Risultati ricerca
Lugano : Fontana, 2007
Abstract/Sommario: Quanti studenti, anche brillanti, arrivano al momento decisivo in cui devono impostare il proprio lavoro di diploma e si accorgono, prima con stupore e poi con affanno, di non sapere come organizzare il lavoro? Come scegliere il tema, dove trovare le informazioni, quali biblioteche frequentare e quali libri ricercare, come strutturare e stendere il testo?
Disponibili:
1
Milano : Salani, 1999
Abstract/Sommario: Leggere arricchisce la mente, accompagna la riflessione e l'introspezione, aiuta a sviluppare duttilità e apertura mentale, incrementa la disponibilità individuale al cambiamento. Di conseguenza sarebbe quanto mai desiderabile suscitare l'abitudine alla lettura nei bambini e nei ragazzi. Sì, ma quali libri proporre? Quali autori suggerire?
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2009
Abstract/Sommario: Provate a seguire le attività proposte in questo manuale: 1001 idee per giocare, dipingere, cantare, parlare, ballare, recitare... con i libri, e il successo è assicurato. "Dalla prima infanzia cominciamo a usare la parola "bello" - lontani da un giudizio estetico - per definire ciò che ci piace e ci emoziona, per esprimere una precisa percezione di utilità. Così, quando ho letto le bozze di "1001 attività per raccontare, esplorare, giocare, creare con i libri" ho pensato "che bel libr ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Newton Compton, 2013
Abstract/Sommario: Giochi sensoriali, musicali, di manipolazione, di esplorazione, grafico-pittorici, di motricità, per il linguaggio, di drammatizzazione... Ritrovate il sapore della vostra infanzia. Il mio bambino non ha ancora cinque anni... Come posso riuscire a incuriosirlo e a stimolarlo? Quali sono i giochi più adatti alla sua età? Mille domande affollano la testa di un genitore che impara a trascorrere il tempo con il proprio figlio. Sì, perché, nonostante tutto l’amore per il nostro piccolo, non ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2012
Abstract/Sommario: Il modo migliore per far crescere bene un bebé è anche il più divertente: giocare con lui. Ecco un volume ricchissimo di spunti ideali per sviluppare l'immaginazione e stimolare l'apprendimento del bambino nel periodo più importante della sua vita. Centinaia di attività per: sviluppare la concentrazione, la percezione dello spazio e favorire l'interazione con l'ambiente; migliorare la coordinazione e rafforzare la muscolatura; stimolare la capacità di riconoscere suoni, profumi e color ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Si può giocare anche con i libri? E in che modo? A che scopo? Con quali libri? Più che con l'argomentazione, "A che libro giochiamo?" risponde con i giochi: tanti percorsi da fare con i bambini e i ragazzi per scoprire - divertendosi - i luoghi, le forme e i contenuti della lettura. L'intento dell'autore è quello di coinvolgere nella promozione della lettura di bambini e ragazzi non solo addetti ai lavori, insegnanti e bibliotecari, ma anche famiglie, operatori culturali e adulti in ge ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, ristampa 2014
Abstract/Sommario: Nei primi cinque anni di vita il bambino vive un'avventura straordinaria e tumultuosa: guarda il mondo con occhi magici e nello stesso tempo impara a vivere e ad amare seguendo un percorso che lo porta, a piccoli passi, dalla dipendenza all'autonomia. In questo suo cammino occorre saper cogliere i mille messaggi che il piccolo ci manda con i suoi comportamenti. Che significato hanno il rifiuto del cibo, l'insonnia, il capriccio inarrestabile? Perché ha paura degli estranei, è geloso de ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Donzelli, 2012
Abstract/Sommario: Esplorare l'universo dell'albo illustrato: questo il proposito del volume firmato dal gruppo di esperti e studiosi di Hamelin. Lo scopo è fornire uno strumento critico, inesistente in Italia, capace di guidare la lettura dell'albo da parte di genitori, insegnanti, bibliotecari, e semplici amanti del racconto per immagini. L'albo illustrato è un vero e proprio linguaggio, con le sue specifiche modalità di narrazione, non ancora analizzate a dovere, malgrado nel nostro tempo sia diventat ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Paoline, 1988
Abstract/Sommario: Adolescenza è pianeta dai mille volti. Un pianeta che in qualche modo allarma e fa drizzare le orecchie a genitori, educatori, insegnanti... agli adolescenti stessi, protagonisti quasi a loro insaputa. Tutti alla caccia, per vari motivi, di descrizioni, intuizioni illuminanti, tutti intenti a cercare il bandolo della matassa "adolescenza".
