Risultati ricerca
Genova : Feguagiskia'studios, 2019
Abstract/Sommario: Numero speciale dedicato a riflessioni e pratiche che si possono mettere in campo contro la povertà educativa grazie a libri e letture. Il diritto alla lettura per tutti i bambini. Abitudini di lettura e divario territoriale ; Isabella Labate, illustratrice per la casa editrice Orecchio Acerbo, a cura di Walter Fochesato ; Vetrina / Ventisette recensioni.
Disponibili:
1
Roma : Lapis, 2009
Abstract/Sommario: Provate a seguire le attività proposte in questo manuale: 1001 idee per giocare, dipingere, cantare, parlare, ballare, recitare... con i libri, e il successo è assicurato. "Dalla prima infanzia cominciamo a usare la parola "bello" - lontani da un giudizio estetico - per definire ciò che ci piace e ci emoziona, per esprimere una precisa percezione di utilità. Così, quando ho letto le bozze di "1001 attività per raccontare, esplorare, giocare, creare con i libri" ho pensato "che bel libr ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Un lungo viaggio alla ricerca delle cose belle nell'arte e nella natura. Pinin Carpi, prolifico scrittore per bambini, oltre alla collana "L'arte per i bambini" pubblica romanzi e racconti, con diverse case editrici.
Disponibili:
0
San Dorligo della Valle : Emme edizioni, 2018
Abstract/Sommario: Tutti aspettano con impazienza la signora Orso, che arriva ogni settimana alla stessa ora per raccontare una storia diversa per ciascuno. Nessuno sa farlo bene quanto lei, e quando tutti sono seduti comodi l’avventura può iniziare…
Disponibili:
1
Milano : Emme, 1980
Abstract/Sommario: Questo è un libro sui quadri e sulla pittura. Il titolo di questo libro vuole essere un invito ad usare gli occhi per vedere, ma anche per capire: per esercitarti a farlo ti offre una scelta molto ampia di immagini create da vari artisti, in secoli e paesi diversi, e ti chiede di osservarle con attenzione, riflettendo su quel che vedi.
Disponibili:
1
Milano : Babalibri, 2010
Abstract/Sommario: La lettura dal nido alla scuola primaria, 50 albi illustrati dal catalogo Babalibri, per genitori, insegnanti, librai e bibliotecari. Un supporto per avvicinare i bambini al piacere della lettura.
Disponibili:
1
Milano : Babalibri, 2015
Abstract/Sommario: Non è facile scegliere un albo illustrato: richiede esperienza, tempo, competenze specifiche. Richiede passione e lungo apprendistato. Questo catalogo vuole essere uno strumento utile e un supporto per genitori, insegnanti, bibliotecari e librai.
Disponibili:
1
New York : Random House Books for Young Readers, 2000
Abstract/Sommario: From American ants to zebras with zithers, kids will love exploring the alphabet in this classically creative P. D. Eastman alphabet book.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1981
Abstract/Sommario: Un topino interagisce con le pagine di un libro, con una delle quali costruisce un modellino d'aereo per volare.
Disponibili:
1
Trieste : EL, 1981
Abstract/Sommario: Un libro tutto fatto di immagini deliziose. Un libro che si può leggere anche senza conoscere le lettere. Un libro dove la fantasia regna sovrana...
Disponibili:
0
Biasca : Fondazione Bibliomedia Svizzera
Abstract/Sommario: Non è mai troppo presto per avvicinare un bambino ai libri.
Leggere aiuta a crescere : “Apprendere l’amore per la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia”.
Disponibili:
0
Biasca : Fondazione Bibliomedia Svizzera
Abstract/Sommario: Non è mai troppo presto per avvicinare un bambino ai libri.
Leggere aiuta a crescere : “Apprendere l’amore per la lettura attraverso un gesto d’amore: un adulto che legge una storia”.
