Risultati ricerca
Milano : Motta, 1972
Abstract/Sommario: Un manuale per aprire un dialogo con la natura, per salvarla, perché salvando la natura salviamo noi stessi. Cosa possiamo fare?
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1974
Abstract/Sommario: Il libro tratta dell'Amazzonia, una grande foresta equatoriale che è lunga oltre la metà dell'Europa e che è forse l'ultimo polmone verde del nostro pianeta. Speriamo che gli interessi politici non distruggano questa enorme ricchezza naturale mettendo in pericolo il suo precario equilibrio ecologico.
Disponibili:
1
Milano : La sorgente, 1976
Abstract/Sommario: Un'utile guida nella ricerca degli animali comuni, uccelli, pesci e piante delle coste europee. Il modo di vivere di questi animali e suggerimenti per raccogliere dati e collezionare il materiale.
Disponibili:
1
Milano : La Sorgente, 1976
Abstract/Sommario: Una guida nella ricerca dei fiori selvatici europei più comuni, dove cercare i più comuni insetti e uccelli europei...
Disponibili:
1
Firenze : La Nuova Italia, 1977
Abstract/Sommario: Sassi e sassetti: ecco un materiale costruttivo e suggestivo che possiamo trovare nel cortile, nei parchi, nei giardini, in passeggiata. Se ne possono riempire le mani, le tasche; se ne riempie un camion giocattolo che poi si vuota...
Disponibili:
1
Milano: Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Le riflessioni ed i consigli sull'amore per la natura e per l'ambiente non sono mai troppi, e questo manuale tratta l'argomento in modo simpatico e divertente.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 1977
Abstract/Sommario: L'erosione del mare, le coste, i fari, le isole, gli esploratori del mare, la fauna marina...
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1978
Abstract/Sommario: Utili informazioni sugli animali, curiosità e tanto altro per rispondere alle domande sulla natura.
Disponibili:
1
Firenze : National Geographic Society : Giunti Marzocco, c1978
Abstract/Sommario: Un libro per ragazzi che racconta di tesori sommersi e di cercatori sottomarini, di pesci e parchi in cui ci sono foreste di corallo.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1979
Abstract/Sommario: Un libro sulla natura non potrà mai essere esaustivo, e questo l'autrice lo sa bene. Ecco quindi che seleziona quei pezzettini di natura che le serve raccontare: parte dal fiore che ha scelto di mettere in copertina e fa un percorso a balzi, più corti-più lunghi, fino ad arrivare alla luna, in una struttura studiata dal piccolo al grande, dagli esseri viventi agli astri, dalla familiarità della formica sino alla distanza mitica del vulcano...
Disponibili:
1