Disponibili:
1
Milano : TEA, 1999
Abstract/Sommario: Lettori non si nasce, lo si diventa, ma, come c'insegna Kathy Zahler, non è detto che il diventarlo debba essere noioso, faticoso o difficile. Questo libro ci presenta cinquanta attività divertenti, facili e pratiche che possono aiutare i bambini a sviluppare un amore duraturo per i libri. Ogni attività è descritta in modo semplice ed esauriente. Le istruzioni spiegano cosa fare, che materiale procurarsi e come incoraggiare i ragazzi a voler sapere sempre di più. Un manuale utilissimo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Bussolengo : Demetra, 1996
Abstract/Sommario: In un avvicendarsi di narrazione e riflessione, ovvietà paradossali e utopie sconcertanti Peter Bichsel tocca vari argomenti di grande attualità: innanzitutto la necessità di una nuova funzione pedagogica, fuori e dentro la scuola, che metta in guardia dalle "zie" che controllano la letteratura, ma anche l'importanza di forme nuove di impegno politico e sociale, la paura, il razzismo, la guerra, il potere.
Disponibili:
1
Lugano : La buona stampa, 2000
Abstract/Sommario: Brevi riflessioni in libertà su i giovani, il tempo libero, il tempo occupato, il tempo del divertimento e i Centri giovanili, la legge giovani. l’autodeterminazione, la partecipazione, le politiche giovanili, la repressione, la tolleranza zero, il bullismo, il ruolo degli adulti e in merito a una clessidra da dover rovesciare.
Disponibili:
1
Firenze: Edizioni della meridiana, 2004
Abstract/Sommario: Le fate ci parlano dell'archetipo dell'anima, quale immagine altra delle grandi dee - innanzitutto di Iside, come è ampiamente mostrato nel capitolo dedicato a Morgana - apportano le visioni meravigliose di un tempo lontano, per riaffermare la centralità del principio femminile, voce dell'eros, che si dispiega nell'unione e nella relazione. Queste immortali creature ci conducono verso la sorgente della vita, quel mitico mondo da cui provengono e che pienamente esprime la ricchezza e ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Topipittori : La Margherita : Babalibri, 2010
Abstract/Sommario: Diciassette esercizi di lettura per indagare la relazione fra parole e immagini nei libri di Babalibri, La Margherita Edizioni e Topipittori.
Disponibili:
1
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Gli amici ritrovati, con riferimento al grande romanzo di Fred Uhlman, sono alcuni dei libri che Faeti ha letto, amato e infine raccontato per anni, sotto forma di prefazioni e postfazioni. Non si tratta di letture critiche, ma di suggestioni, riflessioni personalissime, nelle quali confluiscono, insieme ai richiami letterari, i racconti di vita vissuta, l'esperienza come maestro elementare, le strade di Bologna, il cinema, i fumetti, l'Italia del dopoguerra e quella dei giorni nostri. ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Zurigo : Pro Juventute, 1998
Abstract/Sommario: Questo opuscolo si prefigge di dare risposta alle domande sempre più frequenti dei genitori e di fornire alcune informazioni sulle droghe, sulle loro cause e sui loro effetti, affrontando l’argomento in modo chiaro e concreto . Le risposte fornite in questo libro si basano su un’esperienza pluriennale nel campo della consulenza di giovani tossicodipendenti e in quello della formazione di genitori.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2010
Abstract/Sommario: Il punto di vista di due bambini sul tumore al seno della mamma e la graduale presa di coscienza di un male per loro sconosciuto, ben più grave della ‘supertosse’ e ‘del morbillo che fa i puntini’. Un albo pieno di coraggio e speranza che racconta con sincerità e rispetto un dolore grandissimo, che fa vacillare ogni certezza ma dal quale si può anche guarire.