Disponibili:
1
Milano : Il Castoro, 2011
Abstract/Sommario: L'entusiasmo, un entusiasmo irrefrenabile e contagioso, è la caratteristica più importante di Baby prodigio, un libro noto in tutto il mondo e che ha fatto diventare Mem Fox, apprezzata autrice di libri per bambini, "quella della lettura ad alta voce". Mem Fox racconta nel modo più semplice e immediato perché è importante leggere ad alta voce ai bambini e perché questo approccio insegna a leggere, molto prima di andare a scuola, in modo del tutto naturale. Gli ingredienti sono affetto, ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Roma : Donzelli, 2012
Abstract/Sommario: Esplorare l'universo dell'albo illustrato: questo il proposito del volume firmato dal gruppo di esperti e studiosi di Hamelin. Lo scopo è fornire uno strumento critico, inesistente in Italia, capace di guidare la lettura dell'albo da parte di genitori, insegnanti, bibliotecari, e semplici amanti del racconto per immagini. L'albo illustrato è un vero e proprio linguaggio, con le sue specifiche modalità di narrazione, non ancora analizzate a dovere, malgrado nel nostro tempo sia diventat ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Barcelona : Juventud, 1983
Disponibili:
1
Arbedo : Istituto svizzero Media e Ragazzi, 2020
Abstract/Sommario: Pinin Carpi e Gianni Rodari, il centenario di due grandi maestri ; Le molteplici sfaccettature di Gianni Rodari, intellettuale del Novecento ; Per la felicità dei bambini : ricordando Pinin Carpi, scrittore e artista che continua a incantare i suoi lettori ; Studiare Rodari oggi, di Letizia Bolzani ; Gianni Rodari e i modelli femminili, di Marzia Camarda ; Qualche appunto di Rodari nell'editoria elvetica ; Il papà cantastorie, intervista ad Anna e Susanna Carpi, di Letizia Bolzani ; Se ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Milano : Babalibri, ©2019
Abstract/Sommario: Nuova edizione ampliata e aggiornata della raccolta di brevi saggi, testimonianze, ricordi dedicati a Leo Lionni. Un libro per delineare il ritratto di un artista a tutto tondo, che fu designer, grafico, art director, pittore, scultore, illustratore. Testi di: Francesca Archinto, Rosellina Archinto, Antonella Abbatiello, Giulio Gianini, Martino Negri, Ilaria Tontardini, Roberto Denti, Pippo Lionni, Andrea Rauch, Cristina Taverna, Fabrizio Dentice, Enzo Regazzini, Annie Lionni.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2019
Abstract/Sommario: Oggetti. Breve excursus spazio-temporale attraverso i cambiamenti del nostro rapporto con le cose ; Gli "smart objects" (oggetti intelligenti) costituiscono la base dell'Internet delle cose ; La sedia, interlocutore speciale. La presenza dei mobili da seduta nella letteratura: una riflessione di Adolfina de Marco ; Incanti e metafore, gli "oggetti magici" della letteratura fantasy, di William Grandi ; Ciucci, orsetti e bambini, il rapporto dei bambini con gli oggetti nella letteratura ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2019
Abstract/Sommario: Recensioni e segnalazioni ; Lo spazio aperto dei libri, una riflessione di Luigi Paladin sulla lettura nei luoghi di detenzione ; La narrativa per ragazzi racconta la prigionia: un contributo di Adolfina De Marco ; Fumetti che raccontano la vita dietro le sbarre, un contributo di Davide Pace ; Con l'aiuto di lettere, libri e racconti per preservare anche in carcere i rapporti con i familiari ; Biblioteca sociale in carcere ; L'albo illustrato unisce e lega infanzia e mondo adulto ; Lo ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2020
