Risultati ricerca
Lugano : Biblioteca cantonale di Lugano, 2013
Abstract/Sommario: Pubblicato in occasione della mostra "Un sentiero tra i monti, viaggio alla scoperta di Heidi e di Johanna Spyri", tenuta a Lugano 11 dicembre 2013 / 31 gennaio 2014
Disponibili:
1
Bolzano : Provincia Autonoma, 1991
Abstract/Sommario: Documentazione di un percorso di studio sulle problematiche inerenti l'insegnamento individualizzato.
Disponibili:
1
Milano : De Agostini, 2021
Abstract/Sommario: Dalla penna di Alberto Pellai, celebre psicoterapeuta dell'età evolutiva, una dolcissima storia in rima per raccontare ai bimbi e ai loro genitori il legame d'amore e attaccamento che li unisce nel tempo, e i suoi cambiamenti. Un piccolo Filo rosso si allunga leggero tra le pagine, mentre Mamma Gomitolo si srotola e lo accompagna. Mamma Gomitolo e Filo vivono d'emozioni e stanno sempre insieme, giocano al sicuro tra il divano e la cucina, uno accanto all'altra sognano su nuvole di pann ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Gallucci, 2011
Abstract/Sommario: Diritto alla giustizia, alla cittadinanza, al nutrimento, alla famiglia, ma anche al gioco e alla noia: i 10 diritti inalienabili dei bambini di oggi reinterpretati e proposti da altrettanti autori in racconti e poesie.
Disponibili:
1
Torino : Einaudi, 1999
Abstract/Sommario: Un libro in difesa del diritto di bambini e ragazzi a leggere quello che vogliono. Occorre, secondo l'autore che da quarant'anni si occupa di cultura giovanile e della sua diffusione, avere più fiducia nei gusti e nelle scelte che sono in grado di fare i ragazzi. Gli attacchi di Denti sono rivolti soprattutto ai controlli in nome di una morale obsoleta, alle preclusioni puriste di alcuni letterati e soprattutto alla scuola che scoraggia più che incentivare la lettura. Secondo l'autore, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Trento : Erickson, 2013
Abstract/Sommario: Questo libro parla di adolescenza e prende per mano i suoi lettori in un percorso alla scoperta di se stessi e delle molte sfide che dovranno affrontare e vincere in questa fase della loro esistenza. Presenta storie di ragazzi e ragazze alle prese con situazioni nuove e complesse, che hanno a che fare con i cambiamenti corporei, con il bisogno di nuove relazioni, con le emozioni associate al desiderio di costruire il proprio progetto di vita. Ricco di informazioni e approfondimenti, il ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Armando, 1969
Abstract/Sommario: Scritto per i genitori, questo libro affaccia l'idea rivoluzionaria secondo la quale i bambini hanno molte più potenzialità di quante gli adulti non ne riconoscano loro. Secondo Doman noi sprechiamo i più importanti anni dei nostri bambini non permettendo loro di apprendere tutto ciò che possono nell'età in cui per loro è più facile assorbire nuove idee.
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, stampa 2003
Abstract/Sommario: La decisione di leggere con un bambino fin dal giorno in cui entra a far parte della nostra vita dovrebbe essere vissuta in termini di grande opportunità: non solo per il bambino in questione e non solo in vista dei benefici che egli ne trarrà, ma per l’adulto stesso. Entrare nel mondo dei libri per bambini, per chi non ha avuto la possibilità personale o professionale di farne parte, è fonte di sorpresa, di meraviglia e di crescita. E a beneficiarne in gran parte sono proprio quegli a ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Brescia : La Scuola, c2010
Abstract/Sommario: Questo volume è rivolto a quanti (genitori, educatori, insegnanti) credono che la lettura sia un bene inalienabile e un'esperienza straordinaria. Propone consigli per avvicinare al libro i bambini, costruendo momenti di lettura ad alta voce e proponendo fiabe che ne esorcizzano le paure. Offre suggerimenti ai ragazzi e agli adolescenti (i "nativi digitali"), che cercano risposte e conferme in modo spesso confuso partendo dalla consapevolezza che la lettura è uno strumento educativo fon ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2006
Abstract/Sommario: Dalla lettura ad alta voce alle indicazioni sui tempi e i luoghi; dalla risposta a domande come "Perché per un bambino è così importante sentir rileggere tante volte la stessa storia?" e "Come creare l'incanto della lettura?" ai 13 modi per allevare un non lettore. Sezioni dedicate al teatro e alla poesia e, infine, un elenco ragionato dei libri per l'infanzia consigliati.
Disponibili:
1