Disponibili:
1
Bologna : Il mulino, 1975
Disponibili:
1
Milano : Adelphi, 1998
Abstract/Sommario: In questo piccolo trattato, celato tra le sue carte, Schopenhauer spiega con la consueta verve che cos'è l'onore nelle sue diverse specie - onore privato, professionale, commerciale, pubblico, nazionale, sessuale, ecc. - e ci fornisce, in quattordici massime, i suggerimenti per conservarlo il più a lungo possibile malgrado le traversie di cui è costellata la nostra esistenza. E non rinuncia ad alcune impertinenti osservazioni sulle differenze che, a suo dire, sussistono in questa mater ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Adelphi, 2000
Abstract/Sommario: L’insulto è un genere al quale tutti noi – anche le nature più impassibili – finiamo prima o poi per ricorrere, trascinati da inevitabili circostanze della vita. Ma, al pari della scherma o di qualsiasi altra tecnica di attacco e difesa, l’insulto, per risultare efficace e raggiungere il suo scopo, deve diventare oggetto di studio. Benché di solito lo si associ alla rozzezza e alla collericità, saper lanciare all’indirizzo altrui l’ingiuria, l’invettiva o l’improperio adatti, scientifi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Crema : Uovonero, 2012
Abstract/Sommario: Un libro che descrive in modo chiaro le caratteristiche dell'autismo e il loro trattamento educativo, soffermandosi in particolare sui suoi aspetti principali: l'autismo come disturbo pervasivo dello sviluppo, il problema del significato, la comunicazione, il problema dell'immaginazione, le percezioni sensoriali e l'inclusione scolastica.
Disponibili:
0
Milano : Sperling & Kupfer, 2018
Abstract/Sommario: Gli studi di Maria Montessori si sono rivelati i più efficaci per sviluppare le capacità infantili. Le autrici sono esperte a livello europeo, grazie a una lunga esperienza sul campo, dall'asilo nido fino al liceo. Vengono proposti esercizi da realizzare autonomamente a casa o a scuola con materiale di uso comune (fiori, semi, piante, stoffe ), suddivisi per fasce d'età e aree tematiche, in modo da sviluppare pienamente sensorialità, motricità, linguaggio, lettura, conoscenza e compren ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Il Castoro, 2011
Abstract/Sommario: L'entusiasmo, un entusiasmo irrefrenabile e contagioso, è la caratteristica più importante di Baby prodigio, un libro noto in tutto il mondo e che ha fatto diventare Mem Fox, apprezzata autrice di libri per bambini, "quella della lettura ad alta voce". Mem Fox racconta nel modo più semplice e immediato perché è importante leggere ad alta voce ai bambini e perché questo approccio insegna a leggere, molto prima di andare a scuola, in modo del tutto naturale. Gli ingredienti sono affetto, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Una “mappa” per orientarsi nel mondo dell’infanzia migrante nel nostro paese. L’itinerario ripercorre le tappe del viaggio – simbolico o reale – che ha portato i bambini immigrati a vivere lontano dalle famiglie di origine e dalle radici della loro storia. Nella valigia degli oggetti – materiali e simbolici, della storia e della memoria – che i bambini d’altrove portano con sé vengono scelti quelli che più hanno a che fare con la “cultura” bambina, con il vivere quotidiano dei più picc ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1978
Abstract/Sommario: Queste pagine raccontano una parte della storia culturale italiana da un punto di vista inconsueto: quello dei bambini, dei libri, della scuola e degli insegnanti, dei genitori. In forma di diario, il libro è scritto da quella straordinaria "finestra sul mondo" che è la Libreria dei Ragazzi, aperta nel 1972 da Gianna e Roberto Denti. La libreria, prima in Italia nel suo genere, diviene molto presto punto di riferimento non soltanto di genitori e insegnanti, ma anche di autori e illustr ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: Oltre 350 fotografie a colori documentano le più recenti ricerche e i risultati sulle fasi di sviluppo e di apprendimento del bambino nell'ambito di stili di vita in evoluzione.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: La rabbia infantile cela il più delle volte una situazione di conflitto e di sofferenza psicologica. Quando un genitore si trova di fronte a tali manifestazioni spesso si sente in un tunnel: vede che il piccolo sta male ma non riesce a individuare i reali motivi che si nascondono dietro al disagio e all'angoscia del proprio figlio. La rabbia del bambino è spesso uno strumento per esprimere e comunicare altro, dolore, impotenza, paura dell'abbandono. Emozioni e sensazioni che, se fosser ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1993