Abstract/Sommario: I migliori libri del 2019 ; Diversamente Greta, intervista a Viviana Mazza di Elena Baroncini ; Principesse o cattive ragazze? Intenti e limiti delle biografie femminili contemporanee, di Anna Antoniazzi ; Immagini nei libri di scuola ; La poesia è una cosa che succede. Intervista a Bernard Friot di Eléonore Grassi ; Apprendisti poeti all'opera! di Benedetta Masi ; Illuminare le pagine dei libri, il mestiere dell'illustratore, di Anna Castagnoli ; Odissea, l'umano, la sua natura, l'inf ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2020
Abstract/Sommario: La dimensione interdisciplinare che caratterizza la teoria del colore dimostra come le figure cromatiche possano assumere valore narrativo al di là dei simbolismi, e si declina nella letteratura per bambini e ragazzi attraverso una sintassi cromatica che, assieme alla dialettica del chiaroscuro, è in grado di catturare l'attenzione del lettore, dirigendola e spostandola verso una concezione dei testi come mondi verbo-visivi. In particolare, l'approfondimento del significato della prese ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2022
Abstract/Sommario: Non è raro osservare un bambino che, mentre legge da solo o con un mediatore, si comporta come se stesse vivendo le azioni o le vicende della storia appena ascoltata. Leggere per tutti noi, e ancor di più per il bambino, è partecipare attivamente, immergersi, vivere e rivivere da protagonisti le storie e le illustrazioni dei libri. Queste semplici osservazioni sono ora sostenute dalle evidenze scientifiche della psicologia cognitiva e delle neuroscienze, con gli studi sui neuroni specc ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Rotterdam ; Cornaredo : Lemniscaat : Il castello, 2017
Abstract/Sommario: Quasi come in fotografie rubate ad attimi di vita, vediamo i due coniglietti vivere gli spazi all’interno e all’esterno della casa in una successione temporale che abbraccia i diversi momenti della giornata ma anche le diverse stagioni. L’albo si apre con grandi sbadigli e stiracchiamenti sul grande lettone soffice e si chiude con la buonanotte in una camera piuttosto disordinata.
Disponibili:
0
Bindlach : Gondrom, 2003
Abstract/Sommario: Schritt für Schritt lernen Kinder ab 3 mit diesem ersten Bildwörterbuch ihre unmittelbare Umgebung mit den richtigen Begriffen zu benennen...
Disponibili:
0
Paris : Fleurus, 2001
Abstract/Sommario: Cette imagerie est un outil indispensable pour éveiller l'enfant aux syllabes, puis aux mots.
En jouant page après page, il va être capable de lire tout seul des mots et même des phrases.
Cette acquisition sera une base solide qui lui permettra de suivre plus facilement n'importe quelle méthode de lecture dès le cours préparatoire.
Disponibili:
1
Campi Bisenzio : Idest, 2015
Abstract/Sommario: I primi mille giorni di vita del bambino lettore sono un periodo dai confini dolci e sfumati, un tempo "lungo", estremamente importante per la vita di ciascuno, durante il quale dovrebbe avvenire il primo incontro con il libro. Avvalendosi anche delle scoperte delle neuroscienze - dai neuroni specchio ai neuroni della lettura - e dei recenti studi di psicologia dell'età evolutiva e cognitiva, gli autori analizzano il rapporto dei bambini con i libri: come li vedono, cosa percepiscono d ...; [Leggi tutto...]
Disponibili:
1
Zuriga : Delphin Verlag, 1973
Abstract/Sommario: Cun sur 1200 pops e pleds.
Disponibili:
1
Köln : Delphin, 1991
Abstract/Sommario: Ob Häuser, Autos oder der Zoo, ob beim Sport, beim Spielen oder beim Essen: Spielerisch und mit Hingabe ans Detail zeigt Richard Scarry Kindern die Welt, aus der man gar nicht mehr auftauchen möchte.
Disponibili:
1
Stuttgart ; Zurich : Delphin Verlag, 1971
Abstract/Sommario: Mit mehr als 1200 bunten Zeichnungen und Wörtern.
Disponibili:
1
Roma ; Milano ; Babalibri : Beisler : Topipittori, 2008
Abstract/Sommario: Ventidue esercizi di lettura per indagare la relazione fra parole e immagine nei libri di Babalibri, Beisler e Topipittori.
Disponibili:
1