Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Idest, 2022
Abstract/Sommario: Non è raro osservare un bambino che, mentre legge da solo o con un mediatore, si comporta come se stesse vivendo le azioni o le vicende della storia appena ascoltata. Leggere per tutti noi, e ancor di più per il bambino, è partecipare attivamente, immergersi, vivere e rivivere da protagonisti le storie e le illustrazioni dei libri. Queste semplici osservazioni sono ora sostenute dalle evidenze scientifiche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze, con gli studi sui neuroni specc ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2020
Abstract/Sommario: Pinin Carpi e Gianni Rodari, il centenario di due grandi maestri ; Le molteplici sfaccettature di Gianni Rodari, intellettuale del Novecento ; Per la felicità dei bambini : ricordando Pinin Carpi, scrittore e artista che continua a incantare i suoi lettori ; Studiare Rodari oggi, di Letizia Bolzani ; Gianni Rodari e i modelli femminili, di Marzia Camarda ; Qualche appunto di Rodari nell'editoria elvetica ; Il papà cantastorie, intervista ad Anna e Susanna Carpi, di Letizia Bolzani ; Se ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2020
Abstract/Sommario: I migliori libri del 2019 ; Diversamente Greta, intervista a Viviana Mazza di Elena Baroncini ; Principesse o cattive ragazze? Intenti e limiti delle biografie femminili contemporanee, di Anna Antoniazzi ; Immagini nei libri di scuola ; La poesia è una cosa che succede. Intervista a Bernard Friot di Eléonore Grassi ; Apprendisti poeti all'opera! di Benedetta Masi ; Illuminare le pagine dei libri, il mestiere dell'illustratore, di Anna Castagnoli ; Odissea, l'umano, la sua natura, l'inf ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2020
Abstract/Sommario: La dimensione interdisciplinare che caratterizza la teoria del colore dimostra come le figure cromatiche possano assumere valore narrativo al di là dei simbolismi, e si declina nella letteratura per bambini e ragazzi attraverso una sintassi cromatica che, assieme alla dialettica del chiaroscuro, è in grado di catturare l'attenzione del lettore, dirigendola e spostandola verso una concezione dei testi come mondi verbo-visivi. In particolare, l'approfondimento del significato della prese ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Genova : Feguagiskia'studios, 2019
Abstract/Sommario: Numero speciale dedicato a riflessioni e pratiche che si possono mettere in campo contro la povertà educativa grazie a libri e letture. Il diritto alla lettura per tutti i bambini. Abitudini di lettura e divario territoriale ; Isabella Labate, illustratrice per la casa editrice Orecchio Acerbo, a cura di Walter Fochesato ; Vetrina / Ventisette recensioni.
Disponibili:
1
Milano : Babalibri, ©2019
Abstract/Sommario: Nuova edizione ampliata e aggiornata della raccolta di brevi saggi, testimonianze, ricordi dedicati a Leo Lionni. Un libro per delineare il ritratto di un artista a tutto tondo, che fu designer, grafico, art director, pittore, scultore, illustratore. Testi di: Francesca Archinto, Rosellina Archinto, Antonella Abbatiello, Giulio Gianini, Martino Negri, Ilaria Tontardini, Roberto Denti, Pippo Lionni, Andrea Rauch, Cristina Taverna, Fabrizio Dentice, Enzo Regazzini, Annie Lionni.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2019
Abstract/Sommario: Oggetti. Breve excursus spazio-temporale attraverso i cambiamenti del nostro rapporto con le cose ; Gli "smart objects" (oggetti intelligenti) costituiscono la base dell'Internet delle cose ; La sedia, interlocutore speciale. La presenza dei mobili da seduta nella letteratura: una riflessione di Adolfina de Marco ; Incanti e metafore, gli "oggetti magici" della letteratura fantasy, di William Grandi ; Ciucci, orsetti e bambini, il rapporto dei bambini con gli oggetti nella letteratura ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2019
Abstract/Sommario: Recensioni e segnalazioni ; Lo spazio aperto dei libri, una riflessione di Luigi Paladin sulla lettura nei luoghi di detenzione ; La narrativa per ragazzi racconta la prigionia: un contributo di Adolfina De Marco ; Fumetti che raccontano la vita dietro le sbarre, un contributo di Davide Pace ; Con l'aiuto di lettere, libri e racconti per preservare anche in carcere i rapporti con i familiari ; Biblioteca sociale in carcere ; L'albo illustrato unisce e lega infanzia e mondo adulto ; Lo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
San Dorligo della Valle : Emme edizioni, 2018
Abstract/Sommario: Tutti aspettano con impazienza la signora Orso, che arriva ogni settimana alla stessa ora per raccontare una storia diversa per ciascuno. Nessuno sa farlo bene quanto lei, e quando tutti sono seduti comodi l’avventura può iniziare…
Disponibili:
1
Rotterdam ; Cornaredo : Lemniscaat : Il castello, 2017
Abstract/Sommario: Quasi come in fotografie rubate ad attimi di vita, vediamo i due coniglietti vivere gli spazi all’interno e all’esterno della casa in una successione temporale che abbraccia i diversi momenti della giornata ma anche le diverse stagioni. L’albo si apre con grandi sbadigli e stiracchiamenti sul grande lettone soffice e si chiude con la buonanotte in una camera piuttosto disordinata.
Disponibili:
0