Abstract/Sommario: Due sono i bambini nascosti protagonisti delle pagine di Alba Marcoli: quello che sta dietro ogni comportamento e sintomo infantile e quello che ognuno di noi adulti si porta dentro, proiettandolo spesso inconsapevolmente sui bimbi che ci camminano accanto nella vita. Il volume vuole aiutare a scoprire, attraverso la rielaborazione fantastica di reali storie infantili, come ogni comportamento, dal punto di vista psicologico, si strutturi nel mondo interiore in maniera del tutto inconsc ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 2011
Abstract/Sommario: Siamo una società che ignora e trascura gli affetti. A partire da questa constatazione l'autrice, in una narrazione ironica e aneddotica, ma insieme di grande rigore intellettuale, descrive le tappe della maturazione affettiva dell'individuo e propone una riflessione sull'origine di una disattenzione filosofica e scientifica che può avere conseguenze gravi per il futuro della nostra società. La risposta ai bisogni affettivi di base è infatti una condizione biologica ineludibile per la ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : R. Cortina, 2004
Abstract/Sommario: "Fa solo di testa sua", si lamentano i genitori quando parlano dei propri figli. I pediatri e gli psichiatri sono sempre più spesso consultati per malefatte di bambini anche molto piccoli: rifiutano di mangiare seduti a tavola, danno la scalata ai mobili, il minimo rifiuto innesta una collera devastante. I poveri genitori "non ce la fanno più". Come riappropriarsi dell'autorità perduta? E come articolarla con le esigenze attuali di democrazia e di sviluppo autonomo dell'individuo? Evit ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
0
Milano : Mondadori, 2001
Abstract/Sommario: Il volume intende offrire qualche risposta al “analfabetismo sentimentale” dei giovani - che li porta a volte a esprimere il loro travaglio interiore e la loro tensione interiore anche con la violenza - attraverso una bibliografia organizzata “per sentimento”...
Disponibili:
1
Milano : Bibliografica, 2011
Abstract/Sommario: La biblioteca per ragazzi rappresenta una risorsa fondamentale tra gli strumenti educativi oggi a disposizione. Ma cosa ne sa davvero un adulto che abitualmente non la frequenta? Questo testo si propone di prenderlo per mano e condurlo in un viaggio Informale tra gli spazi, le collezioni, le attività e le specificità che la caratterizzano. Un viaggio volto a scoprire non solo cosa ce e cosa si fa tra le mura di uno spazio dedicato ai più piccoli, ma anche un percorso in una realtà in d ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Bibliografica, 2012
Abstract/Sommario: Che ruolo svolge, o dovrebbe svolgere, la biblioteca nel lavoro dei docenti? Spesso il contributo della biblioteca è sottovalutato dagli insegnanti; analogamente, spesso il mondo bibliotecario ha difficoltà a dialogare con la scuola, a rappresentarsi come risorsa nevralgica per la didattica. Il libro intende offrire uno strumento agile rivolto tanto alla scuola quanto alle biblioteche per "scoprirsi" reciprocamente. Esso infatti propone di osservare la biblioteca dal punto di vista di ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Seguendo scrupolosamente le tracce della tradizione europea secolare, la presente raccolta di miti, leggende e fiabe propone una duplice lettura del "fenomeno bosco", in pieno accordo con le più moderne scuole di interpretazione psicoanalitica e antropologica.
