiene:
Mare : il blu della Terra
Terra : noi viviamo qui
Viaggiare intorno al mondo
Cielo e stelle lontane
Disponibili:
1
Trieste : Editoriale Scienza, 1994
Abstract/Sommario: Da quella che serve agli esseri umani per vivere a quella che occorre alle macchine i vari tipi di energia esistenti, le loro fonti, i problemi degli elevati consumi e le possibili soluzioni di risparmio.
Disponibili:
1
Milano : Piemme, 2012
Abstract/Sommario: Durante l'estate il signor Acqua ha fatto amicizia con alcuni bambini sulla spiaggia, così terminate le vacanze e ritrovatosi solo decide di partire sotto forma di nuvola per andare a trovarli.
Disponibili:
0
London : Usborne, 2015
Abstract/Sommario: La fattoria raccontata in sette sezioni tematiche, fra cui la primavera, la mungitura, le macchine agricole, le galline.
Disponibili:
1
Capolago : Ferrovia Monte Generoso, 1993
Abstract/Sommario: Il Monte Generoso è un massiccio carsico, costituito prevalentemente da calcari selciferi del Lias Inferiore. A causa della natura irregolarmente selciosa di questi calcarei, i fenomeni carsici superficiali sono relativamente discreti ed irregolarmente distribuiti. I fenomeni profondi sono, invece, molto sviluppati ed antichi, e in gran parte ancora sconosciuti.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2001
Abstract/Sommario: I fiumi e il loro corso: animali che vi abitano, viaggi e sport fluviali, malattie tipiche di questo habitat, inondazioni, problemi d'inquinamento e altre questioni connesse in una trattazione tra il serio e il faceto.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2017
Abstract/Sommario: Falene che si fingono morte quando arriva loro l'ultrasuono emesso dai pipistrelli predatori e altre curiosità e fenomeni naturali riguardanti piante, insetti e altri animali. Storie incredibili e divertenti che vi faranno scoprire tutti i "pasticci" combinati dagli uomini per non aver rispettato il delicato equilibrio degli ecosistemi. Un'introduzione all'ecologia per tutti gli appassionati si scienza e gli amanti della natura!
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1994
Abstract/Sommario: Stagni, fiumi, paludi salmastre e loro fauna e flora, in una rassegna ragionata corredata da notizie sullo studio e la conservazione.
Disponibili:
1
Milano : Il castello, 2017
Abstract/Sommario: L'acqua declinata in molteplici aspetti - naturalistico, ecologico, tecnologico - in sezioni tematiche, tra cui acque salate e dolci e luoghi celebri per il loro habitat acquatico.
Disponibili:
1
Modena : Panini, 2011
Abstract/Sommario: Le foreste: collocazione geografica, piante e animali, biodiversità, rischi ecologici.
Disponibili:
1