Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1979
Abstract/Sommario: La vicenda ha inizio alcuni anni dopo la conclusione de Lo Hobbit, storia che narra le gesta di Bilbo Baggins, e, almeno all'inizio, si pone come suo proseguimento nei temi e nello stile.
Disponibili:
1
Losanna : Mondo, 1987
Abstract/Sommario: Volume riccamente illustrato con una raccolta di 27 fiabe dalle varie regioni della Svizzera. Alcune favole della raccolta sono indirizzate ai più piccini: Il Pero, Briciole, Il Sorcio ; altre sono più elaborate, le ultime sono destinate agli adulti. Fra queste ci sono: Il figlio del mago e L'uomo che sposò una fata.
Disponibili:
2
Milano : Bompiani, 1994
Abstract/Sommario: Tra mercati e moschee, giardini incantati e palazzi meravigliosi, le avventure del giovane Aladino, scapestrato ma furbo, povero figlio di un sarto, da quando entra in possesso di una lampada magica a quando sposa la figlia del sultano.
Disponibili:
1
Milano : A. Mondadori, 1998
Abstract/Sommario: Amy, la ragazzina inglese che racconta, dopo aver subito uno scambio di persona con la sosia Castanetta si ritrova a combattere contro la bisnonna di lei, una perfida e pericolosa strega che ha appena inventato una pozione per far sparire la gente.
Disponibili:
1
Milano : Fabbri, 2000
Abstract/Sommario: Prime esperienze affettive di Olivia, adolescente americana con madre per metà filippina e padre di origine africana, che diventa amica del cuore di Morgan e s'innamora di Lou.
Disponibili:
1
Milano : Tascabili Bompiani, 2001
Abstract/Sommario: In questo primo romanzo della trilogia di Tolkien, il lettore conosce gli Hobbit, minuscoli esseri saggi e longevi. Frodo, venuto in possesso dell'Anello del Potere, è costretto a partire per il paese delle tenebre. Un gruppo di Hobbit lo accompagna e, strada facendo, si associano alla compagnia altri esseri: Elfi, Nani e Uomini, anch'essi legati al destino di Frodo.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 2001
Abstract/Sommario: Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco è in realtà un'allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi.
Disponibili:
1
Milano : Bompiani, 2001
Abstract/Sommario: Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco è in realtà un'allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi.
Disponibili:
0
Firenze ; Milano : Giunti junior, 2002
Abstract/Sommario: Nina ancora non sa di essere predestinata a raccogliere l'ingombrante eredità magica di suo nonno Misha finché non trascorre delle movimentate vacanze a Venezia.
Disponibili:
1
Milano : Salani, 2005
Abstract/Sommario: L'anziana romana Leonora vive un evento eccezionale: la statua del suo angelo custode che lei stessa aveva modellato si rompe e l'essere le si presenta in carne e ossa! Una storia di cui il libro svelerà i retroscena...
Disponibili:
1