Disponibili:
1
Milano : BUR Rizzoli, 2018
Abstract/Sommario: I bulli non sanno litigare perché non sono stati educati al conflitto e alla cooperazione. Questa la tesi semplice e al contempo rivoluzionaria che ci aiuta a comprendere un fenomeno che si è evoluto insieme alla società e che presenta oggi nuove problematiche. Con un approfondimento specifico relativo alla moderna frontiera del cyberbullismo, negli ultimi anni in primo piano nel dibattito sociale, la nuova edizione aggiornata di un testo sempre più attuale, attraverso la quale acquisi ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Venezia : Marsilio, 1996
Abstract/Sommario: Un diario per scoprire i segreti, i tormenti e i progetti delle ragazze d'oggi.
Disponibili:
1
Milano : Emme, c1974
Disponibili:
1
Torino : Sonda, 1993
Abstract/Sommario: Petrosino pensa che ciascuno di noi, a modo suo, sia un "caso" e un handicappato. Perciò egli si pone all'ascolto di questi bambini "insopportabili", che tali sono perché a loro volta maltrattati. Egli non giudica né condanna nessuno, ma interviene con fermezza nei riguardi di genitori, violenti con i figli perché la vita è stata violenta con loro. Situazioni sempre diverse perché ogni bambino riflette un suo universo. Gianni somatizza la sua miseria affettiva. Rosetta la traduce in ce ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Castel Gandolfo (RM) : Infinito, 2011
Abstract/Sommario: C'era una volta una mamma straniera, il suo bimbo straniero e un ambulatorio pediatrico italiano. La mamma confessa al medico di non avere amici; neanche il piccolo ne ha...fu così che tutti i lunedì dal dottore ci furono un sacco di mamme con i bimbi che si raccontavano favole in tutte le lingue...
Disponibili:
1
Roma : ED. Riuniti, 1982
Abstract/Sommario: Come si possono stimolare nei bambini il piacere e l'abitudine alla lettura? A questa domanda ormai storica cerca di fornire una risposta Roberto Denti in quest'agile libretto.
Disponibili:
1
Milano : Kowalski, 2013
Abstract/Sommario: Alzi la mano il genitore che non ha vissuto momenti di panico puro quando il proprio figlio ha iniziato a chiedere: ma come nascono i bambini? Oppure: perché si muore? Perché ci si ammala? Ma Babbo Natale esiste veramente? Perché devo andare a scuola? Sono solo alcune delle sessanta domande che Laura Sidoti tratta all'interno di questo volume. L'autrice ci trasporta nel mondo dei grandi dubbi e dei perché dei bambini, un tema da sempre affascinante e molto sentito da chiunque giornalme ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Novara : Red, 2002
Abstract/Sommario: Il libro presenta il noto metodo di Reuven Feurstein, professore di psicologia e pedagogia negli Stati Uniti e in Israele, un metodo alla portata di tutti i genitori che afferma che l'"intelligenza si può insegnare". L'intelligenza non è più quindi un'eredità immodificabile che ciascuno di noi si porta dietro per sempre, senza possibilità di evoluzione, ma è invece un insieme di abilità e di processi mentali, un fenomeno dinamico, che si può "imparare".
Disponibili:
1
Milano : Red, 2006
Abstract/Sommario: Le fiabe rispecchiano la visione magica del mondo che i bambini hanno. Attraverso le avventure raccontate, i bambini vivono le loro paure, le loro emozioni, i loro desideri irrealizzati. E le fiabe hanno sempre un lieto fine: i malvagi vengono puniti e il bene trionfa sul male. È questo un elemento rassicurante per i bambini che apprendono come tutti i momenti di difficoltà possono essere superati. Con esempi concreti, tratti dal patrimonio fiabesco più classico, questo manuale spiega ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: La proposta di una metodologia innovativa che mette in pratica il percorso di lettura attraverso la progettazione, i materiali di supporto, i suggerimenti di approccio alla lettura, i laboratori interdisciplinari, i giochi e le attività legate al libro.
Disponibili:
1
Milano : Feltrinelli, 1995
Abstract/Sommario: E' proprio attraverso l'analisi del comportamento, di come giorno dopo giorno interagiamo con l'oggetto libro e i suoi contenuti, che Pennac riesce a dimostrare alcune storture dell'educazione non solo scolastica, ma anche familiare. Laddove, normalmente, la lettura viene presentata come dovere, Pennac la pone invece come diritto e di tali diritti arriva a offrire il decalogo. Piena libertà dunque nell'approccio individuale alla lettura perché "le nostre ragioni di leggere sono strane ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Contare le stelle : venti anni di letteratura per ragazzi
/ a cura di Hamelin Associazione culturale
Bologna : CLUEB, 2007
Abstract/Sommario: Il libro propone una visione non solo panoramica ma anche interpretativa degli sviluppi della narrativa per ragazzi di oggi. Una prima sezione è costituita dalle premesse, con un’introduzione di Antonio Faeti e un testo di Roberto Denti che ha composto un’accurata cronologia di tutti i testi più significativi pubblicati dal Dopoguerra al 1987. La sezione centrale raccoglie saggi critici sulle politiche editoriali dei maggiori editori e su alcuni dei temi più significativi di questi ann ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 2000
Abstract/Sommario: I primi tre anni di vita del bambino sono di un'importanza decisiva per il futuro sviluppo dell'individuo. In 'Da zero a tre anni' Piero Angela ci racconta questo delicatissimo periodo con appassionata partecipazione, affrontando nel suo limpido stile espositivo i più complessi temi di biologia e psicologia infantile, dalla gestazione del feto allo sviluppo emotivo e mentale del bambino. E ci offre una precisa risposta a tutte le domande, le curiosità, i dubbi che possono sorgere nel l ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Dalla nascita ai sei anni
/ Susan Isaacs ; traduzione di Corinna Ranchetti ; a cura di Alberto Marzi
Firenze : Giunti Barbera, 1952
Abstract/Sommario: Un classico della storia della psicologia infantile. Un testo fondamentale ancora straordinariamente moderno che guida il lettore verso la consapevolezza di quanto siano importanti, per uno sviluppo armonico della personalità e del corpo del bambino, gli stimoli provenienti dall'esterno e la corretta educazione della sua spontaneità espressiva: alcuni comportamenti e atteggiamenti devono essere coltivati e non soffocati, altri vanno opportunamente corretti o diversamente incanalati.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1988
Abstract/Sommario: Le risposte che questo libro cerca di dare sono nate da una serie di incontri che gli autori hanno avuto con molti insegnanti in varie biblioteche civiche, appunto sul tema "Dalla televisione al libro". Genitori e insegnanti hanno così a disposizione molti elementi che li aiuteranno a riflettere e a prendere più consapevolmente delle dicisioni importanti per la vita di tutti i giorni.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Pagina dopo pagina, attraverso storie di razze e di singoli esemplari - dall'oca di Lorenz, legata al suo padrone da un vincolo filiale, al gallo ubriaco che improvvisamente assume atteggiamenti materni nei confronti dei pulcini, al cavallo Anselmo, capace di rispondere a difficili quesiti matematici -, penetriamo in un mondo sorprendente e affascinante di cui spesso sottovalutiamo la ricchezza e la complessità. Un libro unico e originale che ci offre la possibilità di avvicinarci agl ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1